Kaweco Original 60 e 250
Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 16:54
credo proprio di sì, il 250 di Kaweco lo fa Bock, per essere 100% sicuro, svita il pennino e confronta la filettatura (è riconoscibile ad occhio) se il collare è lo stesso la sostituzione è possibile semplicemente svitando un gruppo pennino e sostituendolo con l'altro (Bock housing).Archipat ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 22:24 A me piace la 250, ma dovrei trovare un buon (non) motivo per comprarla. Uno pretesto potrebbe essere uno stub molto largo, ma la Kaweco finora non lo propone.
Secondo voi è possibile montare uno stub bock 250 da 1.9mm?
Esiste con tre opzioni sul sito bock:
Housing
Bock housing
Kit compatible housing
Beaufort Cyclone housing
Cambia inchiostro, metti un inchiostro Pilot e se vedi che non migliora contatta il rivenditore, potrebbe anche essere difettata.kinolucasova ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 14:26 Dopo settimane in lista di attesa, finalmente è arrivata munita di pennino EF mis. 250. Quest'ultimo gratta parecchio sulla carta, ben oltre ciò che si intende per feedback, che mi consigliate di fare?
Piccolo OTlinusmax ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 15:29Cambia inchiostro, metti un inchiostro Pilot e se vedi che non migliora contatta il rivenditore, potrebbe anche essere difettata.kinolucasova ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 14:26 Dopo settimane in lista di attesa, finalmente è arrivata munita di pennino EF mis. 250. Quest'ultimo gratta parecchio sulla carta, ben oltre ciò che si intende per feedback, che mi consigliate di fare?
A distanza di un mese confermo quanto già espresso su questa penna. L’esemplare in mio possesso è eccezionale! Pennino morbido e scorrevole, penna di dimensioni e peso ottimali - benché in metallo, non mi trasmette nessuna sensazione di “freddezza” e non risulta (per me) scivolosa nella presa. La sto testando quotidianamente e mi accompagna fedelmente nello studio e nel lavoro.blaustern ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 19:19 È una penna meravigliosa! Vedendo le prime immagini su internet mi ero detta: “Non è una penna per me. Non mi piace. Soldi risparmiati”. Spinta poi dalla curiosità suscitata dai vostri commenti entusiasti e complice il negoziante di fiducia, sono andata a vederla di persona e... zak! è scoccata la scintilla!È semplicemente perfetta nella mia mano, non pesante, non leggera, ha delle dimensioni ottimali... non mi disturba nemmeno il fatto che sia in metallo (non amo le penne in metallo).
buon per te, io proprio non ce l'ho fattablaustern ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 17:27A distanza di un mese confermo quanto già espresso su questa penna. L’esemplare in mio possesso è eccezionale! Pennino morbido e scorrevole, penna di dimensioni e peso ottimali - benché in metallo, non mi trasmette nessuna sensazione di “freddezza” e non risulta (per me) scivolosa nella presa. La sto testando quotidianamente e mi accompagna fedelmente nello studio e nel lavoro.blaustern ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 19:19 È una penna meravigliosa! Vedendo le prime immagini su internet mi ero detta: “Non è una penna per me. Non mi piace. Soldi risparmiati”. Spinta poi dalla curiosità suscitata dai vostri commenti entusiasti e complice il negoziante di fiducia, sono andata a vederla di persona e... zak! è scoccata la scintilla!È semplicemente perfetta nella mia mano, non pesante, non leggera, ha delle dimensioni ottimali... non mi disturba nemmeno il fatto che sia in metallo (non amo le penne in metallo).
Condivido anche io le tue sensazioni su questa stilografica. Anche per me, a distanza di più di un mese, utilizzo questa stilografica costantentemente. Parte sempre a primo colpo, dimensioni e peso perfette.blaustern ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 17:27 A distanza di un mese confermo quanto già espresso su questa penna. L’esemplare in mio possesso è eccezionale! Pennino morbido e scorrevole, penna di dimensioni e peso ottimali - benché in metallo, non mi trasmette nessuna sensazione di “freddezza” e non risulta (per me) scivolosa nella presa. La sto testando quotidianamente e mi accompagna fedelmente nello studio e nel lavoro.
Mi farà piacere leggere le tue impressioni, in quanto hai preso la stessa gradazione mia. Ti consiglio di usare un inchiostro scuro, in quanto diversamente avresti un tratto poco visibile. Un nero o un blu notte.Cex71 ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 11:48 Sono contento di leggere tutti i commenti su questa penna. Le kaweco mi sono sempre piaciute e, nonostante vi siano comprensibilmente anche commenti negativi, alla fine mi sono fatto convincere da quelli positivi e... ho ordinato la penna!
Ho già qualche penna in metallo e non ho avuto grossi problemi nell'utilizzo. Amo i tratti extrafini quindi spero di non avere brutte sorprese con questa presa EF
Grazie, ti farò sapere appena arrivalinusmax ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 15:59Mi farà piacere leggere le tue impressioni, in quanto hai preso la stessa gradazione mia. Ti consiglio di usare un inchiostro scuro, in quanto diversamente avresti un tratto poco visibile. Un nero o un blu notte.Cex71 ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 11:48 Sono contento di leggere tutti i commenti su questa penna. Le kaweco mi sono sempre piaciute e, nonostante vi siano comprensibilmente anche commenti negativi, alla fine mi sono fatto convincere da quelli positivi e... ho ordinato la penna!
Ho già qualche penna in metallo e non ho avuto grossi problemi nell'utilizzo. Amo i tratti extrafini quindi spero di non avere brutte sorprese con questa presa EF
Il pennino la fenice di Leonardo in Gradazione EF è come quello di una Montblanc 146 Fine (Levigato in modo esemplare) e con Flusso Molto Molto Generosotomcar ha scritto: ↑mercoledì 30 novembre 2022, 11:42 presa anche io, arriva oggi.
mi fa pensare il commento di linusmax però perchè le sensazioni che ho io tra kaweco (parlo della AL sport) e Leonardo sono propri all'opposto: la AL sport ha un tratto morbido, silenzioso e costante, la Leonardo MZ, al contrario, ha un certo feedback e non sembra così pronta come la Kaweco.
Comunque sono in arrivo altre due Momento Zero e la Original, quindi avrò modo di fare altri confronti.