Il caso "Pennsylvania" (fondello? colla? scherzo?)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Il caso "Pennsylvania" (fondello? colla? scherzo?)

Messaggio da rolex hunter »

maxpop 55 ha scritto:Rolex (hunter non l'orologio :mrgreen: ) se fosse gommalacca riscaldando la parte col phon dovrebbe aprirsi.

Max ( maxpop55,non maxjezuus :D :D ), nella letteratura ufficiale (DA Book e manuale di riparazioni Sheaffer), il collante che (per i modelli per i quali veniva usato) univa sezione e corpo delle stilo era gommalacca (orange shellac); eppure, come citava Ottorino, ce ne sono che non si aprono neanche a martellate (altre invece, sublime casualità, se riscaldate per bene, fanno un pò di resistenza di facciata ma poi cedono). STO PARLANDO SEMPRE DELLE SHEAFFER :angel:

Ma io parlavo di riparatore maldestro; che ne so, magari ha fissato il sacchetto (perchè dentro la penna si vede davvero un sacchetto, perbacco) col mastice bicomponente a presa rapida e poi ha vulcanizzato il tutto... se ipotizziamo una riparazione non corretta, tutto può essere, vero??? tanto è solo speculazione

Giorgio
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Il caso "Pennsylvania" (fondello? colla? scherzo?)

Messaggio da maxjeezus »

Ottorino ha la mia autorizzaizone a tenere la penna fin quando non avrà svelato il mistero...
Aspettiamo, ed auguriamogli, che il suo braccio si rimetta in sesto; vedrete che prima o poi la risposta salterà fuori. E se no vorrà dire che avremo trovato un UWO (Unidentified Writing Object) :D
Max
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il caso "Pennsylvania" (fondello? colla? scherzo?)

Messaggio da maxpop 55 »

Ottorino riguardo al braccio auguriamoci a tutti e due pronta guarigione (a te ed a me).
Anche se, almeno per me credo che sia qualche dolore dovuto all'età.
Forse dovuto al taglio dei capelli, come Sansone ho perso la forza. :mrgreen:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”