Pagina 2 di 2

KAWECO Liberty

Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 18:10
da Musicus
piccardi ha scritto:Hai trovato un altro tesoro, ha una decorazione semplicemente splendida, come il cielo riflesso nello specchio che la accompagnava...

Simone
Grazie per le belle parole, Simone!! :thumbup:
Max mi ha risposto qui
viewtopic.php?f=15&t=10206#p125477
e mi corregge sulla colorazione, per lui da escludersi, a parte la clip, dove il nero è da considerarsi standard.
Ho allora editato il mio testo originale, togliendo il riferimento agli smalti, che in una recensione tradizionale avrei avanzato in forma di "domanda ai grandi Collezionisti".
L'altra interessantissima informazione che si ricava dall'intervento di Max è che la decorazione richiama molto da vicino gli stilemi del genere della "Fratelli Cavaliere" di Milano (che è la mia Marca preferita 8-) ). Max ne pubblica un modello simile.
Buon Ferragosto!!

Giorgio

P.s.: c'è un'assicurazione del Forum sui danni che stupidamente uno si potrebbe procurare facendo "esperimenti" da condividere?! Stavo per rimanere accecato...
20. K. in the sun.jpg
20. K. in the sun.jpg (736.81 KiB) Visto 1508 volte
:lol:

KAWECO Liberty

Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 21:11
da maxpen2012
Musicus ha scritto:
piccardi ha scritto:Hai trovato un altro tesoro, ha una decorazione semplicemente splendida, come il cielo riflesso nello specchio che la accompagnava...

Simone
Grazie per le belle parole, Simone!! :thumbup:
Max mi ha risposto qui
viewtopic.php?f=15&t=10206#p125477
e mi corregge sulla colorazione, per lui da escludersi, a parte la clip, dove il nero è da considerarsi standard.
Ho allora editato il mio testo originale, togliendo il riferimento agli smalti, che in una recensione tradizionale avrei avanzato in forma di "domanda ai grandi Collezionisti".
L'altra interessantissima informazione che si ricava dall'intervento di Max è che la decorazione richiama molto da vicino gli stilemi del genere della "Fratelli Cavaliere" di Milano (che è la mia Marca preferita 8-) ). Max ne pubblica un modello simile.
Buon Ferragosto!!

Ma no Giorgio, non sono all'altezza di correggere nessuno, tanto meno te che mostri una davvero non
comune acutezza e capacitá di approfondimento, per non parlare della tua abilitá fotografica...
E poi credi, conosco molti "luminari" nel campo che qualche volta scrivono castronerie
e guai a contraddirli,e non parlo di questo Forum, beninteso...
L'unica è basarsi su una osservazione meticolosa di quante più penne possibile, le notizie anche sui libri
seri che pure esistono sono imprecise e quasi sempre lacunose, e le testimonianze scritte d'epoca quasi
inesistenti, meritoria "anzi che no" :mrgreen: la tua ricerca di antiche pubblicitá...
Per terminare questa discussione metto qualche foto dal mio archivio di clip "annerite" ( si tratta di
vernice e non di smalto. Quest'ultimo veniva cotto in forno ed aveva una finitura lucida e vetrosa, e lasciava
comunque qualche traccia anche sulle superfici più lisce, essendo assai più resistente). Inoltre anche altri particolari
venivano a volte anneriti per dare risalto alla decorazione...

KAWECO Liberty

Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 22:17
da Mightyspank
Grazie per le risposte.
Questo è creare cultura.
Le case storiche hanno poi un fascino particolare e oggi posso impugnare con orgoglio e piacere la mia piccola Kaweco sport.
Con un pennino broad va come sul burro :lol:
Certo dispiace pensare che il gusto per la decorazione si è un po' perso. Per questo trovare simili gioielli dà ancora più soddisfazione.
Solito mercatino?

KAWECO Liberty

Inviato: domenica 16 agosto 2015, 9:51
da Irishtales
Grazie a Giorgio e a Massimo che riescono sempre a sorprendere con le loro penne superlative, le fotografie di livello professionale e l' impareggiabile competenza che sanno condividere...certi gioielli d'altri tempi lasciano davvero senza parole.
Penne da sogno. E che fanno sognare...
Personalmente, non posso fare a meno di cercare di immaginare chi le ha acquistate, donate, utilizzate in quegli anni...