
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Quello della Emingway è un caso particolare, come me lo spiegato il fatto che, per esempio, nel nostro mercatino le MB, praticamente nuove, vanno via con un prezzo che è meno della metà del costo iniziale? Probabilmente queste penne non sono investimenti che ripagano nel tempo.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
+1 Ricart.
Subito ed eBay sono infestati di MB.
Aggiungo che solo dopo ti accorgi di aver fatto un colpo gobbo.
Chi avrebbe mai detto che nelle Rotring Core c'era un piccolo investimento ?
Subito ed eBay sono infestati di MB.
Aggiungo che solo dopo ti accorgi di aver fatto un colpo gobbo.
Chi avrebbe mai detto che nelle Rotring Core c'era un piccolo investimento ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Credo che i motivi per cui si trovano diverse MB è che
1. è la penna più imitata e ci sono una buona percentuale di falsi in giro
2. è la penna più regalata, tipicamente però finisce tra le mani di chi non usa stilografiche.
3. chi cerca di rivenderla ad un prezzo congruo a quanto costa da nuova finisce per tenerla in vendita per sempre, il loro valore per un appassionato di stilografiche è generalmente molto più basso.
1. è la penna più imitata e ci sono una buona percentuale di falsi in giro
2. è la penna più regalata, tipicamente però finisce tra le mani di chi non usa stilografiche.
3. chi cerca di rivenderla ad un prezzo congruo a quanto costa da nuova finisce per tenerla in vendita per sempre, il loro valore per un appassionato di stilografiche è generalmente molto più basso.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Concordo su tutta la linea. Aggiungiamoci che tanti appassionati non la apprezzano per partito preso nei confronti del marketing dell’azienda, per cui probabilmente c’è meno richiesta rispetto agli alti numeri di pezzi disponibili sul mercato dell’usato.francoiacc ha scritto: ↑martedì 16 agosto 2022, 8:02 Credo che i motivi per cui si trovano diverse MB è che
1. è la penna più imitata e ci sono una buona percentuale di falsi in giro
2. è la penna più regalata, tipicamente però finisce tra le mani di chi non usa stilografiche.
3. chi cerca di rivenderla ad un prezzo congruo a quanto costa da nuova finisce per tenerla in vendita per sempre, il loro valore per un appassionato di stilografiche è generalmente molto più basso.
In quanto a rivalutazione, Hemingway e Calligraphy rivestono un ruolo a parte.
Riccardo
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
C'é molta relatività nella questione del prezzo e del suo rapporto con il valore. Una cosa può costare di più perché é oggettivamente di miglior qualità, oppure perché - a parità di qualità - é più rara, magari per la semplice ragione che ne sono stati prodotti meno pezzi. O anche solo perché, surrettiziamente, il nostro parlarne positivamente ne ha accresciuto il valore percepito.
La Meisterstück 149 viene prodotta, seppure con continui piccoli cambiamenti, dal 1952. Questo vuol dire che, nella sua configurazione di base, deve essere una penna comune, e questo ne pregiudica il prezzo nel mercato dell'usato. Le 149 usate con i pennini più esotici, però, valgono spesso come una penna nuova. La eccessiva insistenza sulla miglior qualità (tutta da dimostrare) delle penne del passato ha di fatto accresciuto considerevolmente negli ultimi anni il valore delle 149 vintage. Le Meisterstück 146 vintage vanno per lo stesso cammino, per colpa nostra.
Dacché Montblanc ne ha cessata la produzione, nel 2016 credo, le penne della linea Bohéme si vendono - usate - allo stesso prezzo o più care di quanto costassero da nuove.
La Hemingway, e anche la Christie, fanno un po' storia a parte. Della prima ne sono state prodotte ventimila - sì, avete letto bene, alla facciaccia della Limited Edition -, e non sono se dieci o quindicimila della seconda. Non dovrebbero considerarsi penne rare, ma siccome il cuore vuole quello che vuole, e ci son più di ventimila cuori, il prezzo continua a lievitare.
Personalmente, credo che una Meisterstück 149 sia una penna che vale i suoi 500 Euro, per grazia, funzionalità, pedigree, storia, varietà dei pennini. Lo stesso varrebbe, a mio avviso la 149 Calligraphy, se non fosse che ne han fatte un certo numero (nessuno sa quante) e punto. Io l'ho pagata 900 Euro, e lo rifarei. Non ho alcun interesse personale nella sua svalutazione o rivalutazione, ma suppongo che seguirà la tendenza degli oggetti molto richiesti per i quali é minore l'offerta della domanda.
La Meisterstück 149 viene prodotta, seppure con continui piccoli cambiamenti, dal 1952. Questo vuol dire che, nella sua configurazione di base, deve essere una penna comune, e questo ne pregiudica il prezzo nel mercato dell'usato. Le 149 usate con i pennini più esotici, però, valgono spesso come una penna nuova. La eccessiva insistenza sulla miglior qualità (tutta da dimostrare) delle penne del passato ha di fatto accresciuto considerevolmente negli ultimi anni il valore delle 149 vintage. Le Meisterstück 146 vintage vanno per lo stesso cammino, per colpa nostra.
Dacché Montblanc ne ha cessata la produzione, nel 2016 credo, le penne della linea Bohéme si vendono - usate - allo stesso prezzo o più care di quanto costassero da nuove.
La Hemingway, e anche la Christie, fanno un po' storia a parte. Della prima ne sono state prodotte ventimila - sì, avete letto bene, alla facciaccia della Limited Edition -, e non sono se dieci o quindicimila della seconda. Non dovrebbero considerarsi penne rare, ma siccome il cuore vuole quello che vuole, e ci son più di ventimila cuori, il prezzo continua a lievitare.
Personalmente, credo che una Meisterstück 149 sia una penna che vale i suoi 500 Euro, per grazia, funzionalità, pedigree, storia, varietà dei pennini. Lo stesso varrebbe, a mio avviso la 149 Calligraphy, se non fosse che ne han fatte un certo numero (nessuno sa quante) e punto. Io l'ho pagata 900 Euro, e lo rifarei. Non ho alcun interesse personale nella sua svalutazione o rivalutazione, ma suppongo che seguirà la tendenza degli oggetti molto richiesti per i quali é minore l'offerta della domanda.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Concordo pienamente!fufluns ha scritto: ↑martedì 16 agosto 2022, 21:08 C'é molta relatività nella questione del prezzo e del suo rapporto con il valore. Una cosa può costare di più perché é oggettivamente di miglior qualità, oppure perché - a parità di qualità - é più rara, magari per la semplice ragione che ne sono stati prodotti meno pezzi. O anche solo perché, surrettiziamente, il nostro parlarne positivamente ne ha accresciuto il valore percepito.
La Meisterstück 149 viene prodotta, seppure con continui piccoli cambiamenti, dal 1952. Questo vuol dire che, nella sua configurazione di base, deve essere una penna comune, e questo ne pregiudica il prezzo nel mercato dell'usato. Le 149 usate con i pennini più esotici, però, valgono spesso come una penna nuova. La eccessiva insistenza sulla miglior qualità (tutta da dimostrare) delle penne del passato ha di fatto accresciuto considerevolmente negli ultimi anni il valore delle 149 vintage. Le Meisterstück 146 vintage vanno per lo stesso cammino, per colpa nostra.
Dacché Montblanc ne ha cessata la produzione, nel 2016 credo, le penne della linea Bohéme si vendono - usate - allo stesso prezzo o più care di quanto costassero da nuove.
La Hemingway, e anche la Christie, fanno un po' storia a parte. Della prima ne sono state prodotte ventimila - sì, avete letto bene, alla facciaccia della Limited Edition -, e non sono se dieci o quindicimila della seconda. Non dovrebbero considerarsi penne rare, ma siccome il cuore vuole quello che vuole, e ci son più di ventimila cuori, il prezzo continua a lievitare.
Personalmente, credo che una Meisterstück 149 sia una penna che vale i suoi 500 Euro, per grazia, funzionalità, pedigree, storia, varietà dei pennini. Lo stesso varrebbe, a mio avviso la 149 Calligraphy, se non fosse che ne han fatte un certo numero (nessuno sa quante) e punto. Io l'ho pagata 900 Euro, e lo rifarei. Non ho alcun interesse personale nella sua svalutazione o rivalutazione, ma suppongo che seguirà la tendenza degli oggetti molto richiesti per i quali é minore l'offerta della domanda.

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Bell’intervento, condivido
ho un rapporto di vero amore con la mia 149 calligraphy, che, per quel poco che capisco, la considero una penna straordinaria.
Personalmente non l’ho comprata per il marchio, di 149 ne ho altre due che non uso mai, ma solo per lo straordinario pennino.
É una penna sicuramente specializzata, ma allo stesso tempo la trovo estremamente versatile e la uso per prendere veloci appunti, scritte calligrafiche e anche per disegnare.
Tant’è che la tengo da più di un anno in tasca…
ho un rapporto di vero amore con la mia 149 calligraphy, che, per quel poco che capisco, la considero una penna straordinaria.
Personalmente non l’ho comprata per il marchio, di 149 ne ho altre due che non uso mai, ma solo per lo straordinario pennino.
É una penna sicuramente specializzata, ma allo stesso tempo la trovo estremamente versatile e la uso per prendere veloci appunti, scritte calligrafiche e anche per disegnare.
Tant’è che la tengo da più di un anno in tasca…
fufluns ha scritto: ↑martedì 16 agosto 2022, 21:08 C'é molta relatività nella questione del prezzo e del suo rapporto con il valore. Una cosa può costare di più perché é oggettivamente di miglior qualità, oppure perché - a parità di qualità - é più rara, magari per la semplice ragione che ne sono stati prodotti meno pezzi. O anche solo perché, surrettiziamente, il nostro parlarne positivamente ne ha accresciuto il valore percepito.
La Meisterstück 149 viene prodotta, seppure con continui piccoli cambiamenti, dal 1952. Questo vuol dire che, nella sua configurazione di base, deve essere una penna comune, e questo ne pregiudica il prezzo nel mercato dell'usato. Le 149 usate con i pennini più esotici, però, valgono spesso come una penna nuova. La eccessiva insistenza sulla miglior qualità (tutta da dimostrare) delle penne del passato ha di fatto accresciuto considerevolmente negli ultimi anni il valore delle 149 vintage. Le Meisterstück 146 vintage vanno per lo stesso cammino, per colpa nostra.
Dacché Montblanc ne ha cessata la produzione, nel 2016 credo, le penne della linea Bohéme si vendono - usate - allo stesso prezzo o più care di quanto costassero da nuove.
La Hemingway, e anche la Christie, fanno un po' storia a parte. Della prima ne sono state prodotte ventimila - sì, avete letto bene, alla facciaccia della Limited Edition -, e non sono se dieci o quindicimila della seconda. Non dovrebbero considerarsi penne rare, ma siccome il cuore vuole quello che vuole, e ci son più di ventimila cuori, il prezzo continua a lievitare.
Personalmente, credo che una Meisterstück 149 sia una penna che vale i suoi 500 Euro, per grazia, funzionalità, pedigree, storia, varietà dei pennini. Lo stesso varrebbe, a mio avviso la 149 Calligraphy, se non fosse che ne han fatte un certo numero (nessuno sa quante) e punto. Io l'ho pagata 900 Euro, e lo rifarei. Non ho alcun interesse personale nella sua svalutazione o rivalutazione, ma suppongo che seguirà la tendenza degli oggetti molto richiesti per i quali é minore l'offerta della domanda.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Non ho resistito e, "sedotto" dalle recensioni e sopratutto dalle "spettacolari" prove di fufluns, ho fatto il grande passo.... Ho rotto il porcellino e mi sono regalato, per i miei 60 anni, la MB 149 Calligraphy.... Penna (che da sempre avrei voluto acquistare senza mai riuscirci) e pennino eccezionali !!
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Congratulazioni, anzi congratulazionissime!!JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 16:03 Non ho resistito e, "sedotto" dalle recensioni e sopratutto dalle "spettacolari" prove di fufluns, ho fatto il grande passo.... Ho rotto il porcellino e mi sono regalato, per i miei 60 anni, la MB 149 Calligraphy.... Penna (che da sempre avrei voluto acquistare senza mai riuscirci) e pennino eccezionali !!
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...
Sono una penna, e un pennino, dei quali non si pentirà. Per imparare la calligrafia, c’è una lunga strada di divertimento. Per scrivere “normale”, con quello splendido pennino extra-fine, la festa comincia già oggi…
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Grazie mille!! Spero di riuscire ad emulare almeno in parte la sua maestria!!fufluns ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 19:23Congratulazioni, anzi congratulazionissime!!JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 16:03 Non ho resistito e, "sedotto" dalle recensioni e sopratutto dalle "spettacolari" prove di fufluns, ho fatto il grande passo.... Ho rotto il porcellino e mi sono regalato, per i miei 60 anni, la MB 149 Calligraphy.... Penna (che da sempre avrei voluto acquistare senza mai riuscirci) e pennino eccezionali !!
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...
Sono una penna, e un pennino, dei quali non si pentirà. Per imparare la calligrafia, c’è una lunga strada di divertimento. Per scrivere “normale”, con quello splendido pennino extra-fine, la festa comincia già oggi…
Le sto facendo il rodaggio e... mi è venuto un sorriso che non riesco a togliere... per fortuna!!


- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Buon compleanno! e complimenti per il regalo che ti sei fatto. La calligrafia migliora con l'esercizio. perciò scrivi moltoJohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 16:03 Non ho resistito e, "sedotto" dalle recensioni e sopratutto dalle "spettacolari" prove di fufluns, ho fatto il grande passo.... Ho rotto il porcellino e mi sono regalato, per i miei 60 anni, la MB 149 Calligraphy.... Penna (che da sempre avrei voluto acquistare senza mai riuscirci) e pennino eccezionali !!
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...

- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Grazie!!Doc33 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:54Buon compleanno! e complimenti per il regalo che ti sei fatto. La calligrafia migliora con l'esercizio. perciò scrivi moltoJohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 16:03 Non ho resistito e, "sedotto" dalle recensioni e sopratutto dalle "spettacolari" prove di fufluns, ho fatto il grande passo.... Ho rotto il porcellino e mi sono regalato, per i miei 60 anni, la MB 149 Calligraphy.... Penna (che da sempre avrei voluto acquistare senza mai riuscirci) e pennino eccezionali !!
P.S. scusate la calligrafia ma sto imparando un po' alla volta...![]()

Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Un consiglio davvero amichevole: cerchi, in cartoleria o su Internet, uno degli Artist's Journal di Fabriano. Ne esistono in vari formati, rettangolari e quadrati (16x16, 23x23, 12x16 e 16x21 cm), tutti confezionati con carta vergata Ingres da 90 grammi, alcuni in quattro colori di carta (sempre chiari), altri in due colori. Sono uno schianto, e la Calligraphy li apprezza molto! Nel Mondo Artista (cerchi un po', di più qui non si può dire...) li hanno con lo sconto del 25%.
Buon compleanno e buona scrittura!
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Ah, dimenticavo... Montblanc Blue Permanent. L'anello al dito...
E' un inchiostro di un blu molto bello, indelebile. Però, al terminare ogni "pieno", sciacqui la penna ben bene. Io la carico e scarico con acqua venti volte, prima di ricaricare.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Montblanc 149 con pennino Calligraphy: una opinione personale per quelli ancora indecisi
Grazie per entrambi i consigli!
