Pennino Delta

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15460
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da maxpop 55 »

Ho una 365 che di regola porta il pennino in oro marcato 750, il mio non è marcato, penso si tratti di un pennino in semplice metallo, ho fatto la prova calamita, ma non è attirato la cosa mi ha lasciato interdetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da Ottorino »

Con la calamita potresti esplorare parafanghi di moto, pentole, coltelli, lavelli, posate etc e scoprire delle cose interessanti.....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da giobatta »

E' successo anche a me con una dolcevita medium. Davo per scontato fosse oro, poi ho scoperto che nelle prime edizioni invece era acciaio.
Ottimo pennino comunque.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15460
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da maxpop 55 »

Non discuto la qualità del pennino, poco importa se è o non è oro, il mio non è d'oro, però non capisco perché non viene attratto dalla calamita.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15460
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da maxpop 55 »

Ottorino ha scritto:Con la calamita potresti esplorare parafanghi di moto, pentole, coltelli, lavelli, posate etc e scoprire delle cose interessanti.....
Otto conosco i vari materiali non ferrosi , ma un pennino .................................. :?:
Ho fatto la prova con altri pennini non in oro e tutti vengono attratti dalla calamita.
Ultima modifica di maxpop 55 il martedì 10 giugno 2014, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da Ottorino »

L'acciaio è amagnetico. Prova a testare con la calamita i vari oggetti che ti ho suggerito,
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15460
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da maxpop 55 »

Non credevo facessero pennini di una qualità di acciaio amagnetico, è la prima volta che mi capita, capisco che c'è sempre una prima volta in tutto :oops: :mrgreen:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da Max1966 »

Se è in acciaio alcuni tipi non sono ferromagnetici quindi non vengono attratti dalla calamita.
A rigor di logica i pennini dovrebbero essere di questo tipo per evitare che si ossidino ma non sono molto esperto.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da Ottorino »

Mi costringi a documentarmi. Vedo dalla rete che non tutti gli acciai sono amagnetici.
Una volta sapevo anche il perchè, ma me lo sono dimenticato.

Era comunque complicato e aveva a che fare con orbitali del ferro, suo stato di ossidazione e disposizione dello stesso nel cristallo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da Ottorino »

maxpop 55 ha scritto:Non credevo facessero pennini di una qualità di acciaio amagnetico, è la prima volta che mi capita, capisco che c'è sempre una prima volta in tutto :oops: :mrgreen:
La stessa faccia che feci io quando il fabbro, a mia domanda se i parafanghi della mia Suzuki fossero acciaio inox, prese una calamita e me lo dimostro' sul posto
!!

Tranquillo Max, sei in compagnia,
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15460
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie a tutti per l' aiuto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da ander75it »

Se l'acciaio è inox, come quello che si usa di solito per le posate, è ben probabile che non sia magnetico. Il ferraccio per costruzioni navali invece, anche l'acciaio ad alta resistenza, è quasi sempre magnetico.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Pennino Delta

Messaggio da nello56 »

L'acciaio inox martensitico è magnetico... quindi "fallisce la prova calamita".
Inoltre determinate lavorazioni meccaniche e/o plastiche tendono a magnetizzare (debolmente)
il metallo.

Nello

p.s. il pennino in acciaio della Aleph è amagnetico!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”