Pagina 79 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 5 luglio 2022, 1:51
da piccardi
lucaparte ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 17:29
Belle colorate
Si, e lo è anche questa, assai più vecchia, del 1933, direttamente dagli USA, che mostra un "Ensemble" di una
Balance, magnificando il pennino Feathertouch per il suo canale platinato che assicura una scrittura migliore:
Come sempre i dettagli sono sul wiki, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1933-11 ... rtouch.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 5 luglio 2022, 9:17
da Pippo
Guardo sempre grande interesse queste affascinanti "cartacce" e ringrazio infinitamente per la condivisione. Buona giornata Luca
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 5 luglio 2022, 14:48
da lucaparte
Interessante davvero anche per il verde anziché il rosso natalizio di Babbo Natale (e Coca Cola che lo diffuse in quegli anni) in quello che descrive come il primo Natale dell'era della ripresa post-recessione del 1929
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 12:45
da maxpop 55
piccardi ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 14:54
Cambio di periodo e marca, una pubblicità
Sheaffer (britannica) da parte di una cartoleria, che mostra una serie di
Snorkel Pen, e due penne più economiche per il mercato studentesco, datata (sul retro del foglio) ottobre 1959:
Al solito per i dettagli e la versione in alta risoluzione, si rimanda alla pagina sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1959-10 ... s-EtAl.jpg
Simone
Una Admiral NOS celeste con matita
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 14:32
da piccardi
Complimenti Massimo,
sembra proprio quella dell'illustrazione.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 21:23
da lucaparte
Davvero belle

Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 13:48
da piccardi
Per restare in tema Sheaffer, sempre periodo anni '50 (forse 1956, ma con parecchi dubbi), un piccolo catalogo. Partiamo con copertina ed ultima pagina, che contiene una dicitura 3-56 all'origine dell'ipotesi di datazione:
Il resto a seguire...
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 13:51
da piccardi
Le prime due pagine, con un elenco delle caratteristiche delle penne e l'illustrazione delle più pregiate,
Masterpiece,
Autograph e
Triumph:
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 13:58
da piccardi
Terza e quarta pagina, dedicata sempre alle varie variante di
Snorkel Pen, (
Signature,
Crest,
Sentinel,
Valiant,
Clipper,
Statesman) nelle fasce di prezzo via via calanti:
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:36
da piccardi
Quinta e sesta pagina, le penne di fascia più bassa, con i pennini ordinari, e pure un modello a cartuccia:
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:39
da piccardi
Ed infine le varie penne a sfera (pagine 7 e 8) e le matite meccaniche e gli stilofori (pagine 9 e 10):
Come sempre le scansioni ad alta risoluzione con tutti i dettagli ed i riferimeti ai vari modelli illustrati sono sul wiki, e raggiungibili a partire da questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Sh ... oklet-1956
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 19 luglio 2022, 21:38
da piccardi
Nuova pubblicità, stavolta inglese, per un marchio inglese, la Onoto. Il venditore la data al 1948:
Al solito tutti i dettagli solo sulla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1948-On ... 3-EtAl.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 19 luglio 2022, 21:47
da A Casirati
Belle ed eleganti, come quasi sempre le Onoto. Grazie Simone.
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 16:18
da Pensuser
Vorrei pubblicare alcuni immagini d'epoca: per evitare l'invio di immagini già presenti sul forum come posso fare? Non sono riuscito a trovare un elenco di quanto già sottoposto all'attenzione degli iscritti...
(1931, TCI)
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 16:37
da Esme
La lista dei documenti presenti sul WIKI è qui:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Documenti
Il Wiki è ovviamente consultabile da tutti, ma per poter modificare/aggiungere bisogna avere le autorizzazioni aggiuntive.
Consultando l'elenco puoi iniziare a vedere cosa c'è e cosa no.
Penso che iniziare a pubblicare qui sia la cosa migliore, poi Piccardi saprà meglio spiegarti per il resto.
Intanto grazie per questo documento che riporta, tra le altre cose, alcuni nomi commerciali utiizzati da Waterman per le celluloidi.