Cari amici di penna un grosso ciao a tutti,
Perdonate la mia domanda, probabilmente banale, ma sapreste indicarmi il motivo per cui uno dovrebbe prediligere gli inchiostri Pilot-Iroscizuku [del costo di circa 35 € (50 ml)] a quelli della J. Herbin [del costo di circa 6,5 € (30 ml)]? Forse per una questione di composizione chimica? Nel senso che forse ciò che è scritto oggi con inchiostro Pilot tra 150 anni si leggerà ancora e quello scritto con Herbin e simili sarà illeggibile?
Vi ringrazio per l’attenzione,
massimo
Perché Pilot-Iroscizuku?
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Perché Pilot-Iroscizuku?
La stessa domanda si dovrebbe fare a chi preferisce le mercedes alla panda: la mobilità è assicurata ma il prestigio e le caratteristiche sono differenti.
Sono ottimi inchiostri e hanno una bottiglia che da sola vale metà del prezzo. Mettiamoci il fatto che il solo trasporto in europa prende un altro buon terzo del prezzo. Insomma, chi ci tiene anche alla forma oltre che alla sostanza sono indicatissimi.
Personalmente, pur apprezzandoli molto per le loro caratteristiche, ritengo il costo finale per millilitro un nonsenso.
In fin dei conti in germania c'è chi scrive anche con inchiostri venduti in cartucce contenute in bocce da 200 pezzi per 3 euro.
Sono ottimi inchiostri e hanno una bottiglia che da sola vale metà del prezzo. Mettiamoci il fatto che il solo trasporto in europa prende un altro buon terzo del prezzo. Insomma, chi ci tiene anche alla forma oltre che alla sostanza sono indicatissimi.
Personalmente, pur apprezzandoli molto per le loro caratteristiche, ritengo il costo finale per millilitro un nonsenso.
In fin dei conti in germania c'è chi scrive anche con inchiostri venduti in cartucce contenute in bocce da 200 pezzi per 3 euro.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Perché Pilot-Iroscizuku?
L'analisi dei costi è impervia.
Spedizioni, pesi, costo del calamaio, dazi, moda, caratteristiche intrinseche etc. etc, etc. ......
Puoi solo scegliere di comprarlo o lasciarlo li.
Questa è l'unica tua arma.
Il resto son discorsi.
Spedizioni, pesi, costo del calamaio, dazi, moda, caratteristiche intrinseche etc. etc, etc. ......
Puoi solo scegliere di comprarlo o lasciarlo li.
Questa è l'unica tua arma.
Il resto son discorsi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Perché Pilot-Iroscizuku?
In Giappone una bottiglia di Iroshi costa sui 10/12 euro.engrafos ha scritto:Cari amici di penna un grosso ciao a tutti,
Perdonate la mia domanda, probabilmente banale, ma sapreste indicarmi il motivo per cui uno dovrebbe prediligere gli inchiostri Pilot-Iroscizuku [del costo di circa 35 € (50 ml)] a quelli della J. Herbin [del costo di circa 6,5 € (30 ml)]? Forse per una questione di composizione chimica? Nel senso che forse ciò che è scritto oggi con inchiostro Pilot tra 150 anni si leggerà ancora e quello scritto con Herbin e simili sarà illeggibile?
Vi ringrazio per l’attenzione,
massimo
Se consideri questo prezzo, unito ad una bella confezione e bella bottiglia, e a dei bei colori, oltre ad un buon comportamento sia sulla carta che con la penna, ne viene fuori che è un buon prodotto.
Poi il costo in Europa lievita a 35€, e a quel punto entrano in gioco considerazioni personali sul valore o meno per questa cifra.
Io passo dal Giappone uno o due volte all'anno per lavoro, e torno sempre con 3 o 4 bottiglie in valigia, di irosh ma anche di kobe ink he sono altrettanto belli e validi.
Neofita a chi ?
- engrafos
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 11:41
- La mia penna preferita: Pilot Elabo (Falcon)
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Violette
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Perché Pilot-Iroscizuku?
Bene. Molte grazie, gentilissimi! 
