fantabaffo ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 12:35
stanzarichi ha scritto: ↑sabato 17 settembre 2022, 15:21
È un rapporto conflittuale: la penna, di per sé, mi piace sia come estetica che come praticità. L’avevo acquistata via Giappone, scegliendo il pennino in acciaio per spendere qualcosa in meno e per avere ancora meno patemi con gli inchiostri a nano-pigmenti. Ho l’impressione che sia, almeno la mia, un modello molto sensibile all’inutilizzo per alcuni giorni: basta pochissimo e si secca drasticamente il complesso pennino-alimentatore in maniera quasi irreversibile, se non mettendola a bagno sotto acqua corrente per 30-40 secondi.
Con ogni probabilità il meccanismo dello sportellino di chiusura è sporco.
La Capless di un caro amico aveva questo problema, e osservandola smontata si vedeva chiaramente che dalla chiusura filtrava luce, dunque non era ermetica. Pensavamo ad un guasto, era invece solo sporca.
Per inciso, le mie due capless scrivono anche dopo settimane di inattività
merloplano ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 13:27
fantabaffo ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 12:35
Con ogni probabilità il meccanismo dello sportellino di chiusura è sporco.
La Capless di un caro amico aveva questo problema, e osservandola smontata si vedeva chiaramente che dalla chiusura filtrava luce, dunque non era ermetica. Pensavamo ad un guasto, era invece solo sporca.
Per inciso, le mie due capless scrivono anche dopo settimane di inattività
aumento la probabilita': esattamente quello che accadde a me, usando sempre inchiostri simili tra loro e non problematici. me ne accorsi perche' seccava piu' rapidamente, simbolo di tenuta peggiorata. lo sportellino non chiudeva bene da una lato. pulizia e punta di spillo di silicone sul pernetto, nessun problema in seguito. il pennino secco ormai lo prendo come indicatore di pulizia necessaria,nel funzionamento normale equivale ad un buon cappuccio
Osservazioni molto interessanti!! Domani indagherò lo sportellino e il suo meccanismo di apertura/chiusura!! Grazie
stanzarichi ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 22:40
Koten90 ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 14:54
La caricate con converter immergendo la penna nell’inchiostro? O togliendo il gruppo scrittura?
Io ricarico le cartucce pilot con siringa!
Come me che bellezza avere la penna carica e non buttare metà dell’inchiostro su panni, straccetti e scottex vari!
Certo che così fatico a spiegarmi come si sia inzozzato lo sportello…
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 5:31
Come me che bellezza avere la penna carica e non buttare metà dell’inchiostro su panni, straccetti e scottex vari!
Certo che così fatico a spiegarmi come si sia inzozzato lo sportello…
Io lo faccio solo perché il converter che monta la capless è ridicolo
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 5:31
Certo che così fatico a spiegarmi come si sia inzozzato lo sportello…
Nel caso sia d'aiuto, io ricordo di aver addirittura comprato un nuovo pennino perchè pensavo fosse difettoso (perdeva). Alla fine ho scoperto che era colpa dell'inchiostro (un Noodler's indelebile) che non andava assolutamente d'accordo con la penna. Passato a inchiostri più civilizzati e "normali" (Waterman, Iroshizuku) non ho mai più avuto perdite.
maylota ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 9:07
Nel caso sia d'aiuto, io ricordo di aver addirittura comprato un nuovo pennino perchè pensavo fosse difettoso (perdeva). Alla fine ho scoperto che era colpa dell'inchiostro (un Noodler's indelebile) che non andava assolutamente d'accordo con la penna. Passato a inchiostri più civilizzati e "normali" (Waterman, Iroshizuku) non ho mai più avuto perdite.
Mannaggia speriamo di no: dopo la cartuccia di Pilot Black arrivata con la penna ho caricato sempre e solo Noodler's indelebili (per qualche mese X-Feather, ora Green Marine). Perdite non ne ho viste, nemmeno il pennino sporco... Sperem
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 10:08
Mannaggia speriamo di no: dopo la cartuccia di Pilot Black arrivata con la penna ho caricato sempre e solo Noodler's indelebili (per qualche mese X-Feather, ora Green Marine). Perdite non ne ho viste, nemmeno il pennino sporco... Sperem
La mia esperienza è datata a circa 10 anni fa col Noodler's Legal Lapis. Possibile che Nathan Tardif abbia messo la testa a posto da allora, io l'ho abbandonato e quindi non posso saperlo
(detto questo il sospetto che sia una penna schizzinosa con gli inchiostri particolari mi resta, ricordo di aver dovuto smontare tutto per rimuovere le tracce di Seiboku incrostato. Ma magari son solo sfortunato io)
Lavata la mia oggi: c’era, effettivamente,una discreta quantità di inchiostro nero secco nella zona dello sportellino . Vedremo se questo produrrà miglioramenti al rientro al lavoro
Ho sempre pensato che questo fosse un posto di perdizione.
La prova provata è arrivata due giorni da direttamente da Sennan, Osaka.
Mi devo imporre di tornare qui non più di una volta al mese.
Devo dire che scrive divinamente. Inoltre ha le giuste dimensioni e peso per la mia mano.
Caricata con l'Ocean Noir di Monteverde fa proprio un bella figura.
Nessuna regola in particolare, tuttavia colui che mostrasse una condotta scorretta sarà coperto d'infamia eterna! Boss di Mamma aiuto
la Capless di casa Pilot è una gran penna, ottimo pennino, mai secco, scrive sempre.
La mia (Blu/oro) ha un pennino F ed è caricata con Sailor Manyo Ink Kakitsubata: adoro avere l'inchiostro in tinta con la stilografica!
Ciao
Allegati
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead