Pagina 9 di 20

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:06
da stefmas
Andrea C ha scritto:
stefmas ha scritto:Oggi sto usando una penna cinese per provare il mio nuovo parker quink rosso. Devo dire che sia la penna che l'inchiosto sono davvero un'esperienza positiva :)

La penna riporta sul cappuccio la marca BAOER e il modello , 517... Devo dire che, visto il prezzo, è stato un ottimo acquisto :D
Io ne ho due di cinesi: una Jinhao X450 e una Zhenhao 927.
Trovo che siano costruite molto bene e ad un prezzo bassissimo, per la qualità che hanno.
Unica pecca l'alimentazione, che in entrambi i casi trovo magra e con qualche falsa partenza, nonostante pennini molto scorrevoli.

Per la mia esperienza, dipende :P

Io ho due Jinhao x450, e una mi dà spesso false partenze, mentre l'altra va benissimo.
Questa BAOER scrive davvero molto bene, soprattutto se paragonata al costo.. E mi piace anche esteticamente, ma quelli son gusti... :D

Ovviamente non si è al livello di altri tipi di penne, ma per me rappresenta un ottimo compromesso per essere portata in ufficio o a giro senza paura di perderla o rovinarla :)

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 17:42
da scossa
stefmas ha scritto: Ovviamente non si è al livello di altri tipi di penne, ma per me rappresenta un ottimo compromesso per essere portata in ufficio o a giro senza paura di perderla o rovinarla :)
BALLE! :lol:
Se dovessi perderla o dovessero fregartela vagheresti per gli uffici come un disperato :? , per noi il valore di una stilografica va ben oltre il suo prezzo e sapere la nostra stilo abbandonata od in tasca ad un estraneo .. :twisted:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 7:44
da stefmas
scossa ha scritto:
stefmas ha scritto: Ovviamente non si è al livello di altri tipi di penne, ma per me rappresenta un ottimo compromesso per essere portata in ufficio o a giro senza paura di perderla o rovinarla :)
BALLE! :lol:
Se dovessi perderla o dovessero fregartela vagheresti per gli uffici come un disperato :? , per noi il valore di una stilografica va ben oltre il suo prezzo e sapere la nostra stilo abbandonata od in tasca ad un estraneo .. :twisted:

:P :P

Forse hai ragione, ma a mente lucida sempre meglio perderne una da pochi euro che una da centinaia :D

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 14:49
da ghostrider
Andrea C ha scritto:
stefmas ha scritto:Oggi sto usando una penna cinese per provare il mio nuovo parker quink rosso. Devo dire che sia la penna che l'inchiosto sono davvero un'esperienza positiva :)

La penna riporta sul cappuccio la marca BAOER e il modello , 517... Devo dire che, visto il prezzo, è stato un ottimo acquisto :D
Io ne ho due di cinesi: una Jinhao X450 e una Zhenhao 927.
Trovo che siano costruite molto bene e ad un prezzo bassissimo, per la qualità che hanno.
Unica pecca l'alimentazione, che in entrambi i casi trovo magra e con qualche falsa partenza, nonostante pennini molto scorrevoli.
Ho notato su internet la Jinhao e devo dire che è davvero carina. Mi potresti dire che pennino monta? Perché considerando l'esiguo prezzo cui l'ho trovata ci sto facendo un pensierino

Domenico

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:45
da stefmas
ghostrider ha scritto:
Andrea C ha scritto: Io ne ho due di cinesi: una Jinhao X450 e una Zhenhao 927.
Trovo che siano costruite molto bene e ad un prezzo bassissimo, per la qualità che hanno.
Unica pecca l'alimentazione, che in entrambi i casi trovo magra e con qualche falsa partenza, nonostante pennini molto scorrevoli.
Ho notato su internet la Jinhao e devo dire che è davvero carina. Mi potresti dire che pennino monta? Perché considerando l'esiguo prezzo cui l'ho trovata ci sto facendo un pensierino

Domenico
Che modello è, la x450?

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:12
da ghostrider
stefmas ha scritto:Che modello è, la x450?
Esatto proprio lei. L'ho trovata a 5,30€ spedizione inclusa. Ho chiesto informazioni riguardo la larghezza del pennino e mi hanno risposto "It is wide", ma non so quanto possa essere largo e se queste penne hanno differenti tratti di pennino. Per questo chiedevo a voi che già ce l'avete :)

Domenico

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 17:13
da Andrea C
La mia è definita Medium, ma usandola con il Perle Noire diventa in realtà un Broad...

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 0:40
da stefmas
ghostrider ha scritto:
stefmas ha scritto:Che modello è, la x450?
Esatto proprio lei. L'ho trovata a 5,30€ spedizione inclusa. Ho chiesto informazioni riguardo la larghezza del pennino e mi hanno risposto "It is wide", ma non so quanto possa essere largo e se queste penne hanno differenti tratti di pennino. Per questo chiedevo a voi che già ce l'avete :)

Domenico

Anche la mia scrive sicuramente come un B...

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:03
da fusco23
Buonasera a tutti, oggi avevo una Skeleton Visconti con pennino M. con inchiostro marrone della sheaffer, e una amigdala della Visconti caricata con inchiostro verde della Waterman. Sono capitato in una rivendita esistente da 35 anni e ho chiesto se avevano qualche penna meno recente ed ho comprato una Pelikan linea Revival verdenera M800 con pennino F ad €. 127,00 ed una Visconti che non ho mai visto ad €. 100,00 con sulla scatola scritto 016.20 entrambe avevano ancora il prezzo in Lire (sulla scatola) Pelikan L. 330 e Visconti L. 230,00 Cosa dite le ho comprate ad un buon prezzo? Hanno anche altri modelli della Sheaffer della Dupont, della Pelikan, e della Aurora, ma sono modelli anni 70/80 quelle piccole e strette che a me non piacciono ho comprato anche L'inchiostro Dupont Bleu RoYal ed il Montblanc arancione confezione da mm. 30 con bellissimo calamaio.Scusate la prolissità ma sono troppo contento.
Ciao, Alberto

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:12
da fusco23
Scusate ma ho appena guardato nel sito Visconti e la penna è una D'Essai, con pennino in oro prodotta nel 1990.

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:15
da vikingo60
fusco23 ha scritto:Buonasera a tutti, oggi avevo una Skeleton Visconti con pennino M. con inchiostro marrone della sheaffer, e una amigdala della Visconti caricata con inchiostro verde della Waterman. Sono capitato in una rivendita esistente da 35 anni e ho chiesto se avevano qualche penna meno recente ed ho comprato una Pelikan linea Revival verdenera M800 con pennino F ad €. 127,00 ed una Visconti che non ho mai visto ad €. 100,00 con sulla scatola scritto 016.20 entrambe avevano ancora il prezzo in Lire (sulla scatola) Pelikan L. 330 e Visconti L. 230,00 Cosa dite le ho comprate ad un buon prezzo? Hanno anche altri modelli della Sheaffer della Dupont, della Pelikan, e della Aurora, ma sono modelli anni 70/80 quelle piccole e strette che a me non piacciono ho comprato anche L'inchiostro Dupont Bleu RoYal ed il Montblanc arancione confezione da mm. 30 con bellissimo calamaio.Scusate la prolissità ma sono troppo contento.
Ciao, Alberto
Per le Visconti non saprei dirti,ma la Pelikan M800 a 127,00 Euro è letteralmante regalata.E probabilmente si tratterà anche di una serie vecchia,avente le seguenti caratteristiche:pellicano sulla testina inciso in oro;fascetta alla base del cappuccio con inciso "Made in W.Germany";pennino in oro 14 K se molto vecchia,altrimenti 18 K;tondino dorato sulla sommità del fondello posteriore,oggi assente sui nuovi modelli.Se è così è davvero rara.E ciò dimostra che gli affari si possono fare anche nei negozi.
Ottima la scelta dell'inchiostro Dupont;meno quella del Montblanc che ha solo la caratteristica di costare parecchio,e non è tra i migliori.
Cordiali saluti

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:23
da fusco23
Ciao, Alessandro, sulla base del cappuccio c'è scritto Pelikan W. Germany (ma senza made) il resto è come hai descritto tu sul pennino 18 c -750.
Grazie per la delucidazione.Se qualcuno è interessato secondo me ci sono altri affari da fare avevano anche un'altra M 800 nera che la si può comprare allo stesso prezzo.Io sono di Ravenna.
ciao e grazie.

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 23:36
da obetino
voglio partecipare. al 99% delle mie giornate nel taschino ho: n.1 matita steadler 4h, una bic quattrocolori e una pelikan fusto nero 140.

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 7:38
da dtreert
se vale anche l'astuccio, oltre che al taschino:
Lamy Al star - Diamine choccolate brown (diluito), punta affilata su diamantata e pietra cinese 10k-12k per avere una punta più fina dell'EF
Lamy Vista - Diamine Sherwood green (diluito), punta EF con passata sulla cinese per maggiore fluidità
Lamy safari 1 - Diamine twiglight blue, punta EF e passata sulla cinese
Lami safari 2 - come la al star (back up)
Preppy - Diamine red dragon, punta EF passata sulla cinese

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: domenica 19 febbraio 2012, 13:24
da obetino
oggi è domenica, per cui.....