Buongiorno a tutti!
Buongiorno a tutti!
Buongiorno a tutti,
sono lieto di essermi iscritto a questo forum, che mi sembra veramente animato dalla passione dei suoi frequentatori e ricco di preziosi informazioni.
Sono pressoché un neofita. Ho sempre amato molto la scrittura manuale, che praticavo molto fino ad una quindicina di anni fa. Scrivevo ovviamente a mano gli appunti universitari, poi temi per preparare i concorsi, gli appunti e le bozze per le ricerche. Con il tempo, l'esigenza di avere in formato elettronico per la pubblicazione i miei lavori (sono ricercatore universitario) mi ha un pò allontanato dalla scrittura manuale. Di tanto in tanto riguardavo, ricaricavo e usavo una vecchia Marco Polo del 1984, regalo da bambino.
Qualche tempo fa un collega mi ha regalato un roller Montegrappa, e la passione per la scrittura manuale è tornata a bussare. Così, ho chiesto, per curiosità, a mio padre se conservasse ancora delle penne di mio nonno.
Sono stato fortunato. Mi sono ritrovato con quattro stilografiche degli anni 50/60, ferme dall'inizio degli anni 70, che vorrei ripristinare.
Ho scoperto così questo forum, ho letto le pagine wiki, ho cercato di risalire ai modelli, le differenti tipologie di caricamento, le tecniche di pulizia e ripristino.
I prossimi giorni postero le foto di questo piccolo tesoro (per me), chiedendo a voi tutti consigli per il ripristino e la cura.
Buona giornata e cordiali saluti a tutti.
sono lieto di essermi iscritto a questo forum, che mi sembra veramente animato dalla passione dei suoi frequentatori e ricco di preziosi informazioni.
Sono pressoché un neofita. Ho sempre amato molto la scrittura manuale, che praticavo molto fino ad una quindicina di anni fa. Scrivevo ovviamente a mano gli appunti universitari, poi temi per preparare i concorsi, gli appunti e le bozze per le ricerche. Con il tempo, l'esigenza di avere in formato elettronico per la pubblicazione i miei lavori (sono ricercatore universitario) mi ha un pò allontanato dalla scrittura manuale. Di tanto in tanto riguardavo, ricaricavo e usavo una vecchia Marco Polo del 1984, regalo da bambino.
Qualche tempo fa un collega mi ha regalato un roller Montegrappa, e la passione per la scrittura manuale è tornata a bussare. Così, ho chiesto, per curiosità, a mio padre se conservasse ancora delle penne di mio nonno.
Sono stato fortunato. Mi sono ritrovato con quattro stilografiche degli anni 50/60, ferme dall'inizio degli anni 70, che vorrei ripristinare.
Ho scoperto così questo forum, ho letto le pagine wiki, ho cercato di risalire ai modelli, le differenti tipologie di caricamento, le tecniche di pulizia e ripristino.
I prossimi giorni postero le foto di questo piccolo tesoro (per me), chiedendo a voi tutti consigli per il ripristino e la cura.
Buona giornata e cordiali saluti a tutti.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buongiorno a tutti!
Benvenuto
Sono molto felice che il Wiki ti sia stato d'aiuto, è una risorsa importante e si arricchisce continuamente di nuovi apporti!
Il favoloso Reparto Tecnico ti saprà certamente aiutare nel recupero di quello che giustamente chiami "tesoro"...indipendentemente dalla marca, dal modello, etc... il valore più grande è quello che noi stessi diamo alla penna, e il valore che può avere un oggetto che ha una storia, soprattutto se legata a qualcuno che amiamo, è incommensurabile...
Buon restauro e ancora benvenuto!

Sono molto felice che il Wiki ti sia stato d'aiuto, è una risorsa importante e si arricchisce continuamente di nuovi apporti!
Il favoloso Reparto Tecnico ti saprà certamente aiutare nel recupero di quello che giustamente chiami "tesoro"...indipendentemente dalla marca, dal modello, etc... il valore più grande è quello che noi stessi diamo alla penna, e il valore che può avere un oggetto che ha una storia, soprattutto se legata a qualcuno che amiamo, è incommensurabile...
Buon restauro e ancora benvenuto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Buongiorno a tutti!
Ciao Ulrich ( parente di Lars?
) benvenuto!
Aspettiamo le tue foto!


Aspettiamo le tue foto!

Massimiliano
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Buongiorno a tutti!
BENVENUTO ! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
Buongiorno a tutti!
Da neofita e neoiscritto anche io, mi permetto di salutarti con un benevolo sorriso.
Spero di vedere il tuo tesoro =)
Spero di vedere il tuo tesoro =)
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Buongiorno a tutti!
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno a tutti!
Ciao Ulrich,
anzitutto benvenuto, e grazie per gli apprezzamenti. Aspettiamo tutti le foto delle tue penne, nella speranza di poterti aiutare ad identificarle.
Simone
anzitutto benvenuto, e grazie per gli apprezzamenti. Aspettiamo tutti le foto delle tue penne, nella speranza di poterti aiutare ad identificarle.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Buongiorno a tutti!
Forza Ulrich
Il reparto tecnico e i "ghost technicians" sono tutti lì in spasmodica attesa per la curiosità
Hanno voglia di una nuova sfida...
Giorgio
Il reparto tecnico e i "ghost technicians" sono tutti lì in spasmodica attesa per la curiosità
Hanno voglia di una nuova sfida...
Giorgio
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Buongiorno a tutti!
Ulrich.. benvenuto anche da parte mia!
Diciamo che con la Tua presentazione hai dato una scossa la "reparto tecnico"
che di fronte al Tuo (ma ora non più solo Tuo) tesoro ha cominciato a fregarsi le mani
ed a leccarsi i baffi!
"ma che pennini grandi che hai, ma che alimentatori lunghi che hai... slurp slurp!"
(da leggere alla "cappuccetto Rosso")
Comunque, a parte gli scherzi, sei veramente il benvenuto...
sarà un piacere condividere le nostre esperienze con te!
...e non dimenticare tutti gli altri ricchi settori presenti sul forum!
Nello
Diciamo che con la Tua presentazione hai dato una scossa la "reparto tecnico"
che di fronte al Tuo (ma ora non più solo Tuo) tesoro ha cominciato a fregarsi le mani
ed a leccarsi i baffi!
"ma che pennini grandi che hai, ma che alimentatori lunghi che hai... slurp slurp!"
(da leggere alla "cappuccetto Rosso")

Comunque, a parte gli scherzi, sei veramente il benvenuto...
sarà un piacere condividere le nostre esperienze con te!
...e non dimenticare tutti gli altri ricchi settori presenti sul forum!
Nello