Una piccola precisazione, senza nulla togliere alla bontà del lavoro ed alla bravura dell'esecutore, la Loctite usata a questo scopo è la frenafiletti.maxpop 55 ha scritto: Nei motori i perni nelle parti soggette avibrazioni per evitare che si svitino usano la loctite che altro non è che Attak.
Universal
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Universal
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Universal
Negli anni '80 avevo un Ducati Desmo che si svitavano sempre i bulloni che tenevano il rotore, quando si svitavano usciva il rotore e bloccava l'albero motore, ho usato di tutto compreso la loctite "frenafiletti" ma inutilmente, usando l'Attak il problema non si è più ripresentato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Universal
Piccolo OT, credevo fosse una leggenda metropolitana, meno male che sulla mia 999 non si è svitato ancora niente.maxpop 55 ha scritto:Negli anni '80 avevo un Ducati Desmo che si svitavano sempre i bulloni che tenevano il rotore.
Nicolò