
la seconda riguarda la Wahl Eversharp ed i suoi modelli All Metal, ed è meno interessante:

Simone
Ho notato che probabilmente deve essere andato storto un copia/incolla per quanto riguarda la "prima" pubblicità di Aurora: altrimenti ti devono aver fornito una datazione inesatta.
Può essere, era un foglio ed aveva diversi numeri, quando rivedo il mio amico ricontrollo (se non ha ceduto il giornale). Può essere mi abbia dato per sbaglio uno dei numeri successivi, la pagina per quel che ricordo non coincide con la tua.
Che bello! Mi sono messo a leggere le pagine della Domenica del Corriere. Simpatiche le rubriche della posta dei lettori...Musicus ha scritto: ↑domenica 20 febbraio 2022, 19:33 Ciao, Simone!
Complimenti per le Ads Waterman che hai presentato ultimamente, davvero deliziose!![]()
Ho notato che probabilmente deve essere andato storto un copia/incolla per quanto riguarda la "prima" pubblicità di Aurora: altrimenti ti devono aver fornito una datazione inesatta.
Questo lo so per certo, perché qualche tempo fa avevo acquistato un'annata e mezzadella Domenica del Corriere (dal 22 Gennaio 1922 al Luglio 1923), che è talmente conciata da non essere ancora mai salita in casa per le scansioni...
![]()
1.jpg
La primissima pubblicità Aurora compare sì nella data da te indicata (1922-06-18),
20220220_174912.jpg
ma non è lei. Infatti è una versione leggermente diversa
20220220_174841.jpg
facilmente distinguibile perché sarà l'unica di tutta la (lunga) serie a non riportare i prezzi...
20220220_175406 - Copia.jpg
Aurora sarà per molti mesi l'unico inserzionista di stilografiche sulla Domenica del Corriere, con solo tre pubblicità di Waterman e due di MontBlanc (Rouge & Noir) a contrastare la sua presenza assidua*. Ottima strategia commerciale, senza dubbio.
![]()
Giorgio
* Pubblicità che provvederò a scansionare quanto prima...
Se guardi qui:
Interessante grazie!piccardi ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:36Se guardi qui:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Montblanc_Ads
direi che si potrebbe ipotizzare fra la fine del 1928 e l'inizio del 1930 (intendo il logo con triangolo rovesciato c'era prima, poi passa a quello diritto). Il triangolo diritto è presente fino al 1965. Poi ovviamente le cose son da prendere con le molle.
Simone
Se non vado errato fu Parker, con la 45.Esme ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 12:40 Queste scansioni mi hanno fatto ricordare il significato di "converter", cioè la possibilità di convertire il caricamento della penna tra cartuccia e caricamento da boccetta.
Però mi sono accorta che non so chi sia stato il primo a proporlo e chi abbia coniato, eventualmente, proprio il termine "converter".
Sul wiki alla voce converter non è riportato, probabilmente è riportato nella storia dei vari marchi e non me lo ricordo.