Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 12 maggio 2015, 0:22
Il 1918 fu il tragico ultimo anno della Prima Guerra Mondiale.
Del 1918 ho acquistato l'intera annata de L'Illustrazione Italiana, divisa in due semestri: I Semestre 1918 pagg.528, II Semestre 1918 pagg. 608. Inutile dire che il tutto è straordinariamente interessante, dal punto di vista storico e da quello emotivo...
Sulla Rivista per le stilografiche fu un anno "monomarca": solo Parker fece pubblicità (con un'unica, significativa eccezione, come vedremo).
Tuttavia, vista la drammatica incertezza degli eventi, vi fu un significativo lunghissimo "buco": nessuna pubblicità dal 7 Aprile all'8 Dicembre, quasi un mese dopo la fine della Guerra (con l'Armistizio del 4 Novembre)...
Ma veniamo alle scansioni, più difficili del solito...
1. PARKER - solo testo - 1918-01-06 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.1 - pag.20
(replicata in N. 11, 1918-03-17 - pag.222) 2. PARKER - modelli diversi - 1918-01-20 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.3 - pag.59 3. "Mitraglia"
PARKER - 1918-02-03 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.5 - pag.100
(replicata in N. 14, 1918-04-07 - pag.284) 4. "Cannone"
PARKER - modelli diversi - 1918-02-10 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.6 - pag.123 5. "L'oca sapiente"
PARKER - modello Lucky Curve - 1918-03-03
L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.9 - pag.184
(replicata in N. 11, 1918-03-17 - pag.226)
(replicata in N. 49, 1918-12-08 - pag.535) 6. PARKER - mod, Lucky Curve - 1918-12-08 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.49 - pag.538
(replicata in N. 50, 1918-12-15 - pag.562)
(replicata in N. 51, 1918-12-22 - pag.586) Il terribile Anno 1918 che su l'Illustrazione Italiana aveva visto Parker come unico inserzionista per le penne stilografiche si chiude, beffardamente oserei dire, con una gigantesca ultima pagina (penultima facciata) di Waterman, che celebra la Vittoria:
7. WATERMAN
1918-12-29
L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.52 - pag.607 [Per Simone: Pubblicità 3, 5 e 7 già presenti sul Wiki. Non le ho scansionate nuovamente, ma scaricate e ripresentate per poterle integrare con alcuni dati nuovi.
]
Grazie per l'attenzione!
Giorgio
Del 1918 ho acquistato l'intera annata de L'Illustrazione Italiana, divisa in due semestri: I Semestre 1918 pagg.528, II Semestre 1918 pagg. 608. Inutile dire che il tutto è straordinariamente interessante, dal punto di vista storico e da quello emotivo...
Sulla Rivista per le stilografiche fu un anno "monomarca": solo Parker fece pubblicità (con un'unica, significativa eccezione, come vedremo).
Tuttavia, vista la drammatica incertezza degli eventi, vi fu un significativo lunghissimo "buco": nessuna pubblicità dal 7 Aprile all'8 Dicembre, quasi un mese dopo la fine della Guerra (con l'Armistizio del 4 Novembre)...
Ma veniamo alle scansioni, più difficili del solito...
1. PARKER - solo testo - 1918-01-06 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.1 - pag.20
(replicata in N. 11, 1918-03-17 - pag.222) 2. PARKER - modelli diversi - 1918-01-20 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.3 - pag.59 3. "Mitraglia"
PARKER - 1918-02-03 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.5 - pag.100
(replicata in N. 14, 1918-04-07 - pag.284) 4. "Cannone"
PARKER - modelli diversi - 1918-02-10 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.6 - pag.123 5. "L'oca sapiente"
PARKER - modello Lucky Curve - 1918-03-03
L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.9 - pag.184
(replicata in N. 11, 1918-03-17 - pag.226)
(replicata in N. 49, 1918-12-08 - pag.535) 6. PARKER - mod, Lucky Curve - 1918-12-08 - L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.49 - pag.538
(replicata in N. 50, 1918-12-15 - pag.562)
(replicata in N. 51, 1918-12-22 - pag.586) Il terribile Anno 1918 che su l'Illustrazione Italiana aveva visto Parker come unico inserzionista per le penne stilografiche si chiude, beffardamente oserei dire, con una gigantesca ultima pagina (penultima facciata) di Waterman, che celebra la Vittoria:
7. WATERMAN
1918-12-29
L'Illustrazione Italiana - Anno XLV - N.52 - pag.607 [Per Simone: Pubblicità 3, 5 e 7 già presenti sul Wiki. Non le ho scansionate nuovamente, ma scaricate e ripresentate per poterle integrare con alcuni dati nuovi.

Grazie per l'attenzione!

Giorgio