Pagina 9 di 26

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 1:44
da Gargaros
Mitico Vincenzo.

Nell'altra recensione c'erano dei paragoni e potevamo arrivarci alla grandezza. Sembra sia un paio di millimeri più lunga della Safari.

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 13:57
da Andre1977
Bella come sempre la recensione del Vincenzo, e anche la penna mi aggrada !
Anche io ho notato che i pennini Asvine vanno benone, dunque mi risparmio volentieri il sovrapprezzo !

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 15:18
da ASTROLUX
Sempre troppo simile alla nota penna teutonica... mi chiedo se adesso Mb, farà la 146 in "prezioso titanio" a 2000 euro. :think:

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 15:38
da Andre1977
ASTROLUX ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 15:18 Sempre troppo simile alla nota penna teutonica... mi chiedo se adesso Mb, farà la 146 in "prezioso titanio" a 2000 euro. :think:
:mrgreen: :mrgreen: Va che ti sentono, attento a ciò che desideri dice il detto :twisted: :mrgreen:

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 16:33
da alfredop
Asvine J-16 presa al volo su Amazon (ho un debole non sodisfatto per le penne in titanio :?)

Alfredo

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 16:36
da Andre1977
Liscia o brushed ?
Sono tentato anche io, le dimensioni, a metà strada fra 146 e 149, sono perfette per me e mi tenta.

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 16:40
da alfredop
ASTROLUX ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 15:18 Sempre troppo simile alla nota penna teutonica... mi chiedo se adesso Mb, farà la 146 in "prezioso titanio" a 2000 euro. :think:
Simile, ma non un clone (c’è anche la P136 in Titanio che è molto più simile alla 146).

Alfredo

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 17:07
da ASTROLUX
alfredop ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 16:40
ASTROLUX ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 15:18 Sempre troppo simile alla nota penna teutonica... mi chiedo se adesso Mb, farà la 146 in "prezioso titanio" a 2000 euro. :think:
Simile, ma non un clone (c’è anche la P136 in Titanio che è molto più simile alla 146).

Alfredo
Infatti il video le mostra insieme. Non un clone 1:1 ma molto simili. Fortunatamente non sono un fan del titanio.
j16.PNG

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 17:58
da maylota
alfredop ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 16:33 Asvine J-16 presa al volo su Amazon (ho un debole non sodisfatto per le penne in titanio :?)

Alfredo
Su Amazon dice che pesa 43 gr che sono solo 10gr più della 149
Son curioso si sapere com'è in mano quando arriva. Le penne in titanio che ho io non brillano per leggerezza, ma magari ha spessori ridotti

Penne cinesi particolari

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 19:53
da ASTROLUX
alfredop ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 16:33 Asvine J-16 presa al volo su Amazon (ho un debole non sodisfatto per le penne in titanio :?)

Alfredo
Facci una recensione poi.

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 15:25
da Abulafia
Il primo novembre inizia il "Choice Day" sul noto sito cinese, gli sconti preannunciati mi paiono (molto) allettanti per molte delle penne fin qui illustrate. Ad esempio la Majohn V60 (il clone della Omas 360, per capirci) nel breve giro di tre settimane è passata dai 45€ dell'uscita ai 27€ del prossimo prezzo (ulteriormente riducibili cumulando altri coupon/sconti).

Insomma, se qualcosa di cinese stimola la vostra fantasia, potrebbe essere il fine settimana giusto per risparmiare qualcosa ;)

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 16:35
da balthazar
Hongdian N. 6 con pennino Long Knife: questa è quella che mi è stata spedita
phongdn6.jpg
la boccetta di inchiostro appartiene allo stesso brand ed è un bel blu, di quelli usabili per tutte le occasioni (ne sto provando di altri marchi cinesi, ovviamente blu :D e ne sono piacevolmente sorpreso). Il corpo della penna è in resina, mentre il pomello dello stantuffo ed il coperchio sono in metallo. La sensazione che in generale restituisce, è di cosa fatta bene, curata. Scrivo senza calzare il tappo e a me la penna pare ben bilanciata, leggera e non affaticante. Il pennino, però, credo che sia la vera chicca di questa penna: perfettamente brunito, reca l'incisione di una pagoda e al di sotto di questa un ideogramma ed una F (immagino si tratti del tratto del pennino) e poi in due righe la scritta tutta in maiuscolo HONG DIAN. La punta risulta perfettamente lavorata in tutte le angolazioni; sin da subito, la penna ha scritto in maniera fluida, senza incertezze o impuntamenti e false partenze (credo che il cappuccio faccia bene il suo lavoro). Per completare le sorprese, credo proprio che il conduttore sia in ebanite nera e fino ad ora posso dire che ha alimentato con continuità il pennino, anche quando sollecitato dal mio modo veloce e nervoso di scrivere.
longkdavanti.JPG
plongkretro.jpg
plongklaterale.jpg
Di seguito una prova di scrittura (mi scuso per la grafia). Il pennino scrive quasi a qualsiasi angolo (e per angolo intendo anche i movimenti laterali, ovvero scrivere con il pennino quasi del tutto rivolto verso destra o sinistra. Le variazioni di tratto usando angoli di scrittura "ortodossi" non sono eclatanti (ma - a dire il vero - non trovo eclatanti neanche quelli di uno Zoom Sailor), le differenze vere si notano con la penna quasi in verticale, con un tratto fine e soprattutto in reverse, con un tratto decisamente extra fine (molto bello, mi ha fatto venir voglia di un bel Pilot ultrasottile).

phongdn6scritto2.jpg
In conclusione, la penna mi piace, funziona (non mi sono soffermato sul meccanismo di carica, ma tutto funziona alla perfezione senza tentennamenti) ma quello che mi ha davvero stupito è l'intero gruppo pennino/conduttore, di ottima fattura, che regala una piacevolissima esperienza di scrittura.

P.s. spero di aver riportato questa mia esperienza nel posto giusto :oops:

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 19:20
da ASTROLUX
balthazar ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 16:35 Hongdian N. 6 con pennino Long Knife: questa è quella che mi è stata spedita

phongdn6.jpg

la boccetta di inchiostro appartiene allo stesso brand ed è un bel blu, di quelli usabili per tutte le occasioni (ne sto provando di altri marchi cinesi, ovviamente blu :D e ne sono piacevolmente sorpreso). Il corpo della penna è in resina, mentre il pomello dello stantuffo ed il coperchio sono in metallo. La sensazione che in generale restituisce, è di cosa fatta bene, curata. Scrivo senza calzare il tappo e a me la penna pare ben bilanciata, leggera e non affaticante. Il pennino, però, credo che sia la vera chicca di questa penna: perfettamente brunito, reca l'incisione di una pagoda e al di sotto di questa un ideogramma ed una F (immagino si tratti del tratto del pennino) e poi in due righe la scritta tutta in maiuscolo HONG DIAN. La punta risulta perfettamente lavorata in tutte le angolazioni; sin da subito, la penna ha scritto in maniera fluida, senza incertezze o impuntamenti e false partenze (credo che il cappuccio faccia bene il suo lavoro). Per completare le sorprese, credo proprio che il conduttore sia in ebanite nera e fino ad ora posso dire che ha alimentato con continuità il pennino, anche quando sollecitato dal mio modo veloce e nervoso di scrivere.

longkdavanti.JPG
plongkretro.jpg
plongklaterale.jpg

Di seguito una prova di scrittura (mi scuso per la grafia). Il pennino scrive quasi a qualsiasi angolo (e per angolo intendo anche i movimenti laterali, ovvero scrivere con il pennino quasi del tutto rivolto verso destra o sinistra. Le variazioni di tratto usando angoli di scrittura "ortodossi" non sono eclatanti (ma - a dire il vero - non trovo eclatanti neanche quelli di uno Zoom Sailor), le differenze vere si notano con la penna quasi in verticale, con un tratto fine e soprattutto in reverse, con un tratto decisamente extra fine (molto bello, mi ha fatto venir voglia di un bel Pilot ultrasottile).


phongdn6scritto2.jpg

In conclusione, la penna mi piace, funziona (non mi sono soffermato sul meccanismo di carica, ma tutto funziona alla perfezione senza tentennamenti) ma quello che mi ha davvero stupito è l'intero gruppo pennino/conduttore, di ottima fattura, che regala una piacevolissima esperienza di scrittura.

P.s. spero di aver riportato questa mia esperienza nel posto giusto :oops:
Anche io mi sono trovato bene con la hongdian, tanto da ordinare un pennino anche per la Fuliwen. Ma il tuo pennino è un architect ?

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 21:35
da Andre1977
Abulafia ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 15:25 Il primo novembre inizia il "Choice Day" sul noto sito cinese, gli sconti preannunciati mi paiono (molto) allettanti per molte delle penne fin qui illustrate. Ad esempio la Majohn V60 (il clone della Omas 360, per capirci) nel breve giro di tre settimane è passata dai 45€ dell'uscita ai 27€ del prossimo prezzo (ulteriormente riducibili cumulando altri coupon/sconti).

Insomma, se qualcosa di cinese stimola la vostra fantasia, potrebbe essere il fine settimana giusto per risparmiare qualcosa ;)
Chissà se ci sarà anche la J16, per ora non riesco a trovarla se non su Amazon !

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 21:48
da Abulafia
balthazar ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 16:35 Hongdian N. 6 con pennino Long Knife: questa è quella che mi è stata spedita

(...)

P.s. spero di aver riportato questa mia esperienza nel posto giusto :oops:
Se fosse un po' più lunga, forse sarebbe la mia miglior penna.
Andre1977 ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 21:35
Abulafia ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 15:25 Il primo novembre inizia il "Choice Day" sul noto sito cinese, gli sconti preannunciati mi paiono (molto) allettanti per molte delle penne fin qui illustrate. Ad esempio la Majohn V60 (il clone della Omas 360, per capirci) nel breve giro di tre settimane è passata dai 45€ dell'uscita ai 27€ del prossimo prezzo (ulteriormente riducibili cumulando altri coupon/sconti).

Insomma, se qualcosa di cinese stimola la vostra fantasia, potrebbe essere il fine settimana giusto per risparmiare qualcosa ;)
Chissà se ci sarà anche la J16, per ora non riesco a trovarla se non su Amazon !
Ancora non è apparsa, sto attendendo e controllando pure io.
Ma spero che non appaia troppo in fretta, altrimenti mi tocca regalare ad amici e parenti una stretta di mano, per Natale. :lol: