Stilo18 ha scritto: ↑martedì 2 gennaio 2018, 20:44
didons ha scritto: ↑martedì 2 gennaio 2018, 17:54
Al momento ho queste nell’astuccio: Twsbi Mini, Pilot Kakuno, Lamy Safari, Faber Castell Loom, Sailor Shikisai, High Ace Neo, Jinhao 992 con pennino FPR, Sheaffer scolastica
Per curiosità: qual è il colore del cappuccio della Loom?
grazie
PS: l'ho scoperto leggendo il post del tuo astuccio, ci sono le foto!
Inizialmente non mi faceva impazzire quell’arancione del cappuccio ma la presi così perché la trovai solo di questo colore, invece adesso mi piace un sacco e pensavo addirittura di abbinarlo ad un inchiostro color arancia
io al momento ho solo due stilografiche .....la penna per un utilizzo giornaliero è una MB Meisterstuck con inchiostro MysterY Black. Per le mie scritture personali invece utilizzo una MB Lev Tolstoy, anche questa caricata con inchiostro Mystery Black, quest'ultima custodita nell'apposito astuccio.
Ora come ora sono 3 perché il portapenne ha 3 posti e mezzo e il mezzo è per una matita Sheaffer imperial. Le stilo sono montblanc junior caricata a nero (Sheaffer) Delta grande journal caricata a dare green(pelikan) e waterman carene deluxe caricata a marrone (waterman).
Sono un po' esagerato, lo so
In genere mi porto questo astuccio in valigetta e le penne possono cambiare più volte nel corso di un mese, così come gli inchiostri utilizzati.
Io, da novizio, ne porto con me 3:
Due jinhao (una caricata con blu marine waterman, l'altra con seppia della campo marzio) e poi auretta versione lusso caricata con pelikan nero classico a cartuccia)
Personalmente, porto sempre in tasca una Kaweco Sport e, in un piccolo borsellino, una Fisher pen. Se esco dallo studio per incontri di lavoro aggiungo nel taschino interno della giacca un'altra stilografica, il più delle volte la mia Parker 75 ma a volte anche un'altra penna, una Sheaffer o una Lamy o altro a seconda dell'umore e delle persone che debbo incontrare. Se per disgrazia debbo andare in un ufficio pubblico aggiungo una Bic per gli immancabili scocciatori del prestitino di un attimino per una firmettina sul modulino ecc. ecc.. Di più non porto. Ciao a tutti. Davide
Io solitamente tre: una con nero o blue/black, una blu o blue/black, una col verde. Solitamente aggiungo una con qualche tonalità di marrone.
E cerco di alternare giapponesi ad europee/twsbi per avere i vari tratti.
Federico86 ha scritto: ↑martedì 2 gennaio 2018, 21:19
Ultimamente mi fanno compagnia queste cinque penne!
IMG_20180102_211547_01.jpg
Vedo che anche tu hai le Al star...solo a me si rovinano in frettissima?
Io ad oggi porto solo due max 3 stilo nell'astuccino lamy...una Pelikan twist con inchiostro Acquamarine, una Safari all black e una Al star Vibrant pink...mi sono accorta che la nuovissima Vibrant pink è già tutta graffiata...l'alluminio anodizzato è davvero così delicato o sono sfigata io?
P.s. nel portafogli ho anche una multifunzione Osama, biro lo so ma la adoro!
me ne porto dietro un numero, al momento cinque ma mi sto rendendo conto che se potessi mi porterei dietro tutte quelle che ho (si vede che non ne ho tantissime, eh)
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Ciao, ecco le mie due di oggi: Pilot Capless Carbonesque pennino F, e Pilot Justus 95 , pennino F. In totale ne ho una decina, due al giorno a rotazione.
Faccio una piccola distinzione:nella tasca della giacca una soltanto , in questo momento una Summit 125 , ma anche una duofold streamline nera, più spesso una moderna + una sfera , mai quelle a cui tengo di più vintage doric prima e seconda serie decoband o gold seal o duofold big red o waterman 52 per il timore di poterle perdere. In studio almeno 6 cariche con preferenza per le vintage e sempre a rotazione una safety. umberto