Pagina 10 di 10
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:14
da G P M P
Lo "ha anche dei difetti" è un gioco di parole. Lo uso veramente con piacere, e lo ricomprerei.
In ogni caso, il mio è veramente problematico. Per circostanziare meglio: ha mangiato la doratura di penne magari poco nobili (tra cui la 78G che uso a lavoro), ha intasato l'alimentatore della Lamy 2000, e blocca tutto (anche il calamaio da viaggio Visconti che mi porto appresso). Il tappo del mio calamaio (che è di latta) è forzato, una volta non sono riuscito ad aprirlo neanche con l'apribarattoli.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 15:42
da Maruska
G P M P ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 15:14
Lo "ha anche dei difetti" è un gioco di parole. Lo uso veramente con piacere, e lo ricomprerei.
In ogni caso, il mio è veramente problematico. Per circostanziare meglio: ha mangiato la doratura di penne magari poco nobili (tra cui la 78G che uso a lavoro), ha intasato l'alimentatore della Lamy 2000, e blocca tutto (anche il calamaio da viaggio Visconti che mi porto appresso). Il tappo del mio calamaio (che è di latta) è forzato, una volta non sono riuscito ad aprirlo neanche con l'apribarattoli.
Ah, non avevo capito il gioco di parole

la Lamy 2000 per i miei gusti non ha 'sto gran flusso, si intasa facilmente con molti inchiostri che avevo provato, il Salix non ce l'ho mai messo. La doratura sì, va via di sicuro (acciaio dorato, non oro) per quanto riguarda i calamai non mi è mai capitato.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 17:10
da G P M P
Maruska ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 15:42
Ah, non avevo capito il gioco di parole

la Lamy 2000 per i miei gusti non ha 'sto gran flusso, si intasa facilmente con molti inchiostri che avevo provato, il Salix non ce l'ho mai messo. La doratura sì, va via di sicuro (acciaio dorato, non oro) per quanto riguarda i calamai non mi è mai capitato.
La mia Lamy 2000 W. Germany (nonnina magari no, ma di certo è una zietta) ha un pennino F che scrive come un M/B generoso.
Ha un ingegnoso sistema di regolazione del flusso, ed è facilissimamente smontabile e manutenibile. Durante questa attività successiva a un uso di diversi mesi continuativi di questo inchiostro, ho rintracciato l'alimentatore pieno di pigmento, e la coda del pennino (in oro) abbastanza incrostata.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 9:43
da MAR1
Chaotica ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 13:37
Ecco i miei 5 della settimana:
1. Kaweco Midnight Blue
2. Diamine Prussian Blue
3. Diamine Autumn Oak
4. Herbin Bleu Calanque
5. Diamine Bilberry

secondo me Kaweco Midnight Blue stupendo - varia da tonalità blu intesnso al blue black - molto bello

I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 10:31
da Chaotica
MAR1 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 9:43
Chaotica ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 13:37
Ecco i miei 5 della settimana:
1. Kaweco Midnight Blue
2. Diamine Prussian Blue
3. Diamine Autumn Oak
4. Herbin Bleu Calanque
5. Diamine Bilberry

secondo me Kaweco Midnight Blue stupendo - varia da tonalità blu intesnso al blue black - molto bello
Confermo

I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: martedì 16 aprile 2024, 21:45
da pbon
Aurora nero, de atrimentis document black, noodler x feather, diamine jetblack e anche platinum chou kuro.
Aurora è il nero più versatile. Document black è il nero che rimane nero senza sbavare e non lascia patina di alcun tipo, pertanto rimane nero e basta, anche se fai pozze di inchiostro, il nero più piatto e noioso (una cosa positiva) in circolazione. Chou kuro è permanente, ed il più nero in assoluto. Diamine jetblack è ottimo per scopi artistici, si diluisce in aqua facilmente e crea gradienti, è più tendente al grigio. Xfeather è ottimo se usi cartaccia, risulta veramente ottimale se di professione fai il professore di liceo oppure lavori in ufficio e sei a contatto con carta veramente scadente.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 20:02
da Vito68
Per me sono più di 5. Ma per rispondere al sondaggio:
1) Noodler's Baystate Blue
2) Iroshizuku Asa-Gao
3)Diamine Ancient Copper
4)Diamine Autumn Oak
5)Diamine Poppy Red
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 26 giugno 2024, 23:03
da Simy
Io partecipo ma mettendo una lista mia, visto che non ci sono inchiostri che mi piacciono o che conosco nella lunghissima lista proposta
1. Platinum Carbon Black
2. Sailor Ink Studio 435
3. Ferris Whell Press Aurorealis
4. Dominant Industry Autumn Forest
5. Wearingeul Anna Karenina
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 0:12
da rizzi83
I miei sono tutti fuori classifica:
4001 blue-black e dark green
Noodler’s El Lawrence e X-feather blue
Platinum Classic Ink… tutti quanti?!
E i due ferrogallici R&K.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 0:33
da mastrogigino
Saranno basici, saranno anche "banali", ma secondo me questi tre inchiostri dovrebbero stare nel cassetto di ogni appassionato.
Waterman Serenity Blue: perché è il miglior blu "medio" in assoluto, è bello (certo non strepitoso), è abbastanza economico, non macchia, non intasa, spiuma poco o niente, si lava via anche se secco da anni, non salta il tratto, non allarga, scorre bene ma non troppo, lubrificante il giusto.
Pelikan 4001 blue black vintage (a trovarlo in qualche bancarella): veramente indelebile, non spiuma manco sulla cartaccia, colore "nostalgico ", un sacco di shading, perfetto per le penne vintage con flusso esagerato. E poi è un pezzo di storia.
Herbin Bleu des Profondeurs: un bel blu scuro super elegante, quasi nobile, senza problemi, costo non eccessivo, non macchia, non intoppa le penne, flusso leggermente generoso, scuro e intenso se la penna è generosa, comunque ben leggibile e con shading se la penna è stitica. Sulle Aurora e sulle Waterman EF fa un super figurone.
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 11:54
da balthazar
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2024, 0:12
I miei sono tutti fuori classifica:
4001 blue-black e dark green
Noodler’s El Lawrence e X-feather blue
Platinum Classic Ink… tutti quanti?!
E i due ferrogallici R&K.
L'X Feather True Blue è "colpevolmente" fuori classifica

I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 22:00
da rizzi83
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2024, 11:54
L'X Feather True Blue è "colpevolmente" fuori classifica
In che senso?
Io trovo che abbia molte caratteristiche interessanti:
- è seriamente indelebile
- ha un bellissimo colore intenso quasi elettrico
- ha un flusso non troppo abbondante ma è ben scorrevole e non secca facilmente nella penna
- rende bene su qualsiasi cartaccia
- si lava facilmente dalle mani e dalle penne
- col fratello nero si può ottenere qualsiasi sfumatura di blue/black
… secondo me è uno degli inchiostri più “utili” in circolazione, un vero must!

I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 23:20
da Koten90
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2024, 22:00
In che senso?
Se ben ricordo, Balthazar è un amante degli X-Feather al punto che sono fuori classifica da lato alto. Non li mette in classifica per non monopolizzare il podio.
Sono pienamente d’accordo su tutte le osservazioni positive che hai fatto in merito anche se, volendogli trovare un lato negativo a tutti i costi, su carte patinate (tipo Rhodia, Tomoe o carte da acquerello che non non assorbono) ha 2 problemi:
1. I tempi di asciugatura si misurano in minuti, non in secondi
2. Il pigmento in eccesso si accumula in superficie e tende a sbavare ed essere lavato via alonando la zona (il pigmento a contatto con la carta resta saldamente legato senza soffrire acqua, alcool o candeggina)

- Su “Brush” ho strofinato il dito leggermente
PS. Con X-Feather puoi scurire senza paura qualsiasi Noodler’s (esclusi i Baystate)
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 9:30
da balthazar
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2024, 23:20
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2024, 22:00
In che senso?
Se ben ricordo, Balthazar è un amante degli X-Feather al punto che sono fuori classifica da lato alto. Non li mette in classifica per non monopolizzare il podio.
Sono pienamente d’accordo su tutte le osservazioni positive che hai fatto in merito anche se, volendogli trovare un lato negativo a tutti i costi, su carte patinate (tipo Rhodia, Tomoe o carte da acquerello che non non assorbono) ha 2 problemi:
1. I tempi di asciugatura si misurano in minuti, non in secondi
2. Il pigmento in eccesso si accumula in superficie e tende a sbavare ed essere lavato via alonando la zona (il pigmento a contatto con la carta resta saldamente legato senza soffrire acqua, alcool o candeggina)IMG_2950.jpeg
PS. Con X-Feather puoi scurire senza paura qualsiasi Noodler’s (esclusi i Baystate)

perfetto!
Non temono la carta(ccia), quando si vogliono risultati sicuri - e duraturi - su qualsiasi supporto (anche sulla riciclata) questa coppia non ha rivali (almeno per quanto a mia conoscenza). Inoltre, il nero è nero e il blu è blu e sono entrambi intensi.