Pagina 2 di 5

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 10:01
da paki
La questione delle cartucce internazionali si pone anche per un'altro motivo: la reperibilià. E' molto facile trovare le cartucce Pelikan 4001, tanto che chiedendo delle cartucce ad un cartolaio che non ne sa niente di stilografiche, è normale che senza specificare la marca, ti dia le cartucce Pelikan. Questo aspetto è da considerare in base alla disponibilità delle cartolerie della tua città: se hanno un buon assortimento, il problema non si pone e puoi scegliere tranquillamente penne che montano cartucce proprietarie; se invece ti trovi nella mia stessa situazione (il negozio più fornito ha solo cartucce Pelikan) ti conviene scegliere penne che montino cartucce Pelikan.

Penne Pelikan a catruccia che rientrano nel tuo budget... mi viene in mente solo la Pelikan Stola, le altre sono troppo scolastiche.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 10:37
da Bacchinif
Phormula ha scritto:Quanto occasionale sarebbe l'uso?
Perché se è molto occasionale, ti conviene puntare su una penna che accetta di restare ferma inchiostrata a lungo, altrimenti il tuo amico ti maledirà perché deve sturare la penna ogni volta per farla ripartire.
Questa è una bella domanda.
Purtroppo non credo di poterti rispondere, dato che non ho la sfera di cristallo.
Per farti un esempio: è probabile che la utilizzerà solo occasionalmente (per fare una firma ogni tanto, tipo una volta alla settimana o in maniera intensiva per scrivere su un diario, su un taccuino... una volta ogni tre mesi grosso modo), ma è anche possibile che se ne innamori ed inizi ad usarla con frequenza.
Diciamo che tra queste due ipotesi, in medio stat virtus; quindi ragioniamo come se la usasse per 10-15 ore ogni mese! Mi sembra un buon compromesso.

Come vedi, l'utilizzo è comunque sporadico... ed in tal senso non so quanto avrebbe senso (perdonate il gioco di parole) sacrificare design e/o altre caratteristiche solo in funzione delle cartucce/inchiostri che, in ogni caso, non si preoccuperebbe di acquistare con chissà quale pignoleria.
paki ha scritto:La questione delle cartucce internazionali si pone anche per un'altro motivo: la reperibilià. E' molto facile trovare le cartucce Pelikan 4001, tanto che chiedendo delle cartucce ad un cartolaio che non ne sa niente di stilografiche, è normale che senza specificare la marca, ti dia le cartucce Pelikan. Questo aspetto è da considerare in base alla disponibilità delle cartolerie della tua città: se hanno un buon assortimento, il problema non si pone e puoi scegliere tranquillamente penne che montano cartucce proprietarie; se invece ti trovi nella mia stessa situazione (il negozio più fornito ha solo cartucce Pelikan) ti conviene scegliere penne che montino cartucce Pelikan.

Penne Pelikan a catruccia che rientrano nel tuo budget... mi viene in mente solo la Pelikan Stola, le altre sono troppo scolastiche.
PS. Questo mio amico non vive in Italia, bensì in UK; quindi forse il discorso non si pone.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 10:41
da ciro
Bacchinif ha scritto:
ciro ha scritto:Per ciò che riguarda la Vector ho scritto una recensione se, ti va di leggerla magari ti risulta utile.
Nota bene: le Parker montano cartucce/converter proprietarie.
Dove posso trovarla?
Tra le richieste c'era quello di trovare una penna con cartucce internazionali.

In tutto questo ne approfitto per chiedervi un'altra cosa: è davvero così fondamentale che il mio regalo preveda la possibilità di montare cartucce internazionali? Cioè, è davvero così penalizzante far sì che il destinatario debba per forza comprare un determinato tipo di cartucce? A fronte di quanto scritto nel primo post, cosa pensate?
Questa è la mia recensione della Vector.

Per quanto riguarda il discorso delle cartucce ti hanno già spiegato gli altri. Io dal mio canto posso dirti che è legale riempire le cartucce con l'inchiostro che preferiamo e, soprattutto, se vuoi iniziare qualcuno a questo mondo penso sia di fondamentale importanza che egli faccia esperienze anche di questo tipo e anche col converter.
A questo proposito io ho un paio di converter Parker, però non so se montano nella Vector. Al limite se decidi di prendere quella fammi sapere che te li mando e li provi perché la mia l'ho persa.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 10:52
da Bacchinif
Dean82 ha scritto:Buongiorno Bacchinif,

verrò a darti il benvenuto nell'apposita discussione; per il momento ti lascio ai consigli di chi è già intervenuto, dato che sono molto più esperti di me (anche se nello scambio via MP su IM penso di aver evidenziato la maggior scelta di inchiostri per le cartucce con attacco internazionale standard :problem: ). Voglio, invece, precisare una cosa al riguardo della Lamy Safari/Al Star: tu hai detto che ha una forma poco indicata per un ambiente formale, tuttavia sappi che è vero che in ufficio sono l'unico a scrivere con una stilografica, tuttavia in azienda c'è un'altra persona che usa tale tipologia di penna, scrivendo con una Safari gialla e si tratta della responsabile delle risorse umane... :D Ci siamo 'incrociati spesso' ed abbiamo anche accennato alla scrittura con stilografica... :lol:

Cordialmente,
Comunque mi sto convincendo sempre di più per la Lamy Al-Star. Ho pensato che alla fine le cartucce se le può sempre comprare su Ebay o su Amazon. Inoltre ho visto che c'è un venditore di cartucce Lamy con sede a Londra, dove sta lui... quindi pagherebbe al massimo 2£ di cartucce (5) ed 1£ di spedizione; roba da poco.
Oppure può andarle a comprare fisicamente...

Diciamo che se non dovessi badare alla questione delle cartucce o dei pennini, metto in ordine di "bellezza" la seguente lista:

- Lamy Al Star
- Kaweco Al Sport
- Pelikan Stola III (ma è alluminio?)
- Lamy Safari (plastica)
- Pilot MR (plastica, no?)
- Jinhao X750 (ma è alluminio?)
- Faber-Castell Loom
- Kaweco Sport (plastica)
- Parker Vector
- Cross Bailey

Ecco, potendo scegliere senza la variabile cartuccia/converter o altro... le prenderei in questo ordine per il mio amico.
Devo solo decidermi adesso e, soprattutto, trovare una buona offerta.
Avete anche consigli in merito a "dove" acquistare? Ho visto che il negozio Stilo e Stile è abbastanza fornito, ma si prende 6,50€ di spedizione. Se potessi andare a Roma sarebbe tutto più facile...

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 10:58
da Jackhammer
Hai considerato una Jinhao (es. la x450)? E' un produttore cinese. Le penne sono vendute ad un prezzo irrisorio, sono in metallo e con attacco internazionale. Ci sono in molti colori, dai più pacchiani ai più sobri. Attacco internazionale e converter in omaggio. Unica incognita il pennino: scrivono generalmente molto bene, la misura però è pressoché casuale, medio o fine in genere. Il pennino, se proprio non andasse bene, può comunque essere sostituito con poca spesa ed è molto semplice trovarne un altro compatibile su internet. Considerando il costo dello strumento anche con il pennino nuovo saresti ben al di sotto dei 30€. Come regalo per sperimentare l'utilizzo della stilografica può andare bene.

Riguardo alla Lamy ti parlo da possessore di una Al Star. E' una penna da battaglia davvero ottima. Digerisce qualsiasi inchiostro, sempre pronta a scrivere anche dopo giorni di inattività. Con circa 5€ puoi cambiare pennino e trovarne uno più adeguato. Con 30€ (25+5, spedizione gratis) ne ho comprata una completamente nera e comprensiva di converter. Ti assicuro che è molto sobria e discreta. Il mio pennino fine scrive molto bene e il tratto è di una misura che ritengo equilibrata; ti consiglio però di valutare anche il pennino "A" che sarebbe un medio-fine apposito per principianti. Meglio evitare almeno all'inizio l'extrafine: necessita di rodaggio per smussarsi e specialmente per una mano inesperta, può risultare tremendo. La penna arriva con una cartuccia blu che garantisce una dignitosa autonomia e che permette di scrivere diverse pagine. L'attacco proprietario è sicuramente vincolante come detto anche da altri. Il converter in questo senso è risolutivo ;)

EDIT: per le Lamy ti consiglio di rivolgerti a venditori tedeschi. Essendo la ditta in Germania i prezzi sono generalmente più bassi. Io l'ho presa su Amazon.de. Per la Jinhao puoi guardare su Aliexpress. Occhio però ai tempi di spedizione!

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 11:01
da DerAlte
Buongiorno Bacchinif,
potresti provare a comprarla fisicamente in qualche cartoleria della tua città, prova a guardare qui: viewtopic.php?t=732
Cordialmente,
Nicolò

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 11:16
da Bacchinif
Ho visto su Amazon.de.
I prezzi sono molto convenienti:

Lamy Al-Star Fine 18€
Cartucce T10 (5) 1,50€
Converter Z24 4€

Purtroppo ci sono 16€ di spedizione...
DerAlte ha scritto:Buongiorno Bacchinif,
potresti provare a comprarla fisicamente in qualche cartoleria della tua città, prova a guardare qui: viewtopic.php?t=732
Cordialmente,
Nicolò
Avevo già adocchiato Casa della Penna (Napoli), ma... dal catalogo online vedo che hanno solo penne piuttosto costose. Ad ogni modo: un salto lo farò.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 11:58
da paki
Anche io stavo per proporti la Jinhao X750. E' una buona penna, una delle migliori tra le mie penne (tutte economiche). E' tutta in metallo ed ha un rivestimento in plastica sulla sezione, non è leggera. E' una penna solida, ben fatta, scrive bene e costa poco. Purtroppo, essendo penne molto economiche, suppongo che il controllo qualità sia inesistente: ho anche una Jinhao X450, sul forum ci sono commenti positivi su questa penna, la mia invece non vuole saperne di scrivere. Se prendi la Jinhao provala prima di mandarla al tuo amico. Altro problema: dato che queste penne arrivano direttamente dalla Cina, la spedizione è di circa un mese.

Se il problema delle cartucce non si pone, allora la Lamy Al Star è un' ottima scelta. Io non ce l'ho ma da ciò che leggo sul forum è una penna molto apprezzata, un prodotto di qualità. Se credi che l'estetica sia di suo gradimento, vai tranquillo.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 12:05
da Bacchinif
paki ha scritto:Anche io stavo per proporti la Jinhao X750. E' una buona penna, una delle migliori tra le mie penne (tutte economiche). E' tutta in metallo ed ha un rivestimento in plastica sulla sezione, non è leggera. E' una penna solida, ben fatta, scrive bene e costa poco. Purtroppo, essendo penne molto economiche, suppongo che il controllo qualità sia inesistente: ho anche una Jinhao X450, sul forum ci sono commenti positivi su questa penna, la mia invece non vuole saperne di scrivere. Se prendi la Jinhao provala prima di mandarla al tuo amico. Altro problema: dato che queste penne arrivano direttamente dalla Cina, la spedizione è di circa un mese.

Se il problema delle cartucce non si pone, allora la Lamy Al Star è un' ottima scelta. Io non ce l'ho ma da ciò che leggo sul forum è una penna molto apprezzata, un prodotto di qualità. Se credi che l'estetica sia di suo gradimento, vai tranquillo.
Mi ero deciso per la combinazione postata sopra:

Lamy Al Star Graphite pennino F
5 Cartucce T10 color blu scuro
Converter Z24

Il problema è il costo! Non riesco a capire dove reperire tutto ciò ad una cifra ragionevole. O meglio... il problema è sempre la spedizione.
Mi ero deciso per la Lamy perché esteticamente mi piace e penso che possa piacere.
Ove mai non dovessi riuscire a trovare un buon "deal" per la Lamy continuerò a consultarvi.

Edit: avevo anche valutato di prendere in considerazione l'usato, ma... poi mi son detto che sarebbe ancor più difficile la scelta. Non ne uscirei più.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 12:05
da paki
Bacchinif ha scritto: Il problema è il costo! Non riesco a capire dove reperire tutto ciò ad una cifra ragionevole. O meglio... il problema è sempre la spedizione.
Mi ero deciso per la Lamy perché esteticamente mi piace e penso che possa piacere.
Ove mai non dovessi riuscire a trovare un buon "deal" per la Lamy continuerò a consultarvi.
Prova a guardare qui ;)
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=7638

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 12:21
da Jackhammer
Bacchinif ha scritto:Ho visto su Amazon.de.
I prezzi sono molto convenienti:

Lamy Al-Star Fine 18€
Cartucce T10 (5) 1,50€
Converter Z24 4€

Purtroppo ci sono 16€ di spedizione...
Devi superare i 29€ di spesa per avere la spedizione gratis e cercare i prodotti spediti da Amazon e non da venditori convenzionati (alcuni offrono spedizione gratis). Fanno la differenza la misura di pennino e il colore della stilo. Serve un po' di fortuna e pazienza perché i prezzi fluttuano. Su amazon.it lamy al star nera f (identica alla mia) con converter 32,79€ spedita (senza cartucce). Le cartucce puoi pensare di non metterle casomai o prenderle altrove perché qui sono molto care in singola scatola. Aumentando il quantitativo si risparmia, ma non mi pare la situazione. Considera che una dentro alla penna c'è
Amazon.tiff

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 13:25
da Bacchinif
paki ha scritto:
Bacchinif ha scritto: Il problema è il costo! Non riesco a capire dove reperire tutto ciò ad una cifra ragionevole. O meglio... il problema è sempre la spedizione.
Mi ero deciso per la Lamy perché esteticamente mi piace e penso che possa piacere.
Ove mai non dovessi riuscire a trovare un buon "deal" per la Lamy continuerò a consultarvi.
Prova a guardare qui ;)
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=7638
Ti ringrazio per la segnalazione.
Ove m ai dovessi acquistare online cercherò di avvalermi di una di queste convenzioni :)
Jackhammer ha scritto:
Bacchinif ha scritto:Ho visto su Amazon.de.
I prezzi sono molto convenienti:

Lamy Al-Star Fine 18€
Cartucce T10 (5) 1,50€
Converter Z24 4€

Purtroppo ci sono 16€ di spedizione...
Devi superare i 29€ di spesa per avere la spedizione gratis e cercare i prodotti spediti da Amazon e non da venditori convenzionati (alcuni offrono spedizione gratis). Fanno la differenza la misura di pennino e il colore della stilo. Serve un po' di fortuna e pazienza perché i prezzi fluttuano. Su amazon.it lamy al star nera f (identica alla mia) con converter 32,79€ spedita (senza cartucce). Le cartucce puoi pensare di non metterle casomai o prenderle altrove perché qui sono molto care in singola scatola. Aumentando il quantitativo si risparmia, ma non mi pare la situazione. Considera che una dentro alla penna c'è
Amazon.tiff
Su Amazon.de la stessa configurazione costa 23,5€ + 16€ di spedizione, quindi non conviene.

In compenso: sono appena stato da Casa Della Penna di Napoli ed ho avuto modo di "toccare" sia la Lamy Al-Star Graphite (quella che preferirei tra i modelli in Al) che la Pilot MR (il tipo non sapeva si chiamasse così).
I prezzi nello store fisico sono:

Lamy Safari: 18€
Lamy Al-Star: 25€
Pilot MR: 20€

Mi ha confermato che da ogni penna esce una sola cartuccia e che il converter si compra a parte (lo vende a 5€, indipendentemente dal fatto che sia della Lamy o della Pilot). Mi ha detto che la Pilot esce solo con pennino M (corrisponde ad un F europeo), ma non è stato troppo preciso in merito al pennino della Lamy.
Tra le due lui consigliava la Pilot, in quanto - secondo lui - "più penna"; a differenza della Lamy, che, invece, gli ricordava più un giocattolo.
Dopo averle toccate con mano posso dire che: esteticamente continua a piacermi un po' più la Lamy ma devo riconoscere che l'alluminio della Pilot è superiore rispetto a quello della Lamy (secondo lui è solo plastica con un leggero rivestimento metallizzato).

Alternativamente mi proponeva anche la Parker IM a 33€, però in quel caso il prezzo sarebbe lievitato.

Ho anche chiesto se avesse la Kaweco o la Parker Vector ma ha detto che non le trattava...

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 14:12
da ciro
Io la mia Vector la presi da Amazon e mi costò meno di 20€ ss comprese.

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 18:01
da Bacchinif
ciro ha scritto:Io la mia Vector la presi da Amazon e mi costò meno di 20€ ss comprese.
Sì, ho visto.
La Vector tanto costa, ma, sinceramente, non mi piace tanto. Questo è uno dei motivi per cui l'ho scartata.

Provando a tirare le somme:
In qualsiasi modo cerchi di acquistare su internet c'è sempre un po' il problema della spedizione, dato che se ne vanno al minimo 6€ ed al massimo 10€. Questo, chiaramente, fa decadere qualsiasi tipo di convenienza derivante dall'acquisto online.
Soluzioni concrete?
Ho già visto il link degli store convenzionati, ora cerco di approfondire meglio la cosa.

Cosa ne pensate della Lamy Joy?

Re: Regalo per un amico.

Inviato: sabato 28 novembre 2015, 18:12
da muristenes
Bacchinif ha scritto:
Cosa ne pensate della Lamy Joy?
Che non puoi calzare il cappuccio, cosa che la rende poco pratica usata fuori casa.

La Al-star è, per l'appunto, in alluminio. La metropolitan invece, a meno che non esista una differenziazione tra quelle americane e quelle europee, in ottone verniciato.