Pagina 9 di 9

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: domenica 21 agosto 2022, 17:34
da LCLuca
fufluns ha scritto: giovedì 18 agosto 2022, 22:01
JohnDT10 ha scritto: giovedì 18 agosto 2022, 20:45 Le sto facendo il rodaggio e... mi è venuto un sorriso che non riesco a togliere... per fortuna!! :lol: :wave:
Ah, dimenticavo... Montblanc Blue Permanent. L'anello al dito...

E' un inchiostro di un blu molto bello, indelebile. Però, al terminare ogni "pieno", sciacqui la penna ben bene. Io la carico e scarico con acqua venti volte, prima di ricaricare.
Nel foglietto all’interno dell’inchiostro MontBlanc dice di non usare il permanent con i pennini flessibili.

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: martedì 23 agosto 2022, 1:21
da fufluns
Suppongo che, siccome si tratta di un inchiostro con pigmenti solidi in sospensione, sia un buon consiglio pensato per tutti quelli che usano la penna di tanto in tanto, e la lasciano piena di inchiostro, senza uso, per mesi. É ben possibile che, in quelle condizioni, l'inchiostro permanente sia poco indicato.

Io ho caricato la mia 149 Calligraphy con inchiostri permanenti di Montblanc, sia blu sia nero, almeno cinquanta volte, e non ho mai avuto problemi di sorta né con il pennino né con la finestrella di controllo dell'inchiostro. Io, però, uso la mia penna quotidianamente, esaurisco un pieno in un paio di settimane e ogni volta la lavo accuratamente.

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: martedì 23 agosto 2022, 17:11
da LCLuca
Un piccolo confronto fotografico di scrittura tra 146 e 149 Calligraphy.

Ho notato che la 149 tende a “grattare” di più sul foglio mentre la 146 è più scorrevole.
La 149 però trasmette meglio quello che succede sul foglio. La 146 può sostituire un pennino f o m classico per il mio modo di scrivere.
Se tengo la 149 coricata sul lato i rebbi tendono ad accavallarsi, con la 146 non succede.
Ho dovuto restituire un esemplare di 149 difettoso e questo che mi è arrivato è perfetto. L’altro già ad occhio presentava dei problemi sul pennino.
Questa però forse ha bisogno di un po’ di rodaggio (e anche io ad abituami con lei): La 146 la uso già da qualche tempo, la149 è nuova

Dovendone tenere una non saprei quale scegliere. Infatti le tengo tutte e due 😄

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 5:35
da Mequbbal
Molto interessante... grazie davvero per la comparazione.

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 17:29
da LCLuca
Allego un video fatto al volo tra un appuntamento e un altro in cui comparo la 149 con la 146.
La 149 non ama la velocità!

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 8:17
da edis
LCLuca ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:29 Allego un video fatto al volo tra un appuntamento e un altro in cui comparo la 149 con la 146.
La 149 non ama la velocità!
Io con delle penne che si inceppano al terzo/quarto ghirigoro credo che impazzirei, o farei impazzire il customer care :mrgreen:

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:23
da Vigj
LCLuca ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:29 Allego un video fatto al volo tra un appuntamento e un altro in cui comparo la 149 con la 146.
La 149 non ama la velocità!
prova a usare un inchiostro fluido tipo aurora nero e una carta più ruvida di modo che la capillarità abbia più possibilità di agire