Pagina 77 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 17:14
da piccardi
Esme ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 9:23
*Come non detto, ho visto ora i link ai riferimenti!
No, no, io ci ho solo messo i link, espandi pure!
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:00
da Esme
D'accordo.

Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 21:05
da piccardi
Altra pubblicità Paillard, leggermente posteriore rispetto alla precedente, ma facente parte della stessa campagna pubblicitaria:
anche in questo caso viene mostrata una rientrante, ma sono citati modelli a contagocce (Regular) e con riempimento automatico. Tutti i dettagli e la scasione in alta risoluzione sono disponibili alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1925-04 ... Semper.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 20:17
da Musicus
piccardi ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 21:05
Altra pubblicità Paillard, leggermente posteriore rispetto alla precedente, ma facente parte della stessa campagna pubblicitaria:
anche in questo caso viene mostrata una rientrante, ma sono citati modelli a contagocce (Regular) e con riempimento automatico. Tutti i dettagli e la scasione in alta risoluzione sono disponibili alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1925-04 ... Semper.jpg
Simone
Ciao, Simone!
Ti faccio compagnia sull'argomento
PAILLARD allegando una Ad che mi era stata venduta all'interno di un lotto, purtroppo senza data precisa...

- PAILLARD - Desk sets. 1929-1930
Dal tenore dell'annuncio e confrontandola con altre ADs della stessa campagna pubblicitaria, direi però con buona probabilità tra la fine del 1929 e l'inizio del 1930.
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 0:23
da piccardi
Grazie Giorgio,
interessante come sempre, e grazie per il contributo, non c'è molto materiale su questa ditta ed ogni aggiunta è preziosa.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 22:02
da piccardi
Restiamo in Francia, e su "L'Illustration" con una pubblicità della Meteore del 1924, che ne illustra i vari vantaggi, a partire da quello di esser francese (che per un non francese non so quanto lo possa essere...):
Dettagli e versione in alta risoluzione sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1924-05-Meteore.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 1:24
da piccardi
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 3 maggio 2022, 20:25
da piccardi
Proseguo con un po' di scansioni di pubblicità della Swan (o meglio della Mabie Todd & Co.).
La prima è databile agli ultimi mesi del 1917, per la presenza sul retro di una altra pubblicità che propone le agende per il 1918, ed è molto interessante riportando la numerazione delle varie penne, che non corrisponde a quella utilizzata in precedenza, e neanche a quella successiva:
Per la versione in alta risoluzione, e tutti i dettagli, si rimanda al solito al wiki, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1917-12-Swan-Pen.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 3 maggio 2022, 20:29
da piccardi
La seconda pubblicità è dello stesso periodo, visto il modello e lo stile, e la si è indicativamente datata intorno al 1917, per i riferimenti alla guerra che comunque contiene:
Di nuovo i dettagli e la scansione in alta risoluzione sono sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1917-Swan-Pen-400.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 10 maggio 2022, 11:34
da piccardi
Una terza pubblicità della Swan, molto simile alle precedenti, ma stavolta databile esattamente, dicembre 1916. Non compaiono ancora le numerazioni viste sulla prima delle tre, ma è chiaro che veniva usato il suffisso c al numero di pennino per indicare le penne con cappuccio a vite:
come sempre la pagina del wiki contiene la scansione in alta risoluzione (e stampabile) con tutte le informazion disponibili ed i riferimeni ai vari modellii:
https://www.fountainpen.it/File:1916-12-Swan-Pen.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 15:32
da A Casirati
Tutte tre molto interessanti, Simone, grazie.
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 23:25
da piccardi
Un po' di pubblicità francesi, per marche francesi. La prima è una pubblicità generica Bayard, del settembre 1924 che illustra un modello in ebanite non identificato chiaramente:
Per i dettagli e la versione in alta risoluzione si rimanda al wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1924-09-Bayard.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 4 giugno 2022, 12:39
da piccardi
Altra pubblicità
Bayard, che mostra lo stesso modello (ignoto) della precedente, leggermente più tarda:
A quanto pare l'idea degli scarabocchi con la stilografica ha radici antiche... Al solito per la versione in alta risoluzione e tutti i dettagli la pagina del wiki è:
https://www.fountainpen.it/File:1925-03-Bayard.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 7 giugno 2022, 16:04
da piccardi
Altro produttore francese, Meteore, stesso periodo delle precedenti, questa illustra un modello a levetta, e la caratteristica "bague blanche" che la ditta usava come identificativo:
Come sempre dettagli e versione ad alta risoluzione sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1924-06-Meteore.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 7 giugno 2022, 18:58
da Musicus
piccardi ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 16:04
Altro produttore francese, Meteore, stesso periodo delle precedenti, questa illustra un modello a levetta, e la caratteristica "bague blanche" che la ditta usava come identificativo:
Come sempre dettagli e versione ad alta risoluzione sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1924-06-Meteore.jpg
...
Belle, belle, belle, Simone!
Queste Ads - economicamente - sono una variante sottovalutata, e quindi infida e perniciosissima della stilografite...
Poveri noi...
Giorgio