Carta Paperblanks?
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 10:49
Ho comprato per il diario di viaggio un diarietto minuscolo Paperblanks quando ancora non sapevo di tutto questo mondo di inchiostri e penne.
è il Nodding Blooms, alto circa 9.5 cm per 7 di larghezza da chiuso, in inglese lo chiamano "Micro Journal". La carta è effettivamente come la descrive JetMcQuack, spessa, direi 100 g/m2, con una texture orizzontale leggera e color crema.
Avevo cominciato a scriverci con la stilografica e un inchiostro blu da cartuccia classico e mi ha stupito: posso scrivere sia davanti che dietro al foglio, non trapassa nulla, si vede a malapena quello che si è fatto dietro! (nella foto qui sopra ho scritto dietro, su entrambe le pagine, con il Pelikan 4001 blu da cartuccia e un pennino medio).
Ogni tanto ho dello spiumaggio leggero ai margini nei primi 5mm accanto al taglio della pagina (si vede nella foto, le prime 4 righe sono in Diamine Smoke on the Water, la prima non ha sheen e ha un po' di spiumaggio, mentre le 3 successive sì), ma forse ha preso umidità durante i viaggi, anche se non c'é la classica ondulatura da bagnato.
Sebbene mi sia costato parecchio lo trovo di ottima qualità, con la copertina molto spessa e molto decorativa, sembra resitentissimo e oltretutto mostra dei bei sheen dei miei inchiostri Diamine. Probabilmente ne ricomprerò quando ne avrò bisogno, sperando di trovare la stessa carta in tutti i loro prodotti.
è il Nodding Blooms, alto circa 9.5 cm per 7 di larghezza da chiuso, in inglese lo chiamano "Micro Journal". La carta è effettivamente come la descrive JetMcQuack, spessa, direi 100 g/m2, con una texture orizzontale leggera e color crema.
Avevo cominciato a scriverci con la stilografica e un inchiostro blu da cartuccia classico e mi ha stupito: posso scrivere sia davanti che dietro al foglio, non trapassa nulla, si vede a malapena quello che si è fatto dietro! (nella foto qui sopra ho scritto dietro, su entrambe le pagine, con il Pelikan 4001 blu da cartuccia e un pennino medio).
Ogni tanto ho dello spiumaggio leggero ai margini nei primi 5mm accanto al taglio della pagina (si vede nella foto, le prime 4 righe sono in Diamine Smoke on the Water, la prima non ha sheen e ha un po' di spiumaggio, mentre le 3 successive sì), ma forse ha preso umidità durante i viaggi, anche se non c'é la classica ondulatura da bagnato.
Sebbene mi sia costato parecchio lo trovo di ottima qualità, con la copertina molto spessa e molto decorativa, sembra resitentissimo e oltretutto mostra dei bei sheen dei miei inchiostri Diamine. Probabilmente ne ricomprerò quando ne avrò bisogno, sperando di trovare la stessa carta in tutti i loro prodotti.