Pagina 2 di 3
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 19:49
da Maruska
Una penna che mi piacerebbe avere è la Delta Intesa, è a cartuccia/converter e di solito le Delta scrivono bene...
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 20:49
da DerAlte
Mirkoeyes ha scritto:Ok.. Tra altre case costruttrici cosa mi consigliate?
Potresti prendere in considerazione appunto Delta, Graf von Faber Castell, Montegrappa, Parker, Pilot, Sailor, Stipula, Visconti..
Solo per citarne alcune
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 1:17
da Mirkoeyes
Stavo vedendo anche la Pelikan souveran m400 che su amazon si trova a circa 200 euro nella versione rossa. In cosa cambia rispetto alla m200? Cosa giustifica questa differenza di prezzo? (Il doppio praticamente).
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 3:41
da Maruska
sicuramente il pennino d'oro la rende più costosa della M200, per quanto riguarda il materiale invece non ti saprei dire
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 7:22
da stanzarichi
Mi permetto di consigliarti di rallentare un attimo e non farti prendere dalla frenesia. Hai detto che ti stai per laureare in legge, giusto? Cerchi quindi una penna che ti permetta di fare bella figura quando ti ritroverai a dover firmare i primi documenti importanti (una penna che può essere di dimensioni anche importanti e dal tratto non esageratamente sottile) oppure una penna da usare tutti i giorni per appuntarti concetti sulle fotocopie di carta di scarsa qualità (e quindi più adatta a tante ore di utilizzo e, soprattutto, dal tratto fine/extrafine per evitare problemi con la cartaccia da fotocopie e simili) ?
Una soluzione intermedia potrebbe essere una bella Sailor Sapporo equipaggiata con un pennino M o F(i giapponesi corrispondono, in genere, a una taglia europea in meno) e con inchiostro Sailor Kiwa Guro (nero a nano pigmenti e dunque indelebile)
Una possibile alternativa sarebbe sondare il mercato dell'usato alla ricera di una (per me) bellissima Montblanc 146 con pennino F; anche se forse potresti spendere qualcosa in più di 200€.
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 11:47
da rolex hunter
Aggiungo che se la usassi prevalentemente al lavoro (prendi note, scrivi, smetti, ricominci), il tipico "togli il cappuccio metti il cappuccio" potrebbe crearti problemi, quindi dovresti anche valutare se con chiusura a vite o a pressione (soluzione: pilot capless); insomma, come molti hanno già detto, fermati, fai un bel respiro e cerca di focalizzare "come" dovrà essere la suddetta penna; dalla gradazione (e materiale) del pennino all'uso che ne farai (singole lunghe sessioni, una nota ogni tanto, "poco ma spesso" e via scrivendo), al materiale di costruzione (plastica o metallo??) al sistema di caricamento (tutti hanno pro e contro) e via dicendo, fino magari al colore che ti piace di più; quando avrai più elementi di giudizio, anche noi potremo fare ipotesi più calibrate;
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 12:46
da Mirkoeyes
Io sono più per il cappuccio a vite per una questione di comodità. La m200 Pelikan ha la chiusura a vite giusto?
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 13:03
da Andrea_R
esatto anche se come ha detto rolex hunter il cappuccio a vite non è il più comodo fra le chiusure a disposizione
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 13:12
da Mirkoeyes
Secondo me il cappuccio a vite è più comodo della chiusura a pressione, considerando anche che dovrebbe rompersi meno
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 13:33
da Andrea_R
quella a scatto l'hai presa in considerazione? faresti tutto con una sola mano senza doverti preoccupare di lasciare in giro il cappuccio
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 16:14
da Mirkoeyes
Fatto tutto! Ho ordinato la Pelikan m200 nella colorazione verde nera!

Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 9:29
da stanzarichi
Mirkoeyes ha scritto:Fatto tutto! Ho ordinato la Pelikan m200 nella colorazione verde nera!

La fretta ha vinto

facci sapere come ti trovi quando ti arriva

Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 12:07
da paki
Se si tratta della nuova M200, potresti mandare una foto?
Anche io volevo acquistarla ma non potendola vedere dal vivo e avendo qualche dubbio sul nuovo colore, ho optato per la M205 nera.
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 12:18
da Maruska
stanzarichi ha scritto:Mirkoeyes ha scritto:Fatto tutto! Ho ordinato la Pelikan m200 nella colorazione verde nera!

La Marbled Green?
Re: La mia prima Penna stilografica
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 17:43
da blaustern
Mirkoeyes ha scritto:Fatto tutto! Ho ordinato la Pelikan m200 nella colorazione verde nera!


un classico! È stata anche per me la prima stilografica!
