
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Grazie Daniele 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Re: Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Ottima idea, mi piacerebbe provare su un pezzo di legno di ulivo 

Riccardo
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 21 marzo 2016, 3:54
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Complimenti anche da parte mia a Daniele! 

-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Bellissimo, ha provato nel caso con blocchi di altro materiale? Mi vengono in mente resine varie, siliconi, etc... certo meno affascinanti del legno ma...
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Ciao Daniele
curiosità....finita la stagionatura del portapenne di quercia?
Qualche foto anche di quello di abete in uso ?
Grazie
curiosità....finita la stagionatura del portapenne di quercia?
Qualche foto anche di quello di abete in uso ?
Grazie
Sergio
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Ciao Sergio.
Il portapenne di quercia è stato abbondantemente stagionato e donato.
Quello attualmente in uso in ufficio è questo:
Il portapenne di quercia è stato abbondantemente stagionato e donato.
Quello attualmente in uso in ufficio è questo:
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- prats23bs
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 8:46
- La mia penna preferita: devo ancora trovarla!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Brescia
- Gender:
- Contatta:
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Se posso chiedere, 15 mm è sufficiente? E quanto bisogna andare in profondità? Grazie.
-
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2017, 14:21
- La mia penna preferita: Monteverde Invincia
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Torquise, profumato.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
- Gender:
- Contatta:
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
giusto ieri, stavo guardando in rete le varie occasioni delle piattaforme commerciali, roba da lupi mannari con le seguenti opzioni:
A ) puoi ordinarne minimo 20 pezzi a oltre 1000 pezzi.
b ) Lo trovi scrauso a un prezzo onesto (cartone da imballo, panno, cinesata decorata, o in finta pelle, ma a tre posti)
c ) Lo trovi a un prezzo decente, ma ci vuole il triplo di spese di spedizione.
d ) lo trovi a prezzi da cartella esattoriale di equitalia.
Un piccolo escamotage ( anche se la cassiera mi ha guardato come avrebbe guardato Elton John appena uscito da un concerto con i vestiti di scena ancora addosso) è quello di andare in un negozio che vende trucchi e chiedere dei portarossetti come questo in allegato e mettere le penne inclinate tutte da un lato (costo circa 4 euro a contenitore) oppure seguire il bellissimo esempio di Daniele e crearselo da solo, ma non ho l'attrezzatura e soprattutto, dovrei girare parecchio per un tronco decente...
Se dovessi farlo io, credo che farei prima a forare la scrivania
A ) puoi ordinarne minimo 20 pezzi a oltre 1000 pezzi.
b ) Lo trovi scrauso a un prezzo onesto (cartone da imballo, panno, cinesata decorata, o in finta pelle, ma a tre posti)
c ) Lo trovi a un prezzo decente, ma ci vuole il triplo di spese di spedizione.
d ) lo trovi a prezzi da cartella esattoriale di equitalia.
Un piccolo escamotage ( anche se la cassiera mi ha guardato come avrebbe guardato Elton John appena uscito da un concerto con i vestiti di scena ancora addosso) è quello di andare in un negozio che vende trucchi e chiedere dei portarossetti come questo in allegato e mettere le penne inclinate tutte da un lato (costo circa 4 euro a contenitore) oppure seguire il bellissimo esempio di Daniele e crearselo da solo, ma non ho l'attrezzatura e soprattutto, dovrei girare parecchio per un tronco decente...
Se dovessi farlo io, credo che farei prima a forare la scrivania

-
- Levetta
- Messaggi: 550
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Grazie del suggerimento e delle indicazioni 
Ho in box qualche ritaglio di una tavola d'acero... potrei incollarli fino a raggiungere lo spessore necessario, piallare i 6 lati, fare i fori (magari con profondità diverse, a decrescere verso il retro, così da avere le penne dietro più in alto di quelle davanti), un po' di lavoro con la carta abrasiva, danish oil, paglietta, danish oil (a ripetizione, finchè non diventa lucido come piace a me).
Mi hai dato qualcosa su cui lavorare nel weekend, se finisco il resto dei task.
(ecco... mi sono reso conto ora di quanto sono nerd: ho ripescato un topic del ... 2015?)

Ho in box qualche ritaglio di una tavola d'acero... potrei incollarli fino a raggiungere lo spessore necessario, piallare i 6 lati, fare i fori (magari con profondità diverse, a decrescere verso il retro, così da avere le penne dietro più in alto di quelle davanti), un po' di lavoro con la carta abrasiva, danish oil, paglietta, danish oil (a ripetizione, finchè non diventa lucido come piace a me).
Mi hai dato qualcosa su cui lavorare nel weekend, se finisco il resto dei task.
(ecco... mi sono reso conto ora di quanto sono nerd: ho ripescato un topic del ... 2015?)
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Idee e spunti molto carini, anche e soprattutto per la possibilità di riciclare un materiale naturale ed evitare prodotti in plastica destinati prima o o poi a essere buttati.
Piccola Guida per un portapenne in legno fai da te.
Ciao a tutti,
è venuto un ottimo risultato!
Con tanta voglia di fare e un pizzico di fantasia, vengono fuori fantastiche cose come questa fatta da te!
Complimenti ancora!
Saluti a tutti.
__________________
pubblicità rimossa
è venuto un ottimo risultato!
Con tanta voglia di fare e un pizzico di fantasia, vengono fuori fantastiche cose come questa fatta da te!
Complimenti ancora!
Saluti a tutti.
__________________
pubblicità rimossa