E' vero a pensarci bene anch'io scrivo solo minute. Di scrivere in "bella" e presentare, l'ultimo scritto credo sia stato il tema d'esame di stato per l'abilitazione.Etalon ha scritto:Deo Gratias, il lavoro dell'Avvocato comporta sempre di più la scrittura (il processo civile ormai ha ben poco di orale...). E' vero si scrive al pc, ma io, per scalette e brogliacci vado di stilo.
Ho una penna dedicata a scrivere sull'agenda gli appuntamenti, una finissima Safari, inchiostrata a nero.
Una Urban fine blu, per le udienze sull'agenda.
Una Nononsense in viola per firmare le diffide.
Una Connaisseur Media in Nero per le comparse e gli atti in genere.
Una MB 146 in Rosso per correggere gli atti.
Insomma, scrivo.
Quando, quasi 20 anni fa, cominciai la pratica, il mio "dominus" scriveva gli atti a mano e poi la segretaria li trasferiva sul pc...
Ormai vien più immediato scrivere direttamente su word, ma appunti e scartafacci comunque io li faccio a mano...
le scalette sarebbero da analisi.... Freccie, freccioni, asterischi, riporti....
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Cosa scrivere?
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Cosa scrivere?
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Cosa scrivere?
Momento: il viola per firmare un documento ufficiale? Chiedo maggiori informazioni a riguardoEtalon ha scritto:Deo Gratias, il lavoro dell'Avvocato comporta sempre di più la scrittura (il processo civile ormai ha ben poco di orale...). E' vero si scrive al pc, ma io, per scalette e brogliacci vado di stilo.
Ho una penna dedicata a scrivere sull'agenda gli appuntamenti, una finissima Safari, inchiostrata a nero.
Una Urban fine blu, per le udienze sull'agenda.
Una Nononsense in viola per firmare le diffide.
Una Connaisseur Media in Nero per le comparse e gli atti in genere.
Una MB 146 in Rosso per correggere gli atti.
Insomma, scrivo.
Quando, quasi 20 anni fa, cominciai la pratica, il mio "dominus" scriveva gli atti a mano e poi la segretaria li trasferiva sul pc...
Ormai vien più immediato scrivere direttamente su word, ma appunti e scartafacci comunque io li faccio a mano...
le scalette sarebbero da analisi.... Freccie, freccioni, asterischi, riporti....

Riccardo
- ginepro
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
- La mia penna preferita: Brause Bandzug
- Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
- Località: Prato
- Gender:
Re: Cosa scrivere?
Effettivamente una firma viola su una diffida può aggiungere quel tocco come di un'oscura e arcana presenza, inquietante e minacciosastanzarichi ha scritto:Momento: il viola per firmare un documento ufficiale? Chiedo maggiori informazioni a riguardoEtalon ha scritto: (...)
Una Nononsense in viola per firmare le diffide.
(...)

Andrea
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Cosa scrivere?
Viola... perchè... malgrado tutto alè viola...
Per l'esame scritto (affrontato con Etalon... naturalmente) la stilo era una necessità. Infatti garantisce una rapidità di scrittura non comparabile con la sfera.
Per l'esame scritto (affrontato con Etalon... naturalmente) la stilo era una necessità. Infatti garantisce una rapidità di scrittura non comparabile con la sfera.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Cosa scrivere?
Ma quindi è una balla quella che i documenti ufficiali vanno firmati in nero?Etalon ha scritto:Viola... perchè... malgrado tutto alè viola...
Riccardo
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Cosa scrivere?
Non è una balla, c'è una vecchia legge.stanzarichi ha scritto:Ma quindi è una balla quella che i documenti ufficiali vanno firmati in nero?Etalon ha scritto:Viola... perchè... malgrado tutto alè viola...
E' anche vero che, forse per semplice prassi, si è man mano richiesto che le firme NON fosero in nero perchè non fotocopiabili....poi sono passati ancora anni e le stampanti e/o fotocopiatrici stampano benissimo anche a colori..quindi si è tornati al punto di partenza in breve:
- prima legge diceva: usa inchisotri indelebili (ferrogallico) ma comunqu scrivi in nero (in quanto comunque il nero di solito non è facilmente cancellabile)
- poi: utilizza il blu perchè non è fotocopiabile
Ora siamo quindi in una situazione dove si può fare tutto con tutto..quindi usare colori va bene.
alcuni enti, per es., mi chiedono che timbro e firma siano in blu...o meglio li preferiscono colorati...io faccio timbro blu e firma marrone con Noodler's brown che è super resistente all'acqua e calcellature....ma se usassi il bellissimo Dalmine Twlight che appena lo bagni il foglio torna bianco del tutto, nessuno avrebbe a che ridire.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Cosa scrivere?
Sai, le diffide sono atti stragiudiziali... Utilizzare un colore particolare garantisce, alla fine, proprio l'autografia della firma. Con l'avvento del processo telematico, poi, la firma sugli atti giudiziali è sparita, ahimè, del tutto...
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 22:57
- La mia penna preferita: Schneider Opus
- Il mio inchiostro preferito: Waterman
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Re: Cosa scrivere?
Per la scrittura a mano libera ho trovato interessante Scrivere Zen di Natalie Goldberg.
Gli esercizi che propone sono da fare esclusivamente con la penna.
Gli esercizi che propone sono da fare esclusivamente con la penna.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Cosa scrivere?
Quindi se trovo un verde indelebile posso usare quelloIronnib ha scritto: Ora siamo quindi in una situazione dove si può fare tutto con tutto..quindi usare colori va bene.

Riccardo