il mitico lucky curve ......

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da fab66 »

Sto giocando con una duofold senior lucky curve verde "minestrone", la classica scoloritura del corpo rispetto al cappuccio per intenderci meglio.....
Appena sarà più presentabile ve la farò vedere tutta, per il momento, oltre a riportare al nero d'ordinanza inner e blind cap col beneamato fornet, mi sono dedicato al pennino perchè con l'alimentatore non era allineato.
E' ANDATA DI LUSSO !!!!! fortunatamente è bastato tenere a bagno tutto il blocco pennino per un pò, sciolto tutto lo sporco il pennino si è spostato del necessario usando soltanto le dita; anche perchè chi è che avrebbe avuto il coraggio di provare a togliere l'alimentatore?????
La leggenda narra che i riparatori dell'epoca preferivano segare la curva per la difficoltà dell'estrazione :crazy: :crazy:
Comunque eccovi delle pessime foto del malnato, ciao a tutti.
Allegati
2014_06140002.JPG
2014_06140002.JPG (138.88 KiB) Visto 2544 volte
2014_06140003.JPG
2014_06140003.JPG (76.82 KiB) Visto 2544 volte
2014_06140004.JPG
2014_06140004.JPG (71.63 KiB) Visto 2544 volte
2014_06140005.JPG
2014_06140005.JPG (84.66 KiB) Visto 2544 volte
Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da alfredop »

Bel gruppo sezione+alimentatore, restiamo in attesa del resto :clap:

Comunque a me il trucco del fornet non ha mai funzionato particolarmente bene, ci devo riprovare.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da fab66 »

alfredop ha scritto:Bel gruppo sezione+alimentatore, restiamo in attesa del resto :clap:

Comunque a me il trucco del fornet non ha mai funzionato particolarmente bene, ci devo riprovare.

Alfredo
Mandale pure a me..... ci penso io, purtroppo qualcuna non potrà tornare... :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
prima
prima
DSCN5454.jpg (7.19 KiB) Visto 2504 volte
dopo
dopo
2014_06140021.JPG (7.74 KiB) Visto 2504 volte
Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da alfredop »

fab66 ha scritto:
alfredop ha scritto:Bel gruppo sezione+alimentatore, restiamo in attesa del resto :clap:

Comunque a me il trucco del fornet non ha mai funzionato particolarmente bene, ci devo riprovare.

Alfredo
Mandale pure a me..... ci penso io, purtroppo qualcuna non potrà tornare... :mrgreen: :mrgreen:
Il famoso buco nero di Cecina :D

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da maxpop 55 »

Fino ad ora ho levato il marroncino con pasta per lucidare, ci sono sempre riouscito, ma con gran fatica, devo provare il fornret anch'io. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da maxpop 55 »

fab66 ha scritto:Sto giocando con una duofold senior lucky curve verde "minestrone", la classica scoloritura del corpo rispetto al cappuccio per intenderci meglio.....
Appena sarà più presentabile ve la farò vedere tutta, per il momento, oltre a riportare al nero d'ordinanza inner e blind cap col beneamato fornet, mi sono dedicato al pennino perchè con l'alimentatore non era allineato.
E' ANDATA DI LUSSO !!!!! fortunatamente è bastato tenere a bagno tutto il blocco pennino per un pò, sciolto tutto lo sporco il pennino si è spostato del necessario usando soltanto le dita; anche perchè chi è che avrebbe avuto il coraggio di provare a togliere l'alimentatore?????
La leggenda narra che i riparatori dell'epoca preferivano segare la curva per la difficoltà dell'estrazione :crazy: :crazy:
Comunque eccovi delle pessime foto del malnato, ciao a tutti.
Per levare l'alimentatore ed il pennino e per evitare di storcere il pennino è consigliabile usare sempre l'estrattore dopo un adeguato ammollo.
Nel caso specifico usare un vecchio mandrino da stringere attorno al terminale dell' alimentatore e con un paio di colpetti delicati spingere giù l'alimentatore, poi continuare estraendolo dal davanti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da rolex hunter »

maxpop 55 ha scritto:Per levare l'alimentatore ed il pennino e per evitare di storcere il pennino è consigliabile usare sempre l'estrattore dopo un adeguato ammollo.
Nel caso specifico usare un vecchio mandrino da stringere attorno al terminale dell' alimentatore e con un paio di colpetti delicati spingere giù l'alimentatore, poi continuare estraendolo dal davanti.
Scusa Max, ma con l'alimentatore Lucky Curve INTEGRO come si fa a seguire la procedura standard?? la curva impedisce che riesca ad avanzare nella sezione, per questo nei tempi andati segavano la curva (questo della foto infatti è stato segato); io (le poche volte che ho lavorato su un alimentatore integro) ho fatto così:

PROLUNGATO ammollo in acqua e sapone, poi cerco di smuovere l'alimentatore da dietro (una pinza gommata attorno alla curva, usata delicatamente, aiuta); appena l'alimentatore prende un pò di gioco sfilo il pennino dalla parte anteriore o, se sono fortunato, l'alimentatore esce tutto e poi posso togliere il pennino; rimettere tutto a posto, però, sono mali di pancia...

Giorgio
Ultima modifica di rolex hunter il sabato 14 giugno 2014, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da rolex hunter »

La forma originale dell'alimentatore dovrebbe essere così
LuckyC_0.jpg
LuckyC_0.jpg (36.26 KiB) Visto 2479 volte
LuckyC_N1.JPG
LuckyC_N1.JPG (102.1 KiB) Visto 2479 volte
Quello della seconda foto, secondo me, è stato un pò "rifilato"

La modifica comunque, a quanto se ne sa, non pregiudica la funzionalità

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da maxpop 55 »

Mi riferivo al gruppo in foto al quale già è stata tagliata la curva.
La maggior parte delle penne che ci arrivano dopo tanti anni, purtroppo sono già con gli alimentatori tagliati. :(
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da fab66 »

Basta !!!!! per ora rimane così............... :crazy: :crazy:
Allegati
2014_06160014.JPG
2014_06160014.JPG (52.93 KiB) Visto 2390 volte
Fabrizio
NOblige
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 12:16
La mia penna preferita: Montblanc 144
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Piacenza

il mitico lucky curve ......

Messaggio da NOblige »

E rimane sempre una bellissima penna, cioè! E' anche molto raro avere l'incisione ancora con la scritta bianca!
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da fab66 »

NOblige ha scritto:E rimane sempre una bellissima penna, cioè! E' anche molto raro avere l'incisione ancora con la scritta bianca!
Niente di raro ahimè, ho usato un uniposca bianco per fa capire meglio la profondità dell'incisione che è ancora perfetta.
Tra l'altro è poi facile toglierlo, acqua e spazzolino ;)
Fabrizio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da piccardi »

fab66 ha scritto: Niente di raro ahimè, ho usato un uniposca bianco per fa capire meglio la profondità dell'incisione che è ancora perfetta.
Mi sa che dopo qualche anno comprerò una penna non stilografica. Non ci scriverò però ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
NOblige
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 12:16
La mia penna preferita: Montblanc 144
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Piacenza

il mitico lucky curve ......

Messaggio da NOblige »

fab66 ha scritto:
NOblige ha scritto:E rimane sempre una bellissima penna, cioè! E' anche molto raro avere l'incisione ancora con la scritta bianca!
Niente di raro ahimè, ho usato un uniposca bianco per fa capire meglio la profondità dell'incisione che è ancora perfetta.
Tra l'altro è poi facile toglierlo, acqua e spazzolino ;)
Nooooo! Incredibile! Si può fare senza problemi anche sulle Parker tipo duovac questo giochetto???
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

il mitico lucky curve ......

Messaggio da rolex hunter »

NOblige ha scritto: Nooooo! Incredibile! Si può fare senza problemi anche sulle Parker tipo duovac questo giochetto???
Si può fare persino sulle penne in ebanite, e siccome l'uniposca lo trovi di diversi colori...
Che ti posso dire... su una duofold rossa l'imprint giallo fa un effettone

Giorgio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”