Buonasera =)
Volevo sapere se vi eravate mai cimentati nel creare o cercare della carta da lettere personalizzata, magari con immagini sullo sfondo (semitrasparenti, tipo "filigrana") o altri fronzoli.
Tra le mie millemila passioni c'è anche la manipolazione di immagini, e spesso per scrivere lettere ad amici e parenti mi sono divertito a creare un'immagine, stampata poi su carta di qualità, che faccia da "base" alle mie lettere. Vi mostro qualche esempio, per quanto frettoloso e approssimativo:
(questo ha delle linee troppo, troppo spesse...)
Fatemi vedere la carta da lettere che vi piace usare, e se ne volete una, posso crearla per voi (speditemi in MP l'immagine che volete inserire, l'indicazione di come e dove la volete, e le linee guida che volete inserire SE volete inserirle. Io qui le ho inserite solo per dare l'idea di "carta da lettere", ma in genere non le stampo...)
edit: Ah, ovviamente utilizzo GIMP, ça va sans dire.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Carta da lettere personalizzata
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Carta da lettere personalizzata
E invece è bene dirlo !!!sim0161 ha scritto: edit: Ah, ovviamente utilizzo GIMP, ça va sans dire.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Carta da lettere personalizzata
Scusate l'ignoranza ma cosa è GIMP?
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Carta da lettere personalizzata
Ok grazie. Io preferisco invece utilizzare la carta intestata per biglietti di auguri e altro.
Bella idea però quella del fotoritocco.Ciaooooooooooooooooo
Bella idea però quella del fotoritocco.Ciaooooooooooooooooo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Carta da lettere personalizzata
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
Carta da lettere personalizzata
Sì, è un programma open source (cioè libero) per il fotoritocco.
Ho iniziato a usarlo per togliere brufoli e piccole imperfezioni dalle foto, poi ho iniziato a imparare a usare i filtri per migliorare alcune foto.
Ora lo uso per tutto, dalle foto alla carta da lettere a manifesti, volantini eccetera.
Tanto per tornare in tema e aggiungere qualche dettaglio: la foto che ho usato nel primo esempio l'ho scattata io e ci ho giocato un po' con GIMP, mentre la seconda viene da internet, e l'ho usata nel manifesto della presentazione di un libro di Alan Hollingurst: "La biblioteca della piscina"
Ho iniziato a usarlo per togliere brufoli e piccole imperfezioni dalle foto, poi ho iniziato a imparare a usare i filtri per migliorare alcune foto.
Ora lo uso per tutto, dalle foto alla carta da lettere a manifesti, volantini eccetera.
Tanto per tornare in tema e aggiungere qualche dettaglio: la foto che ho usato nel primo esempio l'ho scattata io e ci ho giocato un po' con GIMP, mentre la seconda viene da internet, e l'ho usata nel manifesto della presentazione di un libro di Alan Hollingurst: "La biblioteca della piscina"