Pagina 2 di 2
Re: KOSCA Record Set - Milano 1930
Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 19:23
da piccardi
lucre ha scritto:Al riguardo volevo informarti, se può essere utile, che
fra le mie ho una Record ove mi pare proprio di vedere lo stesso marchietto con il K e la S stilizzate. Purtroppo la foto che allego lascia a desiderare, ma eventualmente cercherò di farne una migliore
La foto è comunque chiara a sufficienza, quello è senz'altro il marchio Kosca.
Simone
Re: KOSCA Record Set - Milano 1930
Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:06
da Musicus
lucre ha scritto:Solo oggi ho preso visione di questo splendido set e della magnifica e profonda presentazione. Volevo, oltre che complimentarmi, comunicare in relazione a qualche dubbio che mi è sembrato di cogliere circa il fatto che " la casa principale marchi con il proprio punzone... " , cioè che la Kosca ponesse il suo sigillo su una penna di una propria sottomarca. Al riguardo volevo informarti, se può essere utile, che
fra le mie ho una Record ove mi pare proprio di vedere lo stesso marchietto con il K e la S stilizzate. Purtroppo la foto che allego lascia a desiderare, ma eventualmente cercherò di farne una migliore
Una buona serata
Luigi
DSCN4897.JPG
Ti ringrazio molto Luigi per il tuo apprezzamento, molto gradito!!
Più che un dubbio, un problema di pelle

: non sono infrequenti, infatti, i casi nei quali la Casa madre che fa una sottomarca poi la "riaggancia" a sè, per venderla al meglio (ad es. Giti produzione Tibaldi)... Sono io che faccio fatica a farmi piacere la cosa
E per amor di completezza aggiungo un aggiornamento sull'altra sottomarca di Kosca, la
SPEZIAL: comunico di avere visto "di persona personalmente" ben due Spezial, che quindi, ufficialmente... esistono
adesso finalmente anche per me!!!
Giorgio