Pagina 2 di 3

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 14:48
da solido
PeppePipes ha scritto:Per le Omas che non scrivono, la spiegazione senz'altro c'è ed il problema in qualche modo deve potersi risolvere.
Per quella deformata, a prescindere dal fatto che la garanzia fosse scaduta da tempo, sentirsi dire che quella della resina che si deforma è una caratteristica e non un difetto... Beh, ci vuole una faccia tosta incredibile!
La verità è che salvo alcune eccezioni, le Omas moderne sono proprio pennacce.
E' vero le Omas moderne e per moderne ci metto quelle da un 20/25 anni addietro ad oggi sono per lo più pennacce. La cosa sconvolgente è che, a parte quelle in resina che dovrebbero essere stabili e abbiamo visto che invece non lo sono, anche quelle in celluloide che, tra l'altro hanno prezxi notevoli, mostrano difetti (strane fioriture sulla celluloide, deformazioni ecc.) che non dovrebbero essere in alcun modo giustificati visto anche l'anno di produzione. È assurdo che strumenti di scrittura prodotti da Omas 70/80 anni fa non hanno di questi problemi e queste produzioni invece si. Poi che dipenda dalla gestione francese, cinese o altro questo non lo so, dico che non si possono spendere tutti quei soldi per avere un prodotto di tal fattura. Trovo invece che la Pelikan, nonostante non si sia rinnovata molto negli anni, abbia mantenuto una qualità costante.

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 14:55
da marnautz
Stando a quello che dice Solido il problema non è così infrequente, quindi alla fine la mia idea che vada cambiato il condotto non è così lontana dal vero (ma se si interviene sul pennino poi il risultato finale estetico quale è?). Quindi toccherà chiedere alla Omas, la quale mi risponderà che le penne non sono più in garanzia e mi chiederà un botto di soldi, prima però fare due parole con chi ha già provato a ripararle. Farò sapere poi come è andata, mi scoccia di spendere per delle penne che sono sempre state in un cassetto e che devono andare in riparazione avendo scritto tra tutte e 2 insieme qualche riga (solo per test dato che ad oggi non sono utilizzabili).

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 15:10
da marnautz
Rispondendo a Solido volevo sapere quale è l'effetto visivo dei pennini quando vengono "corretti" per aderire al condotto.
A settembre, o prima se riesco, vedrò di contattare la Omas, previa chiamata al Pennaio giusto per vedere se loro hanno testato la penna con inchiostro diverso da quello che uso io.
Mandarle in Omas però mi scoccia perché vuol dire spendere altri soldi. Anche perché mi pare di capire che il problema non sia poi così infrequente e mi tocca sperare che se cambiano i condotti quelli nuovi siano più affidabili, altrimenti poi fra un po' sarò punto a capo.
Opinione personale: c'è stato un periodo che le Omas mi piacevano molto, ma ora penso che non siano all'altezza degli altri competitor (soprattutto ora che sono in mano ai cinesi, notoriamente fra i migliori produttori di strumenti di scrittura!!).

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 15:33
da marnautz
Scusate, non avevo visto che oramai il forum era a pagina 2, così ho inserito 2 commenti simili (ero convinto il primo non fosse stato caricato). Migliorerò...

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 17:29
da solido
marnautz ha scritto:Rispondendo a Solido volevo sapere quale è l'effetto visivo dei pennini quando vengono "corretti" per aderire al condotto.
A settembre, o prima se riesco, vedrò di contattare la Omas, previa chiamata al Pennaio giusto per vedere se loro hanno testato la penna con inchiostro diverso da quello che uso io.
Mandarle in Omas però mi scoccia perché vuol dire spendere altri soldi. Anche perché mi pare di capire che il problema non sia poi così infrequente e mi tocca sperare che se cambiano i condotti quelli nuovi siano più affidabili, altrimenti poi fra un po' sarò punto a capo.
Opinione personale: c'è stato un periodo che le Omas mi piacevano molto, ma ora penso che non siano all'altezza degli altri competitor (soprattutto ora che sono in mano
ai cinesi, notoriamente fra i migliori produttori di
strumenti di scrittura!!).
Se si lavora bene sul pennino non si vede nulla se non che il pennino è leggermente più, come dire, più "bombato". In ogni caso se si ha l'opportunità di provare altre condotte (nella speranza che queste risolvano il problema) senza altri interventi è meglio.Ripeto io mi sono trovato nella condizione di non avere ricambi. Inizialmente dopo aver provato a sistemare quella originale senza successo avevo pensato di sostituire il feed con uno d'epoca ma quelli in mio possesso non erano della misura giusta..ecco che ho dovuto ripiegare sull'intervento sul pennino. Sono però convinto che se si ha a disposizione un feed idoneo il problema sia risolvibile.

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 17:54
da marnautz
Grazie mille, le farò poi sapere se risolvo la cosa.

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 17:55
da PeppePipes
marnautz ha scritto:Stando a quello che dice Solido il problema non è così infrequente, quindi alla fine la mia idea che vada cambiato il condotto non è così lontana dal vero (ma se si interviene sul pennino poi il risultato finale estetico quale è?). Quindi toccherà chiedere alla Omas, la quale mi risponderà che le penne non sono più in garanzia e mi chiederà un botto di soldi, prima però fare due parole con chi ha già provato a ripararle. Farò sapere poi come è andata, mi scoccia di spendere per delle penne che sono sempre state in un cassetto e che devono andare in riparazione avendo scritto tra tutte e 2 insieme qualche riga (solo per test dato che ad oggi non sono utilizzabili).
.... Magari ti rispondono che alcune Omas non scrivano non è un difetto, ma una caratteristica.

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 1:22
da Sergjei
Sinceramente resto basito
Adoro le Omas e ne ho diverse e funzionano tutte benissimo.
Mi sembra veramente strano non poter risolvere senza ricorrere a terzi :crazy:

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: venerdì 4 settembre 2015, 14:08
da Alissa65
Carissimi,
purtroppo anche io da possessore di OMAS devo riscontrare qualche problema di qualità; dopo vari sacrifici ho acquistato una Arte Italiana Paragon Noir (mancava una Omas nella mia piccola e modesta collezione) peraltro per aggiungere una penna stilografica italiana visto che possiedo quasi solamente Montblanc,Pelikan,Lamy ....
Appena arrivata notai subito che il pennino tipo B grattava e poi non era di mio gradimento lo spessore; colsi la palla al balzo e chiesi alla OMAS di sostituire e a questo punto cambiare anche la misura del pennino (il tutto venne naturalmente fatturato !!). Una volta ritornata mi accorsi che anche questo nuovo pennino presentava il difetto di grattare: sconsolato ed inc...to provai a scrivere pagine e pagine sperando in un addolcimento dello stesso .....ma invano. L' altro ieri ho provveduto a ricontattare la Omas spiegando ad una gentile Sig.na la disgrazia di questa penna ; molto gentilmente mi ha confermato che sarà loro cura sistemare il pennino in tempi brevi senza addebito delle spese ..... Attendo fiducioso ma sopratutto mi auguro che in Omas ci sia un buon pennaio in grado verificare la scorrevolezza di questi benedetti pennini . Nel frattempo preso da collera mi sono lasciato tentare da una Delta The Journal : che dirvi ....fantastica! e un pennino (acciaio) che vola sulla carta !!!!
OMAS : su le maniche e prestate più attenzione alla qualità di un prodotto che ha fatto la storia delle penne italiane.

cordiali saluti

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 22:31
da marnautz
Le penne sono state portate a un concessionario ufficiale per essere spedite in Omas. Vedremo...

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 20:56
da Alissa65
Carissimi,
Desideravo informarvi che a distanza di un mese ho ricevuto risposta dal servizio after sale di OMAS: la mia penna (sostituzione del pennino) non sarà pronta prima del 15 ottobre 2015 .Caspita 45 gg. di attesa !! Per una banale sostituzione del pennino ? Ho sborsato ben 600 euro per una penna che non mi ha mai soddisfatto nella scrittura ed è il secondo pennino che chiedo di sostituire . Mi hanno risposto di un sovraccarico di produzione e che hanno dei rallentamenti sul servizio post vendita ...... Signori ! Prima risolvete i problemi ai clienti acquisiti e che hanno investito dei bei soldini nei vostri prodotti ....non c'è peggior cosa di un cliente insoddisfatto e deluso.
Scusate lo sfogo ma questa casa mi ha deluso (vendo arte italiana paragon noir.....)

Un caro saluto
Roberto

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 21:20
da PeppePipes
Alissa65 ha scritto:Carissimi,
Desideravo informarvi che a distanza di un mese ho ricevuto risposta dal servizio after sale di OMAS: la mia penna (sostituzione del pennino) non sarà pronta prima del 15 ottobre 2015 .Caspita 45 gg. di attesa !! Per una banale sostituzione del pennino ? Ho sborsato ben 600 euro per una penna che non mi ha mai soddisfatto nella scrittura ed è il secondo pennino che chiedo di sostituire . Mi hanno risposto di un sovraccarico di produzione e che hanno dei rallentamenti sul servizio post vendita ...... Signori ! Prima risolvete i problemi ai clienti acquisiti e che hanno investito dei bei soldini nei vostri prodotti ....non c'è peggior cosa di un cliente insoddisfatto e deluso.
Scusate lo sfogo ma questa casa mi ha deluso (vendo arte italiana paragon noir.....)

Un caro saluto
Roberto
Mah! Che dire mai? Un sovraccarico di produzione? Glielo auguro, anche se la cosa mi stupisce abbastanza; chissà, magari nei Paesi emergenti i nuovi ricchi non hanno avuto ancora delusioni...
Comunque sia la morale è che i richiami pubblicitari all'epoca in cui si costruiva col cuore sono del tutto fuori luogo e "consumer care" un termine dal significato oscuro...

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 21:34
da marnautz
Io le mie le ho portate a un concessionario perché le mandasse in Omas. Sono passati circa 20 gg e sono in attesa del preventivo. Ribadisco che di tutte le penne che ho sono la delusione più cocente.
Per i nuovi acquisti ho bandito la marca, qualità pessima, degni dei cinesi che se li sono comperati.

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 8:56
da Alissa65
marnautz ha scritto:Io le mie le ho portate a un concessionario perché le mandasse in Omas. Sono passati circa 20 gg e sono in attesa del preventivo. Ribadisco che di tutte le penne che ho sono la delusione più cocente.
Per i nuovi acquisti ho bandito la marca, qualità pessima, degni dei cinesi che se li sono comperati.

Purtroppo sono arrivato alle tue stesse conclusioni ! Ho avuto un problema analogo con una MB 149 risolto in meno di 9 gg.

Buona giornata

Re: OMAS - sfortuna o altro...

Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 14:21
da tavazzi
La mia Omas Milord e' andata a Bologna, tornando due o tre mesi dopo. L'ho spedita direttamente alla Omas, non c'erano intermediari, ho fatto io tutte le telefonate, le mails, le scansioni, i bonifici e quant'altro. La penna che e' tornata che carica e scrive, e il prezzo pagato non e' stato esorbitante. Non ricordo esattamente, ma' deve essere stato attorno ai 30 euro. Purtroppo pero', la riparazione e' consistita nel sostituire il fusto e l'alimentatore con l'equivalente in resina, non ha neppure piu' scritto su' "Omas Milord". Mi hanno chiesto il permesso di farlo naturalmente, ma io ho l'impressione di non avere piu' la mia penna. Non c'erano alternative, se non tenerla per esposizione e ho dato il mio assenso. Se ripenso a quel che l'ho pagata, non posso che condividere il parere di chi non comprerebbe mai piu' Omas.