Re: Montblanc 146 EF
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 20:15
Seppur in ritardo mi esprimo anche io:
-avrei discreta paura a prendere una 146 da un venditore con pochi feedback e allo stesso tempo mi chiederei come mai ne ha da vendere due a distanza di poco tempo (qualora non sia professionista). Anzi a onor di cronaca sono abbastanza diffidente quando si tratta di oggetti "cult" dove il rischio contraffazione è alto.
-575 è il prezzo di listino e direi che, essendo una normale edizione tutt'ora in produzione, è possibile spuntare uno sconto variabile anche senza contatti privilegiati (se poi ci sono, le condizioni di favore crescono)
-come dice Ironib poi: bisogna vedere se il prezzo scontato è in linea con lo stato di usura, ma direi che qui spesso il discorso è soggettivo.Più di una volta ho avuto qualche discussione perché quello che per altri era "condizioni perfette e/o pari al nuovo" per me non lo era (nonostante terminologie ben esplicite e descrittive senza equivoci, non si parlava di "buono stato").
P.S. Posso chiedere qualche informazione su "Sanpei"? Vedo che vi è un'apposita sezione ma, non me ne vogliate, non ho ben capito il suo ruolo, chi sia e cosa faccia. Ora tento di approfondire per conto mio, se però qualcuno mi vuole indirizzare: ben venga.
-avrei discreta paura a prendere una 146 da un venditore con pochi feedback e allo stesso tempo mi chiederei come mai ne ha da vendere due a distanza di poco tempo (qualora non sia professionista). Anzi a onor di cronaca sono abbastanza diffidente quando si tratta di oggetti "cult" dove il rischio contraffazione è alto.
-575 è il prezzo di listino e direi che, essendo una normale edizione tutt'ora in produzione, è possibile spuntare uno sconto variabile anche senza contatti privilegiati (se poi ci sono, le condizioni di favore crescono)
-come dice Ironib poi: bisogna vedere se il prezzo scontato è in linea con lo stato di usura, ma direi che qui spesso il discorso è soggettivo.Più di una volta ho avuto qualche discussione perché quello che per altri era "condizioni perfette e/o pari al nuovo" per me non lo era (nonostante terminologie ben esplicite e descrittive senza equivoci, non si parlava di "buono stato").
P.S. Posso chiedere qualche informazione su "Sanpei"? Vedo che vi è un'apposita sezione ma, non me ne vogliate, non ho ben capito il suo ruolo, chi sia e cosa faccia. Ora tento di approfondire per conto mio, se però qualcuno mi vuole indirizzare: ben venga.