Pagina 2 di 3
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:28
da ZioEnrico
JetMcQuack ha scritto:Kevan ha scritto:chissà quando arriverà.
Mi sono proposto anche di cambiare carta...
i moleskine si inzuppano di inchiostro. Solo che non ho idea che altro taccuino potrei provare
Le soluzioni già indicate per le alternative al Moleskine sono risolutive e poco c'è da aggiungere. Entro ottobre ti arriva di sicuro, dai.
Nel frattempo, perché tu possa attendere con impazienza l'arrivo della bella Pilot 78g, ti consiglio questo video youtube di Inquisitive Quill. Leo è asiatico, è veramente molto simpatico e divertente e fa delle recensioni 100% imparziali perchè non ha alcun interesse economico personale, quello che fa lui è girarsene per il mondo e godersi le sue penne scrivendo e disegnando nelle grandi metropoli americane o asiatiche.
Di recensioni sulla 78g ce ne sono molte, alcune forse sono "interessate", perchè sono realizzate da gente che le commercializza o che è sponsorizzata da chi le commercializza questa invece è divertente e disinteressata, i numeri dei visitatori di Leo non sono infatti "sospetti":
https://www.youtube.com/watch?v=PKKaQMGtMyI
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:05
da Kevan
ancora una precisazione rispetto alla carta moleskine...e le parker.
Probabilmente mea sponte non le avrei comprate mai, ma dato che le ho e almeno sono lunghe a sufficienza per le mie mani (sono alto ben più di 1,90)..vorrei adoperarle.
La mia impressione è questa: la M è troppo liquida e la F è troppo stitica. le cartucce sono le quink su entrambe.
E stranamente, ENTRAMBE mi causano bleeding.
La F poi mi fa proprio sentire anche uditivamente l'attrito sul foglio e mi disturba (e affatica) in modo non trascurabile.
Per poterle usare in modo consono sul moleskine...mi consigliate dunque questo noodler's?
Deve essere un inchiostro ben fluido, ma al contempo non troppo liquido-acquoso per non inzuppare la carta.
(il quink mi dà quest'impressione pessima: è disomogeneo e addirittura intravedo la separazione tra pigmento e solvente..)
@ZioEnrico grazie del link, provvedo a iscrivermi al canale YT che mi pare interessante e simpatico.
Spero che per la 78g le cartucce si trovino, dato che mi sembra di capire che il converter incluso è lassativo.
Penso che la prossima penna che acquisterò sarà la faber castell LOOM F.
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:19
da JetMcQuack
Il Noodler's black che ti ho consigliato è un inchiostro secco che assottiglia il tratto. Per me l'esatto opposto dell'Aurora black, che trovo fin troppo bagato ed esagerato come flusso. Se abiti nei dintorni di Pavia o Milano possiamo organizzare per fartelo provare. Io non sono un gran sostenitore del Leuchtturm, è di certo una buona carta ma non la panacea per tutti i nostri mali stilografici. Per me la carta migliore è quella del Midori...

Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 15:29
da Etalon
Una sempre valida Urban. Sulla baia le trovi a poco più di 30 Euro
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 19:28
da Ottorino
ZioEnrico ha scritto:Di recensioni sulla 78g ce ne sono molte, alcune forse sono "interessate", perchè sono realizzate da gente che le commercializza o che è sponsorizzata da chi le commercializza questa invece è divertente e disinteressata,
O che bisogno c'e' d'andare cosi' lontano ?
viewtopic.php?f=72&t=7424
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 575#p16834
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 20:14
da ZioEnrico
Molto bene!
Io spero anche che prima o poi qualche esperto del forum metta da parte la timidezza e si lanci anche in qualche recensione video su youtube in lingua italiana, sarebbe bello e spero che un giorno qualcuno lo faccia, magari lo faccio io, quando sarò un pò più esperto, per adesso ho ancora troppo da imparare per fare delle videorecensioni serie, se le facessi adesso finirei per dire troppe inesattezze. Ma c'è gente che le potrebbe fare tranquillamente....hmmmm.....

..

....anche tu stesso, probabilmente!!!
Dai, buttati!
Fai un bel video sulla pilot78g e mettilo su youtube!
Yes, you can!
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 20:57
da Ottorino
Non mi passa manco p'a capa !!!
1) altra generazione non abituata al mezzo
2) scelta editoriale (per così dire)
3) tempo
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 0:57
da ZioEnrico
Ottorino ha scritto:Non mi passa manco p'a capa !!!

Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: lunedì 26 ottobre 2015, 1:27
da Kevan
ricapitolando: ho preso una pilot 78g f, una metropolitan f (ebbene sì, all estero esistono!) e...3 petit1 (mi è sfuggita la mano ma adoro i jappi).
Estremamente felice di tutti gli acquisti.
il pennino pilot f è veramente finissimo. non dà bleeding né col nero pilot né col quink né sulla carta moleskine.
Ho trovato il mio equilibrio con quaderni paperblanks (carta molto spessa e tagliente, poco assorbente) e la 78g col nero quink.
ps: le petit1 sono molto simpatiche, con le cartucce colorate in tema col fusto.
però checcaxx, già hanno innesto proprietario e mi metti pure delle ulteriori cartucce proprietarie mini.
capisco perché non le importano...
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: giovedì 25 febbraio 2016, 21:32
da Kevan
ma in europa di Pilot economiche in pennino F..c è qlcs?
le mr f sono solo asiatiche e ci mettono un mese ad arrivare, le europee sono solo M...la kakuno ha l'impugnatura triangolare..
altro?
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 14:48
da Kyte
Kevan ha scritto:ma in europa di Pilot economiche in pennino F..c è qlcs?
le mr f sono solo asiatiche e ci mettono un mese ad arrivare, le europee sono solo M...la kakuno ha l'impugnatura triangolare..
altro?
Pilot Prera, però non è proprio economicissima. Ho anche una Tswbi ECO EF che ha un tratto un filino più largo del Pilot F della Prera (Però è più economica della prera di circa il 25%).
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 18:39
da Lag90
Kevan ha scritto:ricapitolando: ho preso una pilot 78g f, una metropolitan f (ebbene sì, all estero esistono!) e...3 petit1 (mi è sfuggita la mano ma adoro i jappi).
Estremamente felice di tutti gli acquisti.
il pennino pilot f è veramente finissimo. non dà bleeding né col nero pilot né col quink né sulla carta moleskine.
Ho trovato il mio equilibrio con quaderni paperblanks (carta molto spessa e tagliente, poco assorbente) e la 78g col nero quink.
ps: le petit1 sono molto simpatiche, con le cartucce colorate in tema col fusto.
però checcaxx, già hanno innesto proprietario e mi metti pure delle ulteriori cartucce proprietarie mini.
capisco perché non le importano...
Grazie a te per aver creato il post e a rutti coloro che han risposto!
Anche io mi trovo nella stessa situazione e proprio ieri ho provato in un negozio la Faber-Castell Loom.
Confermo la bellissima scorrevolezza del pennino nonché la sostanza della penna che al contrario della leggera plastica LamySafari (tra i miei primi acquisti, di cui mi son pentito, sto pensando di darla via) la fa apparire e sentire una penna di sostanza!
Sul piano pratico mi è sembrata molto più fluida a parità di inchiostro e pennino (sempre rispetto la Safari) tanto da far verificare che il pennino fosse semplice acciaio.
Appena vendo la safari penso proprio di acquistarla!
Ovviamente sbirceró tra le recensioni del forum per cercare anche queste da te citate!
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:10
da Kyte
Lag90 ha scritto:
Grazie a te per aver creato il post e a rutti coloro che han risposto!
Anche io mi trovo nella stessa situazione e proprio ieri ho provato in un negozio la Faber-Castell Loom.
Confermo la bellissima scorrevolezza del pennino nonché la sostanza della penna che al contrario della leggera plastica LamySafari (tra i miei primi acquisti, di cui mi son pentito, sto pensando di darla via) la fa apparire e sentire una penna di sostanza!
Sul piano pratico mi è sembrata molto più fluida a parità di inchiostro e pennino (sempre rispetto la Safari) tanto da far verificare che il pennino fosse semplice acciaio.
Appena vendo la safari penso proprio di acquistarla!
Ovviamente sbirceró tra le recensioni del forum per cercare anche queste da te citate!
Se l'hai provata e ti piace ok.
Ti scrivo brevemente la mia impressione al riguardo. Anch'io possiedo delle Lamy (Safari/Al-Star) e una FC Loom. La Loom ha un pennino strepitoso, che le Lamy si sognano, ha sicuramente un aspetto e una qualità generale superiore alle Lamy, ecc.
Quanto all'estetica non mi esprimo perché ognuno ha i propri gusti (Personalmente trovo le Lamy molto belle e la Loom bruttina, ma molti sono del parere opposto...)
La Loom, che possiedo con tappo blu, l'ho caricata con inchiostro Pelikan Tanzanite che è il mio blue black preferito, quindi è pronta e perfetta per scrivere km di parole...
Be non esattamente, scrivo con le Lamy, con le Twsbi, con le Pilot, ma la Loom a parte qualche scarabocchio è sempre lì ferma ai box. Perché?
Perché a mio avviso ha due difetti che non riesco a perdonarle:
1. E' troppo pesante! Se scrivo a lungo mi indolenzisce la mano.
2. E' scivolosa. L'impugnatura tonda ha un grip minimo e alla lunga tende a far ruotare la penna sul suo asse; fastidiosissimo.
Questa è la mia esperienza, non è detto che per te sarà lo stesso, ma valuta la cosa.
Ciao
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:23
da Kevan
potrei tenerla in conto, 25euri sono spendibili..
certo se mi piace l F pilot, mi sa che serve l'ef occidentale.
altre proposte non cinesate?
Re: penna economica impugnatura NON triangolare
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:48
da ebrownolf
Considerando il tetto massimo dei 25 euro ti consiglio proprio una Kaweco Classic Sport. Devo dire che è molto comoda, sempre pronta all'uso, valida in ogni situazione e poi è a cartuccia (volendo ci puoi mettere anche un converter).