Pagina 83 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 9:38
da maylota
piccardi ha scritto: ↑martedì 1 novembre 2022, 23:56
Altre due pubblicità dal Reader's Digest, questa volta della Sheaffer per il modello Imperial VIII, anche se di periodo diverso (visto il cambio di logo nella seconda):
Ho una curiosità ma non abbastanza Imperial per soddisfarla:
Indubbiamente sembra esserci cambio logo (perchè perde la "S"), ma non è che è un fotoritocco per ragioni di pubblicità?
Il logo (e la scritta USA) a me sembrano rotati di 180 gradi, perchè siano leggibili nella foto col pennino all'ingiù...
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 10:37
da Musicus
maylota ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 9:38
piccardi ha scritto: ↑martedì 1 novembre 2022, 23:56
Altre due pubblicità dal Reader's Digest, questa volta della Sheaffer per il modello Imperial VIII, anche se di periodo diverso (visto il cambio di logo nella seconda):
Ho una curiosità ma non abbastanza Imperial per soddisfarla:
Indubbiamente sembra esserci cambio logo (perchè perde la "S"), ma non è che è un fotoritocco per ragioni di pubblicità?
Il logo (e la scritta USA) a me sembrano rotati di 180 gradi, perchè siano leggibili nella foto col pennino all'ingiù...
Forse Simone si riferiva ai caratteri usati per il logo della Marca (Marchio registrato) "nelle pubblicità"...

- 426px-196x-Sheaffer-Imperial-VIII-Set.jpg (10.55 KiB) Visto 2994 volte

- 430px-196x-Sheaffer-Imperial-VIII-SetBoxed.jpg (13.16 KiB) Visto 2994 volte
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 10:46
da maylota
Credo di si. E' che io nelle pubblicità guardo le penne...

Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 11:25
da Musicus
maylota ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 10:46
Credo di si. E' che io nelle pubblicità guardo le penne...
Se comunque ti interessa il "quando" Sheaffer perse la ['S], da una rapida ricerca sulle pubblicità (i testi, perché non sempre le penne si vedono come si vorrebbe

), allora a me sembra che nel 1963 ancora ci fosse il genitivo sassone,

- 430px-196x-Sheaffer-Imperial-VIII-SetBoxed.jpg (13.16 KiB) Visto 2972 volte
mentre dal 1964 solo il cognome del fondatore.

- 426px-196x-Sheaffer-Imperial-VIII-Set.jpg (10.55 KiB) Visto 2972 volte
Ma attendi la conferma autorevole da parte di Ottorino.
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 13:20
da maylota
Per tutto il 1963 non c'è traccia di cambio di nome sul bollettino aziendale:
https://drive.google.com/file/d/1Fp-O1M ... Fw8SU/view
Poi nel 1966, al momento della vendita della Sheaffer alla Textron Company, il logo è quello nuovo:
https://drive.google.com/file/d/1uOINxK ... UTeQM/view
Posto che nel 1964 l'ultimo membro della famiglia lascia la carica di Presidente, immagino il cambio nome sia stato allora (visto che il suffisso "'s" non aveva logicamente più senso)? Ma mi rendo conto di andare un po' OT
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 18:59
da piccardi
Purtroppo il fornitore delle pubblicità non ha avuto la presenza di spirito di segnarsi l'origine, ma a caval donato...
Ma ne salteranno fuori altre e si troverà senz'altro prima o poi l'anno di transizione con relativa precisione.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:40
da piccardi
Come detto
altrove riporto qui una pubblicità della Wahl Eversharo del novembre 1929 (sull'almanacco del Punch per l'anno successivo) che oltre ad una delle proprie matite meccaniche mostra una
Gold Seal Personal Point, ed in particolare il gruppo pennino intercambiabile
Personal Point:
La pagina del wiki con la scansione in alta risoluzione e tutti i dettagli è:
https://www.fountainpen.it/File:1929-11 ... lPoint.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 5 novembre 2022, 12:37
da piccardi
Passo alle scansioni di un piccolo lotto di pubblicità francesi, iniziando con una della
Gold Starry per il modello
Rapex, caratterizzato da un nuovo sistema di caricamento, una delle tante varianti del pulsante di fondo, un cui la barretta elastica veniva fatta flettere con meccanismi alternativi. In questo caso piuttosto ingegnoso, usando la rotazione di un fondello con una tacca laterale, vantando una migliore compressione del sacchetto di inchiostro (come illustrata):
Come sempre la versione in alta risoluzione è sul wiki, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1931-11 ... -Rapex.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:24
da piccardi
Una pubblicità un po' schizofrenica della
Montblanc del novembre 1928, mostra una Meisterstück (anzi Chef d'oeuvre) a levetta (produzione breve e poco comune) ma poi narra la facilità di pulizia di una safety completamente smontata ...
Al solito sul wiki si trova la versione ad alta risoluzione e tutti i riferimenti, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1928-11 ... -Lever.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 20:01
da piccardi
Altra pubblicità tratta dall'Illustration, dicembre 1934, per la Serie Luxe della Edacoto, con dei set stilografica/matita meccanica che assomigliano molto alle Edacoto 104, tra l'altro pubblicizzate l'anno precedente (vedi:
https://www.fountainpen.it/File:1933-12-Edacoto-104.jpg) in maniera praticamente identica:
Per la scansione in alta risoluzione e tutti i dettagli si rimanda alla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1934-12 ... e-Luxe.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 21:37
da piccardi
Altra pubblicità francese di marca francese, stavolta della
Bayard, sempre su L'Illustration, numero del 15 maggio 1926, mostra qualche modello a levetta e diverse rientranti, ed una bella catena di torni per le lavorazioni:
La pagina del wiki con tutti i dettagli e la scansione ad alta risoluzione è:
https://www.fountainpen.it/File:1926-05 ... Models.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 9 novembre 2022, 21:59
da piccardi
Ancora su L'Illustration, stavolta una pubblicità datata marzo 1924, per una penna, la Bibax, che a quanto scritto su
questo articolo sembra essere una penna da intinzione con un autocaricamento a capillarità (anche se nei brevetti sembra tutt'altro) antesignana (di qualche decennio) della Parker 61:
Al solito sul wiki c'é la scansione ad alta risoluzione, con tutti i riferimenti necessari, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1924-03 ... Iridia.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 12 novembre 2022, 0:34
da piccardi
Finito il lotto francese, una pubblicità americana, dal New York Time Magazine del febbraio del 1945, per una marca "minore" americana, la Wearever:
La scansione in alta risoluzione e tutti i dettagli sono sulla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1945-02 ... Zenith.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 12 novembre 2022, 11:08
da MiraB
Sogno ammirando queste "cartacce"...
Grazie di cuore per metterle a disposizione, Simone!
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 0:10
da piccardi
Una pubbllicità del luglio 1949 sul Saturday Evening Post, per il nuovo Superchrome Ink ad asciugatura rapida creato appositamente per la 51, che viene pubblicizzato insieme alla penna:
Al solito la scansione in alta risoluzione e tutti i collegamenti verso le pagine relative a quanto pubblicizzato si trovano sul wiki all'indirizzo:
https://www.fountainpen.it/File:1949-07 ... ker-51.jpg
Simone