Irishtales ha scritto:muristenes ha scritto:Mi accodo alla discussione per segnalarti che a Cagliari ho trovato i pennini Osmiroid, e non posso che confermarti la loro bontà; immagino che ti capiti di passare da queste parti. Il problema è che non si trova la penna, pertanto chiedo a Daniela se conosca qualche altra penna sulla quale adattarli.
Se poi il nostro Iacopo anela proprio una punta flessibile stilografica, il consiglio ultimo che posso dare è di non acquistare nulla per ora: attendere di scovare la giusta occasione con una bella vintage e un buon pennino davvero flessibile, così magari nel frattempo la somma da destinare sarà cresciuta. Su certe cose è meglio non scendere a compromessi, piuttosto che accontentarsi di un palliativo e magari restare delusi...
e poi ci sono sempre i pennini da intinzione, eh....

Ho da qualche settimana un carrello di prova pronto, che aspetta un click, contenente uno stilo (preferisco definirlo stilo, non cannuccia, canotto, cannello) nuovo, un Brause Rose, una Zucca blu, qualche inchiostro qui e la... stai avvicinando pericolosamente il cursore del mouse a "Conferma acquisto"! (ed al restaurare il mio Mitchell Round Hand 2)
E poi, dai, 10€ posso spenderli senza remore per una Guru F.P.R, per quanto palliativo.
Riguardo al vero flessibile, non ora. Sono nella fase che riduce al minimo le cose non utilizzate giornalmente, un vero flessibile, con annessi e connessi, non può stare tra i banchi di un liceo, rischierei troppo. Preferisco qualcosa di economico e facilmente sostituibile e smontabile (prendendo come dato certo: complessità non convive con smontabilità, ed io adoro meccanismi complessi ed intricati... vado contro la mia filosofia generale, ma non posso fare altro in questo periodo, il tempo è tiranno!)
Cagliari, entro questo, massimo il prossimo mese dovrei esserci, quindi potrebbe essere anche una buona possibilità per incontrare te ed altri "casteddai" stilografari!
Ma tempo al tempo, non avrei comunque modo di usare quegli Osmiroid che, si, dovrebbero essere compatibili con una Esterbrook.
Ora, tra discorsi intricati e, sigh, ricadute varie, debbo chiudere il messaggio.
Grazie ancora a tutti per consigli, suggerimenti ed aiuti,
Iacopo