Pagina 2 di 2
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 18:16
da Giotto
ctretre ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 18:07
Giotto ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 17:34
.........
Il succo di limone è un inchiostro simpatico, ovvero si vede solo se esposto al calore
So cosa sia l'inchiostro simpatico; sembrava una battuta da ingegnere

Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 13:25
da Rodelinda
La De Atramentis produce inchiostri a base di vino con l'aroma dei vini più celebri...
Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: lunedì 1 ottobre 2018, 17:28
da Bons
Per citare i Trettrè: "Sarà, ma a me me pare na stru....a!"
Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 8:27
da Stilo80
Rodelinda ha scritto: ↑lunedì 1 ottobre 2018, 13:25
La De Atramentis produce inchiostri a base di vino con l'aroma dei vini più celebri...
Buono a sapersi vado a cercare qualche recensione. Qualcuno li ha? Macchiano e/o intasano le penne per via dei sedimenti? E soprattutto: come si comporteranno con le penne in celluloide, sensibili all'alcool?
