Pagina 8 di 15
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: martedì 15 aprile 2014, 20:17
da Resvis71
E invece Alessandro c'è e ce lo teniamo stretto
SantaPolenta!
Filippo, come al solito sei gentilissimo e ricco di risorse
Grazie.
Se vuoi posso ricambiare con la mia ricetta degli spaghettini alle vongole

Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: martedì 15 aprile 2014, 22:25
da Irishtales
courthand ha scritto:Dopo un simile complimento non potevo esimermi... non so se un'immagine vale più di mille parole, però sono sicuro che aiuta:
distanze.jpg
Wow!!! Questo lo dobbiamo inserire in Stili Calligrafici!!! E mettere in risalto...con il tuo permesso, Alessandro...assieme al link a Calligrafia Facile...
(il bello di un Forum è che è sempre in divenire!)
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: mercoledì 16 aprile 2014, 0:38
da Resvis71
Irishtales ha scritto:courthand ha scritto:Dopo un simile complimento non potevo esimermi... non so se un'immagine vale più di mille parole, però sono sicuro che aiuta:
distanze.jpg
Wow!!! Questo lo dobbiamo inserire in Stili Calligrafici!!! E mettere in risalto...con il tuo permesso, Alessandro...assieme al link a Calligrafia Facile...
(il bello di un Forum è che è sempre in divenire!)
Assolutamente!

Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: mercoledì 16 aprile 2014, 11:56
da Resvis71
Ciao a tutti.
Gli esercizi continuano.Oggi ho voluto provare con l'inchiostro sumi a bastoncino.
Sto sperimentando con la saturazione aggiungendo acqua o sciogliendo inchiostro a seconda...Lo trovo per il momento meno fluido del Pelikan 4001 Brilliant Blackout e soprattutto rispetto a quello al mallo di noci.Ma devo farci la mano e ogni considerazione sulla praticità per ora la sospendo.
Buona scrittura

- image.jpg (247.34 KiB) Visto 1092 volte
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: giovedì 17 aprile 2014, 9:59
da Resvis71
Ciao a tutti.
Oggi mi sono esercitato con il "gruppo 7", l'insidiosa (almeno per me) piccola famiglia formata da s-f.I primi passi sono sempre traballanti, ma da seduti non si impara certo a camminare.
Mi do coraggio anche dicendomi ciò
Buona scrittura

- image.jpg (237.79 KiB) Visto 1081 volte
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 12:35
da Resvis71
Ciao a tutti.
Oggi mi sono esercitato con il "gruppo eccezioni", l'ultimo gruppo, quello della piccola famiglia delle x-z.
A tal proposito ringrazio nuovamente Daniel e Alessandro per averci regalato "Calligrafia facile", il loro manuale.A pagina 9 potrete trovare la divisione dei gruppi di famiglie di lettere che hanno i tratti in comune.Molto utili per il percorso formativo.
Da domani inizierò a ripassare le singole lettere per migliorarle.
Si cammina con gioia.
Buona scrittura

- image.jpg (263 KiB) Visto 1064 volte
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:29
da Irishtales
...che perfezione...comincio a pensare che utilizzi dei...timbri!!!
Un altro bel balzo in avanti!

Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:21
da courthand
Molto,veramente molto bene.
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:27
da Resvis71
No, non uso i timbri
T'immagini?Figura di menta!
Grazie Irishtales
Metto in fotografia solo una pagina di esercitazione, anche perchè le altre, soprattutto le prime, ti farebbero saltar via il pennino dalla cannuccia
,
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:31
da Resvis71
Grazie Alessandro
Con la "z" sono riuscito ad inspessire la diagonale, anche se non è perfetta.È il caso di farlo anche con il secondo tratto della "x"?
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:05
da courthand
Secondo me vanno bene così
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:12
da Resvis71
Sono contento.Grazie

Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 13:04
da Resvis71
Ciao a tutti.
Dopo essermi esercitato con i gruppi delle famiglie inizio lo studio lettera per lettera.
So di mancar di poesia e di essere ancora molto impreciso, ma con i consigli che mi darete so che vedrò la luce alla fine del tunnel
Intanto sento già una certa morbidezza nel pennino che prima non avvertivo.Sarà la consuetudine o si starà ammorbidendo?Buona scrittura

- image.jpg (275.26 KiB) Visto 1039 volte
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 13:26
da courthand
Mi sembrano un po' troppo "quadrate" ,specialmente le prime. Si dovrebbero inscrivere in un rettangolo (lato minore come base) e non in un quadrato.
Primi passi con la Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 13:34
da Resvis71
Grazie Alessandro, nei prossimi esercizi cercherò di "rettangolare" le "a".
Una domanda riguardo all'inchiostro; ho provato il nero Winsor & Newton e l'ho trovato un po' "colloso".
Tu come ti trovi?