Amando la letteratura per ragazzi, come dicevo, sono anche una fan di Harry Potter


Al momento sto leggendo "Scelti dalle tenebre" di Anne Rice... cercavo una lettura non troppo impegnativa. Però non saprei ancora dire se mi piace...

Oh, oh... Cime tempestose... mai letto ma l'avevo visto in RAI alcuni eoni fa... Non ricordo niente... mi sa che do un'occhiata sul kindle store per vedere di caricarmelo. Io invece sono alle prese con Dominique Lapierre: dopo Parigi Brucia adesso sto leggendo Stanotte la libertà.Irishtales ha scritto:Nutro da sempre un certo forte senso di fastidio naturale per le opere delle sorelle Bronte. Non so perché, è immotivato: non ho mai letto nulla dei loro scritti e le ho sempre evitate molto accuratamente con un senso di inspiegabile snobbismo. Poi qualche giorno fa, complice una canzone molto suggestiva, ho deciso di ispirarmi a Wuthering Heights di Emily Bronte per un disegno a inchiostro (prometto di inserirlo appena i tempi saranno maturi per la sua realizzazione) e ho pensato che avrei fatto bene a leggere il libro, per prima cosa. Sono circa a metà. Evito qualsiasi commento per ora. Qualcuno lo ha letto? Se sì, vi è piaciuto, cosa ne avete dedotto, cosa vi ha lasciato?
Molto infondato, di sicuro. Se vuoi un buon consiglio, prenditi i libri di Jerome Klapka Jerome e di Pelham Greenville Woodehouse e non te ne pentirai. Effetti collaterali: dei gran crampi allo stomaco per il riso insopprimibile.Andrea_R ha scritto:Io continuo a nutrire un profondo quanto infondato disprezzo per tutta la letteratura inglese coeva...
Il romanzo umoristico inglese lo scoprii durante il ginnasio, presso la biblioteca del Liceo. Ce ne erano tantissimi... che splendide letture... e ogni tanto li riprendo in mano... benedetto Kindle e rido come quando ero ragazzoIrishtales ha scritto:Alessandro, abbiamo gusti affini! Vedo che JKJ ha quindi mietuto un'altra "vittima"!
Andrea...Andrea....Andrea!!!!!![]()
Non mi aspettavo da te un'affermazione siffatta! Davvero non provi interesse alcuno per i grandi letterati anglosassoni d'epoca vittoriana, da Dikens a Sir Walter Scott, da Jane Austen a William Thackeray, da Thomas Hardy a Louis Stevenson, da Rudyard Kipling a George Meredith, da Joseph Conrad a Oscar Wilde...e poi ancora i citati JK Jerome e Woodehouse ...
Devo invece dire che per quanto mi riguarda, E. Bronte finora è stata la sola nota stonata in un contesto letterario poliedrico e raffinato che a me personalmente affascina moltissimo