Pulizia del sacchetto

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Pulizia del sacchetto

Messaggio da Ottorino »

Mauro ? Ho detto quello che farei io, ma mica devi "obbedire" !! Anzi
Il forum è anche sperimentazione (e poi condivisione).

Vorrei dire "Stai sereno", ma ormai è diventata un'espressione inquietante.
Specie se detta da un toscano !!

Prendila nel significato che aveva prima dei noti fatti passati.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Mauro
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Salento
Gender:

Re: Pulizia del sacchetto

Messaggio da Mauro »

Alla fine ho deciso di desistere... ma soltanto per ora ;)
Mauro
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Pulizia del sacchetto

Messaggio da Contax1961 »

io ho avuto lo stesso problema con tre converter per la Kaweco sport, inchiostri della diamine colorati,al terzo acquisto macchiato ho deciso che li lasciavo cosi :D peccato però perchè il silicone in teoria non doverebbe macchiarsi in modo indelebile
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”