Pagina 2 di 2

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 0:20
da Mightyspank
L'E-motion non ha temperino né lo necessita.
In compenso ha un gommino.
Io uso mine abbastanza morbide, soprattutto per scrivere su disegni e progetti vari. Mi sono sempre trovato molto bene e fra tutte le matite che ho è quella che uso di più, soprattutto per via dello spessore.
Lascia, infatti, tratti ampi e ben evidenti.
Se servono linee più sottili, allora ho i classici 0,5, di varie marche. Uso molto gli Spalding Bros, sia in plastica che in alluminio. Se vuoi dai un'occhiata anche a questi ultimi.

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 20:44
da firefox
Phormula ha scritto:Il mio portamine preferito è il Pilot The Shaker H1010, quello vintage look anni '80. Mina 0.5 con punta rientrante e il meccanismo brevettato che fa avanzare la mina agitandolo, comodissimo e molto più pratico del pulsante. Difficile da trovare perché fuori produzione. alternativa uso un Kaweco Special 0.7 che nella livrea classica si confonde con l'analoga stilo3.
Concordo per il Pilot Shaker dal design anni '80, bello, economico e funzionale.... comunque di recente ho trovato la nuova versione "Pilot Shaker DF" ( mine da 0.7mm), che in quanto a design magari è più anonimo, ma mantiene l'avanzamento a "shekeraggio" e aggiunge il rientro del gruppo scrittura tramite pressione del pulsante!

Immagine


Proverei anche a guardare in casa Lamy il CP1 nero...

Immagine

:wave:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:11
da Phormula
Io ne avevo uno comprato ai tempi che mi tenevo stretto. Poi qualche anno fa un noto sito di forniture per ufficio ha fatto una liquidazione di materiale in fine serie, tra cui una scatola da 12 portamine Pilot Shaker H1010. Pagati poco più di un Euro l'uno, sono fatti ancora come si usava una volta, la gomma sotto il tappo ha lo spillo per rimuovere le mine incastrate, roba che i portamine di oggi, anche quelli di pregio, non hanno.

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: martedì 17 novembre 2015, 23:59
da Whitenib
1,4 non è tantino senza temperare? Lo chiedo da ignorante, non essendo mai andato oltre il 0,7mm.

Sono molto indeciso, relativamente all'E-Motion mi piace sia il marchio (lo abbino mentalmente in modo positivo) che il design ma ho paura che la mina risulti grossa e come detto non ho intenzione di portarmi temperini o carta vetrata con me. Sarebbe bello poterlo vedere e provare dal vivo ma non credo di averne modo. Volevo appunto qualcosa di diverso e più rifinito rispetti ai classici portamine "scolastici" (inteso come linea, diffusione, marchio e materiale).

A dire il vero sto comunque rivalutando anche il basic e il grip ora...

P.S. Caran d'Ache 844? Non capisco se mi piace o meno ahah

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: mercoledì 18 novembre 2015, 0:56
da muristenes
I temperamine sono piccolissimi e facili da portare in giro.
Immagine

Se vuoi fare un piccolo test sui tratti larghi ti basterà troncare/consumare la punta di una comune matita da disegno, la cui anima in grafite è spessa 2 mm.

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: mercoledì 18 novembre 2015, 1:10
da kircher
Ho un'insana passione per il porta mine che accompagna questa penna (che invece non mi piace moltissimo):
bal_full_blackpearl_set_1_1.jpg
Dovrebbe essere abbastanza facile da procurarsi.

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: mercoledì 18 novembre 2015, 11:36
da Musicus
kircher ha scritto:Ho un'insana passione per il porta mine che accompagna questa penna (che invece non mi piace moltissimo):
bal_full_blackpearl_set_1_1.jpg
Dovrebbe essere abbastanza facile da procurarsi.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Giorgio

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: mercoledì 18 novembre 2015, 17:06
da Musicus
muristenes ha scritto:Sempre belli i portamine da disegno tecnico, ottimi quelli tedeschi e giapponesi.

Se vuoi orientarti su qualcosa di meno freddo e in qualche modo più inconsueto ci sono i Mat-4 con la mina da 5,6.

Immagine

Quelli della serie Iperwood costano una trentina di euro, per l'appunto. L'unica nota di disappunto è il costo degli accessori e dei ricambi, a mio parere alto.
Io avevo a suo tempo esagerato :mrgreen: con la IAGO:
Vittorio Martini 1866 - MAT4 - IAGO porta maximina 5.8 mm. e  penna sfera, in acciaio pesante lucido.jpg
Vittorio Martini 1866 - MAT4 - IAGO porta maximina 5.8 mm. e penna sfera, in acciaio pesante lucido
una spranga di acciaio inox multifunzione da gr. 66,6 ( :twisted: )...
Potremmo definirlo un prodotto da difesa personale... 8-)

Giorgio

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:21
da sciumbasci
All'epoca di Disegno Tecnico Industriale mi consigliarono il Pentel GraphGear 1000. Ottimo acquisto, prodotto di qualità e molto robusto.

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 17:25
da Whitenib
Alla fine ho scelto un Faber Castell Ambition, arrivato oggi, devo ancora valutarlo.
A onor di cronaca è arrivato anche un Loom in omaggio =)