I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
alex83het
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 0:23
Messaggio
da alex83het » giovedì 12 giugno 2014, 23:30
E io che pensavo di buttare 6€ !!!!! Cavolo la mia lamy ef scorre che una bellezza!! Promosso a pieni voti
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15873 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » giovedì 12 giugno 2014, 23:57
alex83het ha scritto: E io che pensavo di buttare 6€ !!!!! Cavolo la mia lamy ef scorre che una bellezza!! Promosso a pieni voti
Il colore può piacere o meno (a me piace) ma sulla qualità di questo inchiostro non esistono dubbi.
Simone
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » venerdì 13 giugno 2014, 0:49
Non ne potrei fare a meno.
Capisco il tuo stupore
Massimiliano
fabri00
Levetta
Messaggi: 718 Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC
Messaggio
da fabri00 » venerdì 13 giugno 2014, 6:14
Costa 3 euro, non 6.
Neofita a chi ?
pescatore
Snorkel
Messaggi: 164 Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
La mia penna preferita: Montblanc 146
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 070
Fp.it ℵ: 083
Località: Pescara
Messaggio
da pescatore » venerdì 13 giugno 2014, 7:45
E' un grande compagno di scrittura. Non lo abbandonerei mai.
Fabrizio
Funkyostilo
Snorkel
Messaggi: 221 Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Pescara
Gender:
Contatta:
Messaggio
da Funkyostilo » lunedì 16 giugno 2014, 16:57
fabri00 ha scritto: Costa 3 euro, non 6.
Sui prezzi purtroppo ho visto diverse oscillazioni tra negozio e negozio!
Io lo trovo in media a 3,80 - 4,50 euro ma ho visto pure chi lo vende a 8!
Le mie penne: Delta Goldpen Mezzanotte - Delta Dolcevita Wè - Montblanc Meisterstuck 144 - Aurora 88K - Parker 51 - Sheaffer's 1000 Triumph - Pilot 78G Demonstrator - Jinhao X450 - Rotring Initial - Reform 1745-Sunstar WriteWave - Florida Whitestar
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » lunedì 16 giugno 2014, 21:16
Funkyostilo ha scritto: fabri00 ha scritto: Costa 3 euro, non 6.
Sui prezzi purtroppo ho visto diverse oscillazioni tra negozio e negozio!
Io lo trovo in media a 3,80 - 4,50 euro ma ho visto pure chi lo vende a 8!
Alla faccia del peperone!!
Massimiliano
fab66
Collaboratore
Messaggi: 2428 Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:
Messaggio
da fab66 » lunedì 16 giugno 2014, 21:29
Lunga vita al 4001 !!!!!!!!!!!!!!
da me lo trovo a 3,50/4,50 eurozzi, c'è comunque anche la boccetta da 62,5 ml
Fabrizio
fili3107
Touchdown
Messaggi: 45 Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 22:28
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Alessandria
Messaggio
da fili3107 » martedì 21 ottobre 2014, 22:27
Da alcuni giorni scrivo con quest'inchiostro, probabilmente appartenuto a mio padre, che ho trovato in un cassetto in mansarda. La bottiglietta su Internet fatico molto per trovarla su un sito dove non spiega niente. Vorrei sapere se voi esperti di stilografiche se sapete più di me su questo inchiostro e se qualcuno l'ha provato mi può dire le sue impressioni. Mi sono trovato abbastanza bene, a parte il tratto più chiaro rispetto ad un pelikan 4001 più recente.
Allego le foto della prova, scusate la calligrafia.
Allegati
IMG_20141021_222107.jpg (2.97 MiB) Visto 3621 volte
muristenes
Crescent Filler
Messaggi: 1186 Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Messaggio
da muristenes » martedì 21 ottobre 2014, 22:43
Potrei benissimo sbagliarmi, ma sembra una di quelle boccette che si trovavano/trovano nei cofanetti Pelikan, generalmente associati alle M150.
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15873 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » martedì 21 ottobre 2014, 23:13
Le foto non le vedo, ma per quanto riguarda l'inchiostro: il 400 royal blue è uno degli inchiostri più "antichi", la Pelikan lo produceva da ben prima di fare stilografiche. E secondo me è uno degli inchiostri con il miglior rapporto qualità prezzo in circolazione, oltre che uno dei più sicuri in assoluto in termini di assenza di conseguenze negative per le penne.
Simone
courthand
Calligrafo
Messaggi: 995 Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato
Messaggio
da courthand » mercoledì 22 ottobre 2014, 18:06
Il marchio sul tappo sembrerebbe (Piccardi aiuto!) quello in uso a fine '800. Dubito però che il flacone abbia tutti questi anni: propendo anche io per una riedizione vintage.
Bene qui latuit bene vixit
muristenes
Crescent Filler
Messaggi: 1186 Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Messaggio
da muristenes » mercoledì 22 ottobre 2014, 18:11
Ho cercato su internet: in effetti è proprio una replica (recente) di un flacone del 1897. Quanto sia recente non l'ho ben capito, da una parte si fa riferimento al 2002, d'altra parte lo stesso flacone compare in cofanetti che sembrano usciti dagli anni '80.
anghiarino
Snorkel
Messaggi: 216 Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:
Messaggio
da anghiarino » mercoledì 22 ottobre 2014, 21:46
io ce l'ho, era nella scatola con la m150 acquistata negli anni '80
Crononauta
Levetta
Messaggi: 506 Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:
Messaggio
da Crononauta » mercoledì 22 ottobre 2014, 21:52
L'etichetta è strana, ma la forma del calamaio è uguale a quello che c'era allegato alla mia M250 di fine anni '80.
Quanto all'inchiostro, io l'ho trovato utilizzabile ma virato di colore, praticamente la componente blu è scomparsa ed è rimasta solo la base violacea:
viewtopic.php?f=9&t=3913&hilit=+4001#p52621
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe