french82 ha scritto: ↑venerdì 4 febbraio 2022, 22:28
Meriti un plauso particolare per la passione con cui stai compilando questi manuali .
I video del tuo canale mi piacciono molto sia per il loro tono divertente e scanzonato sia per le disamine schiette . il tuo accento poi - che mi ricorda quello del compianto massimo bordin dì radio radicale- li rende doppiamente piacevoli .
IL CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO E YOUTUBE
Ti ringrazio, in particolare per la benevolenza e il sorriso, ma tieni presente che da solo nulla avrei fatto, per fortuna dietro c'è il lavoro degli amici e in particolare, in prima fila c'è
Tribbo, che con la sua professionalità e capacità, rende uniche le sue recensioni, a me dispiace solo che non possiate vedere le sue mini conferenze dal vivo...
Tribbo l'ho visto parlare inglese spagnolo e italiano, con una pacatezza, umiltà e una serena sensazione di
DIVULGAZIONE, che alla mia età raramente ho incontrato...
https://www.youtube.com/channel/UCHWrvS ... pTg/videos
IL NOSTRO PRESIDENTE
Da Lui ho imparato tanto, non solo dal punto di vista stilografico, ma umano...
Sono stato testimone di atti di generosità a cui non siamo più abituati, in questo mondo impazzito... Grazie a
Paolo c'è il Circolo Stilografico Romano, c'è la pagina su Facebook, c'è il canale su Youtube e tante altre cose in programma...
Io, all'interno del Circolo Stilografico Romano, gli faccio da spalla, sono l'uomo delle idee, ma poi il compito gravoso, quello delle publiche relazioni e di tutto il lavoro nascosto, come intellettualizzare gli argomenti e riassumere i temi di lavoro, è merito degli appassionati e degli amanti delle stilografiche...
https://www.facebook.com/groups/277834980857615
IL CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO E IL FORUM FOUNTAINPEN.IT
Quando siamo arrivati a capire che sarebbe stato bello avere un circolo dove parlare di stilografiche e condividere una passione, è stata una scoperta improvvisa,
a cui questo Forum ha fatto da contraltare e senza il quale non avremmo avuto NULLA...
viewtopic.php?f=19&t=25046&start=120
LE CRITICHE POSITIVE
Quando ti esponi arrivano anche le critiche, (sembra strano, ma in questo mondo "pandemico" fatto di social, videoconferenze, ancora esistono gelosie, invidie e sterile polemiche, intorno a un osso che ormai è spolpato da tempo)...
Le critiche te le devi aspettare (perchè siamo arrivati improvvisi e con aria da bulli e da "so tutto io", diventa logico che qualcuno una domanda se la sia fatta, del tipo, ma chi sono? ma che vogliono? ma chi si credono di essere?), perchè le critiche servono a comprendere, devi solo catalogarle e dividerle in due settori ben distinti: quelle costruttive e quelle denigratorie...
Per fortuna che c'è Tribbo che sa distinguerle e trarne giovamento, perchè il dialogo fra amici e il confronto aiutano tantissimo, mentre gli attacchi infantili e provocatori, sono sterili, non aiutano la divulgazione della stilografica, facendoci dimenticare che siamo tutti "fratelli nella notte" e che tutti insieme siamo qualcosa, mentre divisi siamo niente...
LA QUESTIONE DELLA LINGUA
Io sono nato in un quartiere di Roma dove, da bambino, se cadevi ti calpestavano, fin da subito ho avuto a che fare con bulli e prepotenti, ancora oggi, benchè sia lontanissimo dalla vita quotidiana della Capitale, rinchiuso in un eremo, ormai privo di quella violenza e aggressività giovanile, so riconoscere e distinguere la grandezza dell'anima dalla pochezza di spirito...
Hai ragione, sono proprio quelle radici e quel dialetto a cui sono legato, che mi fa sordo alle cose brutte della vita e incredulo agli spettacoli della natura umana. Ho dormito per 24 anni accanto a un fratello, che aveva una proprietà di linguaggio, una cultura, un intelletto da primo della classe e da premio letterario, con la stessa madre e lo stesso ambiente familare e culturale, io ancora oggi sono la pecora nera e l'altro lo vedo ormai solo in televisione a parlare dei grandi temi della cultura... Nessuno si deve sentire escluso, ognuno deve rimanere legato alla propria terra, purchè ci sia l'umiltà di riconoscere che nessuno di noi è infallibile...
LA GUIDA SULLE STILOGRAFICHE (le prime 88 pagine) IN PDF SU FOUNTAINPEN.IT:
Vi rimetto il link diretto, perchè molto spesso ricevo la domanda dove poterla scaricare. Questa è la prima versione, che nel frattempo è raddoppiata nel numero di pagine e di argomenti. Mi piacerebbe poterne fare una versione cartacea, ma per questioni di copyright (per alcune immagini), dovremmo lavorare a una sua più attenta pulizia formale. Vedremo in futuro se cavalcare l'onda, nel frattempo ci godiamo il magnifico libro cartaceo e gratuito di Stefano Martino sul mondo delle stilografiche.
https://www.fountainpen.it/Stilografich ... lezionismo
CONCLUSIONE
Susami, se ti rubo ogni tanto un sorriso, con quella mia aria da Capitan Fracassa,
perdonami se storpio tutto quello che è possibile storpiare nella lingua inglese e italiana, troppo onore per il confronto (solo dialettico) con il giornalista Massimo Bordin (Roma, 18 agosto 1951 – Roma, 17 aprile 2019) che conobbi a Radio Città Futura (negli anni giovanili),
assolvimi quando nelle pagine della guida trovi refusi ed errori (segnalatemeli con garbo),
proscioglimi se non ti farò più ridere,
compatiscimi quando non la penserai come me,
graziami quando avrò detto cose veremente errate,
condonami i miei sguardi tristi e i comportamenti astrusi,
risparmiami nei momento di tristezza o di folgorante entusiasmo,
sono un uomo e so di sbagliare.
Riccardo Affinati