ho trovato questo, sapete se è affidabile ?
segnalazione commerciale non consentita
grazie mille dell'aiuto

Papo, mi è andato il succo di frutta per traversoPapo56 ha scritto:Ma certamente!
![]()
Prendi una canna di bamboo, svuotala, è già cava, ma devi perforare i setti internodali, poi riempila di penne Sailor, tappa il tutto con cera d'api, travestiti da monaco del VI secolo ed il gioco è fatto, passerai la dogana senza dare nell'occhio.
....in teroia non sarebbe legale neanche questo, visto che iva e dazio sarebbero dovuti a prescindere dal mezzo di trasporto...G P M P ha scritto:La risposta di Roberto è davvero simpaticissima
Più in generale, l'unica risposta che possiamo dare a Fabrizio consiste nel proporgli un viaggio in Giappone per tornare con la penna dei suoi sogni. Non mi vengono in mente altri metodi legali.
Idem, è successo anche a me. Mi volevano sequestrare la Nikon. Fortunatamente l'avevo comprata nel negozio di un mio amico, è bastata una telefonata e dieci minuti dopo hanno ricevuto un fax dal negozio in cui attestava che mi aveva venduto quella macchina con quell'obiettivo.fabri00 ha scritto:...
Comunque anni fà rientrando dal Giappone da un viaggio di lavoro mi sono sentito chiedere da un doganiere la prova di acquisto per una Nikon che avevo con me (non ls avevo comperata là ovviamente, o almeno non inm quel viaggio).
Infatti come recita la Carta doganale del viaggiatore, pubblicata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (edizione 2014):G P M P ha scritto:La risposta di Roberto è davvero simpaticissima
Più in generale, l'unica risposta che possiamo dare a Fabrizio consiste nel proporgli un viaggio in Giappone per tornare con la penna dei suoi sogni. Non mi vengono in mente altri metodi legali.
No nonmaggiore ha scritto:per quanto riguarda le tasse doganali, le regole sono quelle ufficiali che ti ha detto Daniela teste'