Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Buongiorno, sono il nuovo Murphy.
Ma nemmeno una me ne va!
Questa qua, logorata nell'aspetto -accetto consigli su come sistemare i graffi superficiali con molto gusto!-, è l'opposto della precedente, più arida della terra bruciata lasciata dagli incendi attorno alla mia città, ora la sto asciugando, dopo provo con l'Aurora Nero; se non va, altro giro, altra corsa!
Qua almeno saprei come agire in caso estremo: smontare la sezione, allineare l'alimentatore al pennino, se non funziona così, pulire il taglio ed allargare dolcemente le punte.
Non posso dire di esser annoiato! Questo è il lato positivo!
Ma nemmeno una me ne va!
Questa qua, logorata nell'aspetto -accetto consigli su come sistemare i graffi superficiali con molto gusto!-, è l'opposto della precedente, più arida della terra bruciata lasciata dagli incendi attorno alla mia città, ora la sto asciugando, dopo provo con l'Aurora Nero; se non va, altro giro, altra corsa!
Qua almeno saprei come agire in caso estremo: smontare la sezione, allineare l'alimentatore al pennino, se non funziona così, pulire il taglio ed allargare dolcemente le punte.
Non posso dire di esser annoiato! Questo è il lato positivo!
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
tieni presente che "il bagno rigenerante" può durare anche qualche giorno!
Le incrostazioni di vecchio inchiostro non sono così facili da sciogliere!
(Comunque, ormai sulla 51 dovresti sapere quasi tutto
)
Per i graffi, se sono superficiali, io li riduco con una passata di micromesh e
lucidatura con la cera. Maggiori dettagli ed altri ricchi suggerimenti:
viewtopic.php?f=8&t=2274
Nello
Le incrostazioni di vecchio inchiostro non sono così facili da sciogliere!
(Comunque, ormai sulla 51 dovresti sapere quasi tutto

Per i graffi, se sono superficiali, io li riduco con una passata di micromesh e
lucidatura con la cera. Maggiori dettagli ed altri ricchi suggerimenti:
viewtopic.php?f=8&t=2274
Nello
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
La penna, infin, era lustrata dall'arrivo, sacchetto nuovo, tubetto apposto, tutto ok, non fosse che il flusso è ristretto, e ci sto lavorando.
Smonto con cura e calore intorno ai 50-65° -determinato secondo la sensibilità delle mani-, ci vuole una vita ma scopro una cosetta...
La guarnizione della sezione era bella che andata!
Dannazione!
Ho fatto partire già l'ordine dei ricambi...
Qualcuno ne ha uno in più da prestarmi?
Ricambio con lettera manoscritta ed inchiostri, se serve posso addossarmi ogni costo di spedizione
Si, lo so, è pessimo elemosinar una piccola giunzione...
Intanto grazie mille per i preziosi suggerimenti e, nello, potrei lasciar i graffi come sono, contribuiscono alla ragione per cui ho comprato una penna vintage: la storia in ogni suo segno!
Smonto con cura e calore intorno ai 50-65° -determinato secondo la sensibilità delle mani-, ci vuole una vita ma scopro una cosetta...
La guarnizione della sezione era bella che andata!
Dannazione!
Ho fatto partire già l'ordine dei ricambi...
Qualcuno ne ha uno in più da prestarmi?
Ricambio con lettera manoscritta ed inchiostri, se serve posso addossarmi ogni costo di spedizione

Si, lo so, è pessimo elemosinar una piccola giunzione...

Intanto grazie mille per i preziosi suggerimenti e, nello, potrei lasciar i graffi come sono, contribuiscono alla ragione per cui ho comprato una penna vintage: la storia in ogni suo segno!
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Non tutte le 51 hanno la guarnizione (o-ring),per cui se è presente sulla tua, allora puoi tentare una "datazione"
In base a quanto riportato su "http://parkerpens.net/parker51.html" (tua penna è del 1950 o successiva.)
The second MKII-B model was made from 1950 and on, had a shorter clip and the filling instruction read: "Press ribbed bar 4 times", and the filler sleeve itself was made of brushed stainless steel. A rubber O-ring was fitted by the threads under the hood joint and the barrel threads were indented. There are no O-rings on the vacumatic fillers.
Io non ho sottomano o-ring per la 51 (solo roba adattabile alle sheaffer....)
Nello
In base a quanto riportato su "http://parkerpens.net/parker51.html" (tua penna è del 1950 o successiva.)
The second MKII-B model was made from 1950 and on, had a shorter clip and the filling instruction read: "Press ribbed bar 4 times", and the filler sleeve itself was made of brushed stainless steel. A rubber O-ring was fitted by the threads under the hood joint and the barrel threads were indented. There are no O-rings on the vacumatic fillers.
Non ti angustiare, è normale chiedere aiuto a chi condivide le passioni.Darkizz89 ha scritto:Si, lo so, è pessimo elemosinar una piccola giunzione...
Io non ho sottomano o-ring per la 51 (solo roba adattabile alle sheaffer....)
Nello
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Io non sono un esperto di 51, ma se è un piccolo o-ring puoi cercare da un ferramenta fornito, o se vuoi aiuto da amici del forum devi almeno dare le dimensioni della gomma ed il diametro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Riguardo la datazione sarà la prima cosa che farò stasera, ma penso che sia datata intorno alla seconda metà degli anni '50.
Per l'o-ring, non ho idea delle misure in quanto non ho uno strumento adatto come un calibro per misurare lo spessore, e l'o-ring stesso è notevolmente deformato, quindi darebbe misurazioni inattendibili... Intanto, lavorando con un volgar righello, il diametro esterno di un o-ring messo meglio che ho nell'idrante è di 10mm, quello interno di 8mm, lo spessore della gomma di 1mm o inferiore.
Alcuni vociferano che sia adatto un o-ring Sheaffer's Large, ma non ho nessun modo per confutare questa affermazione oltre ad una più approfondita ricerca web, che sin'ora non ha portato informazioni precise.
Grazie ancora per la grande presenza e le celeri risposte!
Per l'o-ring, non ho idea delle misure in quanto non ho uno strumento adatto come un calibro per misurare lo spessore, e l'o-ring stesso è notevolmente deformato, quindi darebbe misurazioni inattendibili... Intanto, lavorando con un volgar righello, il diametro esterno di un o-ring messo meglio che ho nell'idrante è di 10mm, quello interno di 8mm, lo spessore della gomma di 1mm o inferiore.
Alcuni vociferano che sia adatto un o-ring Sheaffer's Large, ma non ho nessun modo per confutare questa affermazione oltre ad una più approfondita ricerca web, che sin'ora non ha portato informazioni precise.
Grazie ancora per la grande presenza e le celeri risposte!
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51


- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
E' normale che penne che hanno mediamente 50-60 anniSergjei ha scritto:Meno male che non ho letto ieri questo post .....altrimenti oggi non avrei insistito tanto a comprare la Parker 51
possano presentare qualche acciacco, e se uno le compera
deve metter in conto la possibilità di dover fare qualche intervento.
Ma questa non è una regola fissa:per farti un esempio, io su 5 Parker 51 acquistate (tra Vacu ed Aero) ho
solo dovuto cambiare il tubetto di sfiato ad una.
I problemi di Darkizz fanno parte della normale manutenzione, per cui possono essere sì noiosi, ma
facilmente superabili!
Hai fatto un ottimo acquisto con la 51, è una delle penne che ha fatto la storia!

- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Grazie Nello
Sono certo di aver fatto un ottimo acquisto (soprattutto al prezzo con cui l'ho attenuta
)
Spero proprio non presenti sorprese e di averla al più presto tra le mani
Sono certo di aver fatto un ottimo acquisto (soprattutto al prezzo con cui l'ho attenuta

Spero proprio non presenti sorprese e di averla al più presto tra le mani

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Vedi se uno di questi può andar bene e fammi sapere.
- Allegati
-
- 001.JPG (694.67 KiB) Visto 1418 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Sembrano tutti un pelo troppo spessi ed un pelo troppo piccoli, ma la penna non pare perdere un goccio solo d'inchiostro senza l'o-ring!maxpop 55 ha scritto:Vedi se uno di questi può andar bene e fammi sapere.
Grazie mille comunque per esserti scomodato per cercare degli o-ring adatti, è davvero degno di nota, gentilissimo

Ah, scusami anche per il ritardo nella risposta, ho visto ieri la foto ma non ho potuto rispondere

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
Se è possibile è sempre un piacere poter aiutare gli altri. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Idranteggiante, atipica, logorroica Parker 51
È passato ormai parecchio tempo, ma debbo aggiornarvi: quella idranteggiante, logorroica, atipica P51, è ancora logorroica, ma potrei avere trovato una seconda causa, non essendo il sacchetto problematico, ossia l'alimentatore, che ha una piccolissima crepa vicino alla punta, che probabilmente permette l'ingresso di troppa aria.
Ora invece sorge un secondo problema, il cappuccio che è divenuto inguardabile, ma è un'altra questione, meno importante!
Ora invece sorge un secondo problema, il cappuccio che è divenuto inguardabile, ma è un'altra questione, meno importante!