Grazie a tutti per il benvenuto!
In realtà non sono proprio alla prima esperienza: nella mia vita è capitato già un paio di volte che incrociassi la via della stilografica, ma è stata poi abbandonata per esigenze pratiche e per il poco utilizzo che facevo della scrittura manuale. L'amore per questo oggetto è, però, sempre rimasto.
Come ho detto è un po' che vi leggo, infatti per penna e inchiostri ho già acquistato una Pilot Prera Demonstrator con pennino Fine che uso col converter da un po' di tempo.
Come inchiostri utilizzo il Pelikan 4001 Royal Blue, il Roher & Klingner Permanent Blue e il J. Herbin Perle Noire.
La Prera funziona veramente bene e la finezza del tratto è l'ideale per appunti in spazi stretti o note a margine su libri e documenti.
Ero abituato a scrivere coi roller, mentre con questo pennino fine sono portato a "pensare" molto di più alla mia grafia perchè ogni incertezza è visibile nel tratto sottilissimo.
Ora, però, sento l'esigenza di un tratto leggermente più corposo (diciamo uno 0,5mm per intenderci) tipo quello del Pilot Hi-Tecpoint V5.
Mi sono letteralmente innamorato della Pilot Custom Heritage 92 in versione Trasparente...la mia prima stilografica fu una demonstrator quando avevo 10 anni e il primo amore non si scorda mai!
Sono però indeciso se prendere la versione col pennino Fine-Medium o quella col pennino Medium... Ho paura che il medium possa essere tropo grosso!
Boh...
Ho già postato un intervento qui:
viewtopic.php?f=72&t=2028 e attendo risposte.
Grazie a tutti!
Ciao!