Parker Duofold anni '20

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da FilippoP »

A Casirati ha scritto:Il tuo pennino come è marcato?
PARKER
DUOFOLD
MADE IN
U.S.A.
Filippo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da maxpop 55 »

Questo è il modello marmorizzato rosso
Allegati
008 copia.jpg
008 copia.jpg (1.63 MiB) Visto 1302 volte
012 copia.jpg
012 copia.jpg (384.29 KiB) Visto 1302 volte
013 copia.jpg
013 copia.jpg (437.59 KiB) Visto 1302 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da piccardi »

A Casirati ha scritto:Forse c'è già una prima risposta: secondo la tabella pubblicata in questa pagina: http://www.parkerpens.net/duofold.html, il mio modello potrebbe essere una Junior Streamlined Long. Corrispondono anche i diametri. Sarebbe bello coniscere l'opinione in merito di Simone Piccardi; tra gli altri, naturalmente!
Si tratta senz'altro di quella. Conosco poco i dettagli di produzione di quel periodo, ma il sito citato è una delle fonti primarie per le inforamzioni sulla Parker ed è molto affidabile.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da A Casirati »

FilippoP ha scritto: la mia è lunga circa 130 mm e dovrebbe essere il modello Senior
Ciao. per favore, potresti misurare, appena ne avrai il tempo, la lunghezza della tua Duofold Senior chiusa ?
E' difficile trovare una tabella dimensionale esatta.
Grazie mille!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Alberto, ti ho risposto sull'altro 3D.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da FilippoP »

A Casirati ha scritto:
FilippoP ha scritto: la mia è lunga circa 130 mm e dovrebbe essere il modello Senior
Ciao. per favore, potresti misurare, appena ne avrai il tempo, la lunghezza della tua Duofold Senior chiusa ?
E' difficile trovare una tabella dimensionale esatta.
Grazie mille!
Non ho con me in calibro, ma direi 131mm.
Era questo che volevi sapere?

Ciao
Filippo
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da A Casirati »

Sì, grazie!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da piccardi »

FilippoP ha scritto: Non ho con me in calibro, ma direi 131mm.
Era questo che volevi sapere?
Una nota generale (da fisichetta 1). Misurare la lunghezza della penna col calibro non è molto significativo. Se è chiusa variazioni al decimo di millimetro (la precisione del calibro) sono normalissime per le tolleranze della filettatura. Se è aperta le variazioni possono superare tranquillamente anche il millimetro dato che l'alimentatore ed il pennino possono essere inseriti a diverse profondità.

Una misura corretta si potrebbe avere solo con una media su molti esemplari (specificando anche l'errore ottenuto con la varianza dei risultati). Un lavoro complicato per cui in genere le lunghezze che vengono fornite sono relative alla penna da chiusa, che è la forma che dovrebbe essere meno variabile e comprende tutti i pezzi e si danno al millimetro o anche alla frazione di pollice per gli americani.

Altre misure usate comunemente sono poi i diametri massimi di corpo e cappuccio, e sono queste che (quando ho avuto tempo) ho messo nelle tabelline del wiki. Ma prendere queste misure è un lavoro lungo e tedioso, per cui alla fine la gran parte dei numeri del wiki sono messi come riempitivo...

Comunque dati e suggerimenti sull'ampliamento della tabella (che resti ragionevolmente su una sola riga per variante) sono assolutamente bene accetti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da maxpop 55 »

La Big misura chiusa 14 cm., aperta senza cappuccio 13,5 mm. (mm. + o - secondo quanto è spinto dentro il pennino con l'alimentatore), aperta col cappuccio inserito 17,5 cm. ed il cappuccio misura 6,3 cm..
Il cappuccio ha un diametro di 1,555 cm., il fusto 1,3 cm. (sia il fusto che il cappuccio sono dei cilindri).
L'impugnatura ha il diametro vicino al pennino di1,2 cm., vicino al fusto 1,15 cm. e all' estremità vicino al pennino (punto più stretto) 1,1 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Un altro paio di foto... giusto per gradire

Messaggio da A Casirati »

Parker Duofold 1930-standing.jpg
Parker Duofold 1930-standing.jpg (164.01 KiB) Visto 1164 volte
Parker Duofold 1930-standing-uncapped.jpg
Parker Duofold 1930-standing-uncapped.jpg (203.73 KiB) Visto 1164 volte
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Parker Duofold anni '20

Messaggio da Irishtales »

Complimenti Alberto, splendide penne e splendide foto come sempre...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Parker Duofold anni '20

Messaggio da fabri00 »

Ma è la stessa di inizio post rifotografata, o un'altra...?
Neofita a chi ?
Rispondi

Torna a “Recensioni”