Pagina 8 di 12

Reform 1745

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:27
da Andrea_R
la Reform è finita anche fra le mani di Steven :D

Reform 1745

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:41
da Simone
Io ho comprato una boccetta di Larme de Cassis e la regalo alla mia ragazza con una reform, così può vandalizzarla senza che nessuno si spaventi! :D

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 7:38
da stefmas
Simone ha scritto:Io ho comprato una boccetta di Larme de Cassis e la regalo alla mia ragazza con una reform, così può vandalizzarla senza che nessuno si spaventi! :D
Ci stavo pensando anch'io di trovare un colore che la spinga ad usare la stilo, ma per ora senza successo...

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 9:15
da Simone
Dalle provare vari colori: io con il fatto che sto facendo delle recensioni, glieli faccio vedere :D alla fine l'ho ammaliata :lol:

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:00
da Ottorino
sciamp ha scritto:Sono un cagnaccio! Nel leggere la questione del micro mesh mi ero perso per strada un ordine di grandezza e oggi, ho trovato della carta per carrozzerie che riportava la dicitura (relativamente alla grana) P800.
Come dico qualche volta agli studenti: non è importante solo il ragionamento, ma bisogna saper usare anche le unità di misura.
Altrimenti si fanno danni.

"8000" era il numero da ricordare. Ma siccome non hai mai visto le micromesh, hai pensato che una 800 andasse bene. Invece va bene per accenderci i fiammiferi.

Succede, non ti preoccupare.
Anzi, complimenti per averlo raccontato. Denota lo spirito giusto per questo forum.

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 11:07
da Pupa
ahahhahaha,,, :D
dai, ha detto che scrive...
io comunque per limare i pennini ho usato 6000 e anche 4000 , non 12000... :mrgreen:

una considerazione iniziale:
le penne in vendita a pochi euro, hanno sia la clip diversa, sia la finestrella di ispezione diversa,
è blu nelle Reform su ebay,
ed è verde nella Reform mostrata da David63,
mi sembrano due linee differenti.

Forse quella di David è più vecchia,
e quelle che stiamo prendendo tutti, con la finestrella blu, sono molto più recenti,
sbaglio???
Simone ha scritto:Ricevute le 10 reform, si vede che sono penne scolastiche: alcuni fermagli si sono già rovinati.
Bello il pennino bicolore.
questo è brutto... :(
io ho una Reform Calligraph, che è stata sequestrata dal mio ragazzo e l'ha usata tutto l'inverno,ora l'ho ripresa
perchè sta usando la Lamy, quindi l'ho lavata e ispezionata...
e le dorature sono perfette, nonostante la plastica sia molto economica, e il caricamento a stantuffo lo stesso un pò duro

ps. solito dilemma: conservarla asciutta o con un goccio di acqua nel serbatoio??

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 11:10
da Ottorino
Asciutta. E asciutta bene.
L'alimentatore è fatto per trattenere liquidi, non per farli evaporare.

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:13
da david63
Pupa .. si ce ne sono vari modelli
io ho il modello più grandicello ... P125
poi c'è sempre Reform la P120 ed un'altro modello con la punta semicoperta come la lamy2000
cambiano sia la finestrella che, leggermermente, le dimensioni comunque sempre vendute
come Reform 1745 .. né ho 3 ... né avevo 4 ma una l'ho regalata
n. 2 P125 ed una P120 e tutte scrivono benissimo.

Solo per precisare ..
Se andate su ebay Germany .. magari potete notare le lievi differenze
dei modelli

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:20
da david63
Ho ricontrollato .. Ho n. 1 Reform 1745 quella come nel video pennino bicolore
e n. 2 P 125 con pennino tutto dorato che sono lunghe 13 cm circa .. qualcosa in più
del modello 1745, poi ho visto esiste anche un modello per calligrafia con pennino stub.

Reform 1745

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:37
da Andrea_R
Qualcuno possiede la versione rossa con pennino nero e finiture nere?

Reform 1745

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:56
da in_costante
Ma a voi che la avete comprata su ebay da un venditore italiano, dopo quanti giorni è arrivata? a me è già passata una settimana, e ancora niente :cry:

Reform 1745

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:02
da Andrea_R
in_costante ha scritto:Ma a voi che la avete comprata su ebay da un venditore italiano, dopo quanti giorni è arrivata? a me è già passata una settimana, e ancora niente :cry:
Io le ho ricevute dopo sei giorni lavorativi ma considerando il periodo prenatalizio le poste sono oberate e potrebbero metterci di più, a me è anche capitato che la tracciabiltà della posta raccomandata non funzionasse per poi ricevere il pacco il giorno dopo :?

Reform 1745

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:04
da in_costante
Evito di cominciare a disperarmi, allora :roll:

Reform 1745

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:08
da Andrea_R
in_costante ha scritto:Evito di cominciare a disperarmi, allora :roll:
Aspetta ancora un po' e non preoccuparti, ricorda che fino a venti giorni dopo il pagamento puoi ricorrere anche a PayPal ;)

Reform 1745

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:13
da in_costante
Ah, bene, allora mi tranquillizzo completamente :D