Pagina 2 di 2
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: martedì 6 settembre 2016, 9:13
da nacanco
Grazie Musicus per lo splendido articolo: l'ho letto velocemente e lo gusterò meglio con calma questa sera.
Interessantissimo l'inquadramento storico, di gran classe, è proprio il caso di dirlo.
Inoltre le tue citazioni a precedenti testimonianze (dei grandi Armando Dabbene e Sanpei) arricchiscono ancora di più.
Benissimo, avrò da passare piacevolmente mezz'ora o anche più.
Ciao.
Michele
P.S. Grazie anche a Marilua per la bella "sorellina".
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: martedì 6 settembre 2016, 13:39
da lucre
Bella penna e grande presentazione, grazie Giorgio
Luigi
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: martedì 6 settembre 2016, 18:29
da Musicus
nacanco ha scritto:Grazie Musicus per lo splendido articolo: l'ho letto velocemente e lo gusterò meglio con calma questa sera.
Interessantissimo l'inquadramento storico, di gran classe, è proprio il caso di dirlo.
Inoltre le tue citazioni a precedenti testimonianze (dei grandi Armando Dabbene e Sanpei) arricchiscono ancora di più.
Benissimo, avrò da passare piacevolmente mezz'ora o anche più.
Ciao.
Grazie infinite per la gentilezza dei graditissimi complimenti, Michele!!
Il Rex doveva proprio essere una meraviglia...
lucre ha scritto:Bella penna e grande presentazione, grazie Giorgio
Grazie Luigi, il tuo apprezzamento mi fa sempre un gran piacere!!
Come vedi, si tratta di un contributo dello scorso anno, ma siamo sempre in tema, comunque: quest'anno l'Estate che non iniziava mai, non finisce più!!!
Giorgio
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: martedì 6 settembre 2016, 18:47
da Musicus
marilua ha scritto:Una sorellina per non lasciarla sola...
qualche piccola differenza:
la scritta è su una sola riga con una U normale
il pennino è marchiato 14 c - 1 St - ALI
colore nero screziato oro scuro
Beh le mie foto fanno veramente pena ma stamattina ci vedo anche molto male e non riesco a far di meglio...
però mi sono ricordata di fotografarla con il cappuccio infilato

Brava Marilua, ben fatto: gran "piccolo" ritrovamento

e ottima ricerca!!
Il colore della penna è in origine uno spettacolare
blu & bronzo come si intuisce dal cappuccio di questa mia Aurora Internazionale pubblicitaria virata come la tua al nero.
Troverai un esemplare da paura di "Maxpen2012" citato nella recensione della penna qui:
viewtopic.php?t=11003
Seguendo le indicazioni del Gran Maestro "sanpei" a proposito delle produzioni anonime o pubblicitarie di Aurora, ti suggerisco di cercare un minuscolo numeretto inciso sulla sezione nera, come in questa mia.
La foto con il cappuccio calzato è sempre la più bella...

ma la prova di scrittura?!
Anche solo per intinzione, con un pennino da favola come quello chissà che meraviglia......
Giorgio
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 10:21
da marilua
Musicus ha scritto:
Il colore della penna è in origine uno spettacolare
blu & bronzo come si intuisce dal cappuccio di questa mia Aurora Internazionale pubblicitaria virata come la tua al nero.
7. AIP. blue and bronze original celluloid.jpg
Troverai un esemplare da paura di "Maxpen2012" citato nella recensione della penna qui:
viewtopic.php?t=11003
Seguendo le indicazioni del Gran Maestro "sanpei" a proposito delle produzioni anonime o pubblicitarie di Aurora, ti suggerisco di cercare un minuscolo numeretto inciso sulla sezione nera, come in questa mia.
AT. 13 Aurora number.jpg
La foto con il cappuccio calzato è sempre la più bella...

ma la prova di scrittura?!
Anche solo per intinzione, con un pennino da favola come quello chissà che meraviglia......
Giorgio
Ciao Giorgio,
mi vergogno assai delle mie foto orribili, anzi più orribili del solito, ma in questi giorni le lenti a contatto mi fanno impazzire (maledetti anni!) comunque ti accontento con una prova per intinzione (blocco a spirale anonimo da supermercato)
ho cercato il numerino senza esito, ma sono accecata
Pensare che in origine fosse blu e bronzo mi ha lasciato senza parole, il pennino non è morbidissimo, da l'idea di non essere mai stato usato, penso abbia bisogno di essere un po' addomesticato, mi devo decidere a caricarla, visto che la vescichetta è perfetta, la "bacchettina" che agisce sullo stantuffo invece è un po' arrugginita ma a parte un filino di grasso bianco non ho osato fare altri interventi.
Mi unisco ai complimenti di tutti per dirti che le tue recensioni sono spettacolari per l'accuratezza e la ricerca delle fonti, sei un'enciclopedia vivente quindi "CHAPEAU"
alla prossima!!!
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:04
da Irishtales
Altra mirabile recensione da collezionare, per una penna deliziosa: che colori!!!
ITALIA Flotte Riunite - Anonima pubblicitaria
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:19
da sanpei
Penna deliziosa, al 99% di produzione Aurora, sembra la versione nero bronzo + che blù bronzo (ma solo tu lo puoi dire guardando il bordo cappuccio in controluce). La parte "bronzo" è virata verso il biancastro per colpa di un'eccessiva esposizione a calore/luce, pare che questa celluloide venisse prodotta mescolando polvere di bronzo all'amalgama per ottenere riflessi metallici.