Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
quattro passi nell'età di mezzo
- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
Per le Parallel non lo so, ma per le Kaweco Sport funziona buttare via il converter per criceti di cui sono provviste e siringarle nel corpo della penna, peraltro per criceti anch'essa. Voi che siete colti direste che così' si trasforma la penna in un eyedropper. Succede un quibus quando l'inchiostro e' quasi finito. Se uno sapesse d'idrodinamica direbbe che la colpa e' condivisa tra Stevino e uno dei fratelli Bernoulli. Questo fatto lo lessi qua tra un Racconto Irlandese e l'altro. La soluzione e' non aspettare che l'inchiostro finisca e risiringarla nuovamente. Dopotutto le penne sono inchiostrodipendenti per natura. Inoltre e' anche vero che chi ha tempo non aspetti tempo, ma e' anche tempo che la finisca di dire stupiderie e la fermo qua.
- nmaggiore
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 253
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
- La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 061
- Fp.it 霊気: 023
- Fp.it Vera: 034
- Località: Genova
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
courthand ha scritto:Stai rileggendo Joyce?
macche'. mi sono reso titolare d'un cimpanze' che piazzo con sollazzo davanti alla tastiera
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
Joyce indeed...nmaggiore ha scritto:courthand ha scritto:Stai rileggendo Joyce?
macche'. mi sono reso titolare d'un cimpanze' che piazzo con sollazzo davanti alla tastiera
È lui la scimmia -scimpanzé- che assedia colui il quale oscilla tra impegni e sollazzi letterari, prendendo tempo in attesa di sé...
Comunque, tornando in tema, ho avuto un mesetto di tempo per sfruttare la Parallel di un amico, sebbene non l'abbia fatto, causa tirannide astratta che è l'orologio, peggio se controllato a vista da un gessato preside, per la Cancelleresca, ho attestato che beve di tutto, non mi stupirei di vederla funzionare con del vino

Il converter in dotazione non è pessimo, dopotutto, fa il suo lavoro.
A breve sara mio acquisto.
In bocca al lupo per gli esami

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
Temo non sia colpa di Joyce...
...è la massiccia dose di Heavy Metal cui abbiamo sottoposto Nicola ad avere avuto questi effetti...
E comunque lo confesso, sono un criceto. Detengo una penna da criceto versione chess, perché sono un criceto che ama gli scacchi...
Fingendo di tornare seri...Pilot produce anche un altro ottimo converter canonico, il CON-50, che si adatta su molte penne della stessa marca.
Comunque ricaricare una cartuccia Pilot è comodo e facile, sono cartucce capienti, con imboccatura larga e robuste, molto ben progettate.


E comunque lo confesso, sono un criceto. Detengo una penna da criceto versione chess, perché sono un criceto che ama gli scacchi...

Fingendo di tornare seri...Pilot produce anche un altro ottimo converter canonico, il CON-50, che si adatta su molte penne della stessa marca.
Comunque ricaricare una cartuccia Pilot è comodo e facile, sono cartucce capienti, con imboccatura larga e robuste, molto ben progettate.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
quattro passi nell'età di mezzo
È vero,beve di tutto ma è bene tenere presente quanto detto da Daniela: è meglio evitare inchiostri troppo fluidi, specie se la penna è un po' vecchiotta perché altrimenti il flusso diventa troppo abbondante e i tratti,specie quelli sottili, poco definiti.
Col 4001 va benissimo.
Col 4001 va benissimo.
Bene qui latuit bene vixit
quattro passi nell'età di mezzo
proverò con l'edelstein se dite che la parallel è praticamente un ubriacone senza nemmeno il gusto del buon vino
comunque nella mia scatola c'era una cartuccia per pulirla e altre di inchiostro, null'altro o.o
posto le immagini promesse, sono poche, sono pessime, ma sono ciò che sono riuscito a fare
(non commentate il tentativo di abbellimento, avevo finito i fogli del bloc notes ed avevo ancora voglia di scrivere -.- non l'avessi mai fatto)
PS: parallel pen, carta straccia a quadretti

posto le immagini promesse, sono poche, sono pessime, ma sono ciò che sono riuscito a fare

PS: parallel pen, carta straccia a quadretti

- Allegati
-
- prova di taaaanto tempo fa... semplice scazzo per aspettare che arrivi l'ora di tornare a casa :D
- IMG_20140619_0001.jpg (1.62 MiB) Visto 3029 volte
-
- questo è frutto di studio folle, pausa relax, e come rilassarsi se non con le note dell'ave verum di mozart? **
- IMG_20140619_0002.jpg (2.17 MiB) Visto 3029 volte
-
- altro figlio dello studio, piccolo motto che mi assilla da un po, quando l'ho ritrovato anche in un filosofo illuminista ho deciso di metterlo su carta
- IMG_20140619_0003.jpg (2.1 MiB) Visto 3029 volte
Ultima modifica di BohoO il venerdì 20 giugno 2014, 21:50, modificato 1 volta in totale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
Il converter in dotazione in effetti è fornito nel set come apparecchio per pulire la penna e a tal fine lo utilizzo anche io, ma si può anche usare come converter, appunto. Però il CON-50 è meglio
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
quattro passi nell'età di mezzo
proverò quel converter appena potrò 

quattro passi nell'età di mezzo
rieccomi... odio la a... non mi piace come lettera, non mi piace come mi viene, e non mi piace nemmeno nell'immagine che ha postato court in questo topic, ma cosa ci voglio fare? è da fare anche quella 
mi scuso già per due cose: la carta e l'inchiostro.
la carta è la solita scadente di qualche foto fa, non ho davvero tempo per portarmi appresso la mia valigetta con dentro fogli migliori, invece per quanto riguarda l'inchiostro, semplicemente ho cambiato cartuccia alla parallel pen sopra gli esercizi finiti, un idiota praticamente xD
a metà dell'esercizio mi sono accorto che la mia mano ha una ruota sgonfia e tende verso destra nelle linee verticali, dovrò ricordarmelo per le prossime volte...

mi scuso già per due cose: la carta e l'inchiostro.
la carta è la solita scadente di qualche foto fa, non ho davvero tempo per portarmi appresso la mia valigetta con dentro fogli migliori, invece per quanto riguarda l'inchiostro, semplicemente ho cambiato cartuccia alla parallel pen sopra gli esercizi finiti, un idiota praticamente xD
a metà dell'esercizio mi sono accorto che la mia mano ha una ruota sgonfia e tende verso destra nelle linee verticali, dovrò ricordarmelo per le prossime volte...
- Allegati
-
- IMG_20140630_0001.jpg (1.47 MiB) Visto 2984 volte
quattro passi nell'età di mezzo
PS: lasciate perdere l'aulularia in basso -.- avevo poco tempo e poca voglia 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
La fretta, la fretta!!! Guarda che bella la prima fila di "a" messa a fuoco nella foto, com'è omogenea. Poi sei andato in calando, perché l'inchiostro finiva, bisognava cambiare la cartuccia, etc...
la mano c'è, il ritmo lo stai imparando e per quanto non sia la tua lettera preferita, ti riesce bene lo stesso! Ma non farti prendere dalla fretta: meglio disegnarne dieci che venti, ma con calma e misurando ogni movimento, disegnando con cura ogni lettera, fermarsi poi a guardare cosa va e cosa non va e disegnare meglio la successiva...piano, lentamente.
La calligrafia è come un esercizio Zen
la mano c'è, il ritmo lo stai imparando e per quanto non sia la tua lettera preferita, ti riesce bene lo stesso! Ma non farti prendere dalla fretta: meglio disegnarne dieci che venti, ma con calma e misurando ogni movimento, disegnando con cura ogni lettera, fermarsi poi a guardare cosa va e cosa non va e disegnare meglio la successiva...piano, lentamente.
La calligrafia è come un esercizio Zen

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
quattro passi nell'età di mezzo
Inoltre,non essendo per noi un lavoro,quando si ha poca voglia è forse meglio dedicarsi a qualche altra attività che,emuli dell'Alfieri,costringersi all'esercizio.
Bene qui latuit bene vixit
quattro passi nell'età di mezzo
Sono consapevole che non sia un obbligo, ima la voglia è passata solo qiando ho scritto la arola, per il resto c era
comunque si, la fretta è fretta, andando avanti cambio la lettera, basandomi però sul mio gusto e non sull'immagine ortodossa :/ potete darmi qualche dritta tecnica? l occhiello o come si chiami la pancia della a, quanto deve essere grande? c è una corretta inclinazione del pennino che varia nei tratti orrizzontali e verticali? posso rifarmi alla regola per la n?
scusate per i pasticci e le lettere mancate, ma sto scrivendo da un cell non più consono ad andare su internet
ps: il “capello“ che scende dalla “testa“ della a, come si esegue con il pennino? con la parallel ho usato l angolo, ma l effetto è orribile :/

comunque si, la fretta è fretta, andando avanti cambio la lettera, basandomi però sul mio gusto e non sull'immagine ortodossa :/ potete darmi qualche dritta tecnica? l occhiello o come si chiami la pancia della a, quanto deve essere grande? c è una corretta inclinazione del pennino che varia nei tratti orrizzontali e verticali? posso rifarmi alla regola per la n?

ps: il “capello“ che scende dalla “testa“ della a, come si esegue con il pennino? con la parallel ho usato l angolo, ma l effetto è orribile :/
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
quattro passi nell'età di mezzo
Fossi in te riprenderei - e magari stamperei - gli esempi inseriti qualche pagina addietro da Alessandro. A me è sempre molto utile avere accanto un esempio mentre mi esercito le prime volte ( ...e anche in seguito!) se poi stampi ciò che ti interessa su un foglio a quadretti che per esercitarsi in gotico è formidabile, tutto sarà più semplice.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela