Ottima idea quella di raccogliere un glossario unificato ITA-ENG, mi farebbe molto comodo nel tradurre tutti quei termini che traslitterati in italiano non renderebbero abbastanza bene il concetto inglese. Aggiungo alcuni termini in cui mi imbatto spesso e di cui una traduzione accordata sarebbe magnifica:
-
Sheen: l'effetto di inchiostri come Diamine Majestic Blue o Iroshizuku Yama-budo, che nelle parti scritte più sature d'inchiostro assumono riflessi totalmente diversi dal colore base. Ho sentito usare
perlescente, ma nel campo delle vernici questo dovrebbe indicare quelle con mica o altre sostanze al suo interno che creano riflessi particolari, e la mica è un componente (assieme all'oro) tra i più usati per creare inchiostri
shimmering (vedi sotto).
-
Shimmer: teoricamente luccichio o bagliore, l'effetto di inchiostri come la serie 1670 di J. Herbin o quella Shimmering di Diamine, in cui fini polveri di metalli quale l'oro, mica o altro, creano quel peculiare effetto glitter sul foglio.
-
To journal, da cui il sostantivo
journaling: tenere un diario, derivati proprio dal sostantivo
journal (diario).
Un po' di glossario legato alla riparazione ecc.:
-
To heat set, da cui
heat setting: si riferisce all'adattamento "a caldo" di alimentatori in ebanite coi loro rispettivi pennini.
-
To tune, da cui
tuning: questo probabilmente già lo sapete, ma ai tempi ci impiegai un po' a capirne il significato applicato alle penne: fondamentalmente la
messa a punto, in genere riferita in inglese alla correzioni di problemi al pennino, quali disallineamenti o punte troppo graffianti.
-
To floss, da cui
flossing: la pulitura del taglio del pennino.
-
Shim: un sottilissimo strato di metallo. Gli
shim di ottone (
brass shims) son in genere usati per il
flossing.
-
Q-tip: il cotton fioc
-
Brassing: l'usura di placcature o verniciature superficiali, dovuta all'attrito con altri corpi o anche solo con la mano durante la scritture. Deriva da
brass (ottone), poiché essendo un materiale molto usato nella produzione di penne, spesso la sparizione di una placcatura comporta la visibilità dell'ottone sottostante.
-
Tarnish: la naturale ossidazione di alcuni metalli, quali argento (comportando annerimento) o del rame.
Un po' di varie che mi sono venute in mente:
-
Needlepoint: letteralmente
pennino ago. Pennini ultrafini, intorno agli 0,2mm. Prodotti in genere da brand giapponesi (ad esempio il tratto UEF di Platinum), o da nibmeister specializzati.
-
VP, diminutivo di
Vanishing Point: il nome statunitense della Pilot Capless. Impiegai mesi a capirlo
-
Rolling stopper: un componente atto a non far rotolare una penna senza clip lungo una superficie. A volte piccoli e indiscreti, altre volte decorativi. In genere, a differenza dalla clip, non hanno altro uso oltre che impedire il rotolamento.