Pagina 2 di 2

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 17:45
da PeppePipes
stanzarichi ha scritto:
Proverò quanto consiglia Peppe nell'attesa del parere del pennaio. Pagata 200€
PeppePipes ha scritto:Non è detto che lo stantuffo abbia problemi di tenuta; talvolta il problema succede quando nel serbatoio c'è dell'inchiostro secco sulle pareti: abbassando lo stantuffo questo lo "scavalca" e mettendo poi la penna in ammollo per lavarla, l'acqua penetra dal dietro, scioglie i residui e se non viene fatta perfettamente asciugare quando il pistone sale spinge fuori qualche residuo.
Prima di smontarla (cosa che peraltro ti consentirebbe di pulirla perfettamente), se non ti senti sicuro potresti fare il tentativo di tenerla immersa con lo stantuffo svitato; poi scrollala bene bene e lasciala ad asciugare per bene. Con un po' di fortuna il problema potrebbe risolversi così.
Tenterò l'ammollo della porzione dello stantuffo: l'inchiostro che esce pare "denso" anche se il colore che esce è sempre e solo il verde che ho utilizzato da quando la possiedo.

Intanto grazie a tutti per le risposte :)
Quello non è certo un buon segno e porta a pensare che effettivamente il pistone possa avere qualche problema.

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 19:27
da stanzarichi
PeppePipes ha scritto: Quello non è certo un buon segno e porta a pensare che effettivamente il pistone possa avere qualche problema.
Dopo qualche ora in ammollo dal lato pistone l'acqua è rimasta perfettamente trasparente. La capovolgo, aspiro acqua ed ecco che compaiono le gocce dai fornelli. Gocce che sono comunque belle scure, non diluite. Mi chiedo dove stazioni l'inchiostro che esce da qui, visto che se carico e scarico acqua questa risulta appena appena verdina.

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 16:23
da stanzarichi
Domattina la spedirò al pennaio a Firenze. Spesa stimata 82€ per sostituzione serbatoio, pistone e conduttore.

Segnalo che nella risposta alla mail il signor Fabio mi ha specificato che da giovedì prossimo diventeranno un reparto restauro di oggetti Montblanc vintage e non faranno più assistenza per penne moderne.

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 17:05
da PeppePipes
stanzarichi ha scritto:Domattina la spedirò al pennaio a Firenze. Spesa stimata 82€ per sostituzione serbatoio, pistone e conduttore.

Segnalo che nella risposta alla mail il signor Fabio mi ha specificato che da giovedì prossimo diventeranno un reparto restauro di oggetti Montblanc vintage e non faranno più assistenza per penne moderne.
Non comprendo molto la sostituzione del corpo (se non risulta fessurato) e del conduttore (se non ha difetti evidenti); il prezzo complessivo è comunque più che onesto.

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 11:21
da stanzarichi
PeppePipes ha scritto:Non comprendo molto la sostituzione del corpo (se non risulta fessurato) e del conduttore (se non ha difetti evidenti); il prezzo complessivo è comunque più che onesto.
Beh ha potuto visionare solo le foto, probabilmente si è mantenuto largo nel preventivo oppure è a conoscenza di difetti della determinata serie che fanno propendere per una sostituzione completa? Non appena la mia bella tornerà da Firenze (spedita stamattina da Modena, immagino ci vorrà un po' di tempo) sapremo qualcosa di più e vi aggiornerò :)

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 11:51
da solido
Ho visto solo adesso il contenuto del topic...mah! come dice Peppe se il corpo non ha crepe trovo assurdo sostiuirlo. Probabilmente bisognava solo stringere un pò di più il gruppo pistone avvitato sul fusto utilizzando una chiave che agisce proprio su quei buchini...che poi non sono di sfiato ma solo delle tacche per far leva quando si stringe o si vuole allentare il pistone. Mi sono capitate un paio di Mb mai usate che avevano il gruppo pistone non perfettamente avvitato. Certo questa era usata ma il vecchio proprietaro magari l'aveva usata poco e non ci aveva fatto caso. Vediamo cosa dice il pennaio anche se mi sembra che vi sia una certa propensione alla sostituzione del componente sulle penne nuove.

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 15:31
da PeppePipes
Io penso che, visto che il prezzo di quei ricambi è evidentemente contenuto, il riparatore abbia voluto mettersi al vento anche dalla più remota possibilità che possano riproporsi gli stessi od altri problemi che comporterebbero il ritorno della penna, nuove verifiche e lavori, ecc.
Con la sostituzione per un prezzo tutto sommato modico di tutte quelle parti, resta di "vecchio" il solo pennino ad avere un'influenza sulla funzionalità della penna. Ma quello costa troppo caro per essere sostituito "di default".

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 16:13
da stanzarichi
Penna arrivata oggi dopo la sostituzione: alla prima prova sembra di nuovo perfetta! È anche stata lucidata alla perfezione, con la rimozione di qualche micro-graffio alla resina dovuto ai 9 anni di vita :)

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 17:15
da Medicus
Meno male che ti è arrivata prima della partenza :thumbup: .

Re: MB 146 fondello che perde?

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 17:58
da stanzarichi
Medicus ha scritto:Meno male che ti è arrivata prima della partenza :thumbup: .
Era la mia principale preoccupazione! Stavo già predisponendo tutto con i vicini pronti a firmare il ritiro e la morosa pronta a portarmela in Sardegna alla prima occasione :D