Osmia
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Ho preso in questi giorni al mercatino un Osmia Supra Progress 194 pennino M del 1935, con carica tipo vacumatic.
Era in condizioni pietose, con incrostazioni al limite dell'inverosimile, mi sono armato di santa pazienza ed ho pulito alla meglio, il pennino è stato disincrostato e pulito per circa 3 ore e non è venuto bello e brillante immaginate come doveva essere.
L'unica cosa che non sono riuscito a smontare è la parte posteriore , ma non demordo, ho provato anche col phon ma niente da fare.
Quindi per il momento non è possibile caricarla ed usarla.
Si accettano consigli..........................
Il fondello posteriore l'ho anche riparato per cui non me la sentivo di insistere molto.
Il pennino è molto particolare sembra non abbia iridio, ma non è così, ha un altro materiale color oro.
Mostro qualche foto per gli amanti delle penne teutoniche, anche perché su Wiki non c'è nessuna penna di questa marca, nonostante un bell'articolo, credo scritto da Simone.
Era in condizioni pietose, con incrostazioni al limite dell'inverosimile, mi sono armato di santa pazienza ed ho pulito alla meglio, il pennino è stato disincrostato e pulito per circa 3 ore e non è venuto bello e brillante immaginate come doveva essere.
L'unica cosa che non sono riuscito a smontare è la parte posteriore , ma non demordo, ho provato anche col phon ma niente da fare.
Quindi per il momento non è possibile caricarla ed usarla.
Si accettano consigli..........................
Il fondello posteriore l'ho anche riparato per cui non me la sentivo di insistere molto.
Il pennino è molto particolare sembra non abbia iridio, ma non è così, ha un altro materiale color oro.
Mostro qualche foto per gli amanti delle penne teutoniche, anche perché su Wiki non c'è nessuna penna di questa marca, nonostante un bell'articolo, credo scritto da Simone.
- Allegati
-
- 015.JPG (754.52 KiB) Visto 2760 volte
-
- 014.JPG (1.09 MiB) Visto 2760 volte
-
- 013.JPG (993.12 KiB) Visto 2760 volte
-
- 012.JPG (1.32 MiB) Visto 2760 volte
-
- 017.JPG (1.12 MiB) Visto 2760 volte
-
- 003.JPG (1022.08 KiB) Visto 2760 volte
-
- 005.JPG (1000.82 KiB) Visto 2760 volte
-
- 006.JPG (932.67 KiB) Visto 2760 volte
-
- 009.JPG (1.48 MiB) Visto 2760 volte
-
- 010.JPG (1.52 MiB) Visto 2760 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Osmia
Mica male come penna! E' la prima Osmia che vedo con quel tipo di caricamento; sono spiacente ma non saprei proprio come aiutarti.
Walter
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Osmia
Cavoli Max,
ma come fai a trovare sempre penne interessanti!!
Purtroppo non conosco i dettagli dei caricamento della Progress perché non ne possiedo...
Simone
ma come fai a trovare sempre penne interessanti!!
Purtroppo non conosco i dettagli dei caricamento della Progress perché non ne possiedo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Grazie Simone, grazie Wally per l'interessamento.
Il tipo di carica è come la vacumatic, avrà qualche pompetta posteriore interna per creare depressione, ma se non smonto la parte posteriore non so se è possibile adattare qualcosa per renderla funzionante, cosa assai gradita.
Il tipo di carica è come la vacumatic, avrà qualche pompetta posteriore interna per creare depressione, ma se non smonto la parte posteriore non so se è possibile adattare qualcosa per renderla funzionante, cosa assai gradita.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Osmia
A me piace molto, complimenti!
Posso dire che il caricamento mi ricorda lo stantuffo tuffante della Lucens?
Posso dire che il caricamento mi ricorda lo stantuffo tuffante della Lucens?
Filippo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Grazie per l'apprezzamento, per ciò che riguarda il tipo di carica credo sia tipo vacumatic, difatti ha il tubicino sull'alimentatore per il livello.FilippoP ha scritto:A me piace molto, complimenti!
Posso dire che il caricamento mi ricorda lo stantuffo tuffante della Lucens?
Dalla parte anteriore una volta levato il puntale sono usciti frammenti di pompetta cristallizzata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Osmia
Azzardo un'ipotesi: non é che per caso l'avvitamento del meccanismo di carica sia sinistrorso anziché destrorso?
Walter
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Osmia
Stasera cerco sul libro di Marshall e Oldfield, nel frattempo ho trovato questo schema referenziato in una discussione su FPN:
http://s62.photobucket.com/user/fountai ... s.jpg.html
Simone
http://s62.photobucket.com/user/fountai ... s.jpg.html
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Provato nei due sensi.wallygator ha scritto:Azzardo un'ipotesi: non é che per caso l'avvitamento del meccanismo di carica sia sinistrorso anziché destrorso?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Molto interessante, ma se non smonto non so cosa c'è dentro.piccardi ha scritto:Stasera cerco sul libro di Marshall e Oldfield, nel frattempo ho trovato questo schema referenziato in una discussione su FPN:
http://s62.photobucket.com/user/fountai ... s.jpg.html
Simone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Osmia
Ho comprato a Colonia l'ultima edizione del Marshall e Oldfield, che dovrebbe trattare anche di questa penna, stasera ci guardo e ti dico.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Osmia
Max, spero che tu riesca a completare il restauro anche per la parte funzionale e quindi la penna sia utilizzabile, perché è davvero bella ed hai fatto un ottimo lavoro 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Grazie Simone, sempre gentile.piccardi ha scritto:Ho comprato a Colonia l'ultima edizione del Marshall e Oldfield, che dovrebbe trattare anche di questa penna, stasera ci guardo e ti dico.
Simone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Osmia
Grazie Daniela, spero anch'io di riuscire a sistemarla, è una penna molto ben fatta, il fusto, il cappuccio ed il puntale sono in celluloide di notevole spessore .Irishtales ha scritto:Max, spero che tu riesca a completare il restauro anche per la parte funzionale e quindi la penna sia utilizzabile, perché è davvero bella ed hai fatto un ottimo lavoro
Il fondello posteriore ed il gioiello col rombo che stringre la clip sono in ebanite .

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Osmia
anche se tardi (per motivi di "impaginazione"
) arrivo anch'io!
Bellissima penna ed ottimo lavoro! Bravo Max! Un poco di tempo fa ne stavo puntando una su ebay... ma poi mi sono perso,
per cui mi sono veramente goduto le Tue foto!
Nello

Bellissima penna ed ottimo lavoro! Bravo Max! Un poco di tempo fa ne stavo puntando una su ebay... ma poi mi sono perso,
per cui mi sono veramente goduto le Tue foto!
Nello