Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 16:51
Le Duofold hanno il controcappuccio a battuta (Jack Knife quando nacque, poi lo chiamarono Safety Seal). Se non si esagera difficile far danni.
Simone
Le Duofold hanno il controcappuccio a battuta (Jack Knife quando nacque, poi lo chiamarono Safety Seal). Se non si esagera difficile far danni.
Beato te che ci riesci, a me si accumulano le scansioni da fare e quelle da processare... per fare ordine dovrò aspettare una pensione che non arriverà mai, visti i tempi.
Wow, bellissimo ritrovamento, davvero interessante!Musicus ha scritto: ↑venerdì 14 gennaio 2022, 17:53 ti regalo quello che forse... odi di più!!!![]()
LA BUFALA DELLA MACCHIA DI INCHIOSTRO
nella versione francese del quarantennale della fondazione, datata 1924, che potrà arricchire la pagina ad essa dedicata (https://www.fountainpen.it/Ink_blot/it)
Anche questo è un documento molto interessante, grazie Simone.piccardi ha scritto: ↑lunedì 17 gennaio 2022, 1:12 Un altra scansione di istruzioni fornite da David, stavolta per due modelli Sheaffer, le Snorkel Pen e le TIPdip pen, versione più economica della precedente (per il quale si rimanda al wiki):
Al solito le versioni a risoluzione stampabile sono reperibili sul wiki, alle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:1954-Sh ... ip-Ext.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1954-Sh ... ip-Int.jpg
Simone
Allora, Simone, aggiungo qualche altro dato per il nostro archivio: si vede chiaramente che la stessa penna - una #94 in ebanite Ripple blu-green - è chiamata in due modi diversi (#94 - #0894) a soli due mesi di distanza...piccardi ha scritto: ↑martedì 25 gennaio 2022, 11:24 ...
Riguardo lo 02 aggiunto alle 92/94 mi par di capire che facciano riferimento alle versioni in celluloide colorata comunemente note da noi come tali (92/94), differenziate rispetto ad un modello 94 (che risulta nel catalogo del 1931 sul sito della PCA) che sembra essere una 54 corta, e che prende i suffissi 0 o 08 quando ha il bordo cappuccio con la banda laminata color argento o dorata. Una logica pare esserci, ma un po' contorta, specie perché non ho capito quale sia il perché dell'uso del 94 al posto di 54V o affine...
Grazie Giorgio,