Gusti a confronto

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Gusti a confronto

Messaggio da Irishtales »

fantastico....qui finisce che su due penne si scrive un romanzo... :clap:
Che gusti avranno a tavola, i nostri protagonisti? E come vestiranno?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Gusti a confronto

Messaggio da A Casirati »

Beh, per il primo credo andremmo sul sicuro con un mix di cucina inglese (la mamma nacque e visse nello Yorkshire prima del matrimonio) - ma solo per i piatti tradizionali, soprattutto in occasione delle feste più importanti - ed europea (la mamma era di papà inglese e mamma francese), con colazione all'americana.
Il secondo credo prediliga le abitudini alimentari statunitensi (complice anche il suo lavoro), ma spesso ama cenare in ristoranti di livello, francesi ed italiani.
Per l'abbigliamento va ricordato che sono due persone benestanti e con idee precise.
Il primo è molto classico e sobrio, predilige i gessati con riga molto fine e di colore scuro (blu notte, nero e grigio antracite). Porta l'orologio da tasca, che trova più comodo anche perché indossa solo camice con gemelli. D'estate si abbandona al bianco, ma solo fino alle 4 del pomeriggio. Le scarpe sono sempre in pelle liscia, di foggia inglese o italiana (ma solo se di cuoio fiorentino).
Il secondo ha una sorta di doppia personalità nel vestire. Professionalmente non ha molta fantasia, salvo nelle cravatte, che il primo giudicherebbe audaci. Porta orologi da polso, con cinturino metallico. Nel tempo libero, di giorno, abbigliamento sportivo, ma con stile, mai sciatto e sempre d'ottima qualità. La sera torna alla sua poca fantasia, anche perché la moglie tiene molto all'eleganza quando sono invitati fuori.
Anche nelle vacanze si differenziano.
Il primo predilige località fresche e le gite culturali (passione che condivide con la moglie, laureata e ricercatrice in storia dell'arte). Quando sono al mare è sempre sotto l'ombrellone, mentre la moglie ama crogiolarsi al sole. E' un ottimo nuotatore e vogatore (ha anche vinto la storica sfida fra Cambridge ed Oxford), sport che pratica abitualmente, anche se non frequentemente quanto vorrebbe (golf e tennis sono d'obbligo, perché praticati dai suoi migliori clienti...).
Il secondo ama la montagna (condivide con la moglie la passione per le arrampicate), ma anche il mare, dove predilige i bagni in altura.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Gusti a confronto

Messaggio da Irishtales »

Fantastico....sai, sono certa che il primo ami i gatti, soprattutto i persiani, immagino. Il secondo ama i cani. Credo che abbia un paio di levrieri....correggimi se sbaglio...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Gusti a confronto

Messaggio da A Casirati »

Irishtales ha scritto:Fantastico....sai, sono certa che il primo ami i gatti, soprattutto i persiani, immagino. Il secondo ama i cani. Credo che abbia un paio di levrieri....correggimi se sbaglio...
Io me li immagino diversi, almeno il primo.
Non dimenticare le sue origini mezzo inglesi e gli studi, fino alla maturità, in Inghilterra, dove ha imparato ad amare tre razze: il Bassetthound, il Bulldog ed il Setter irlandese. Ha una coppia di questi ultimi, amati anche dalla moglie.
Concordo appieno, invece, sul secondo, il quale è costretto, però, a "sopportare" (come dice lui) anche un Carlino, amato dalla moglie (gliene regalarono uno per la Prima Comunione; fu il suo primo cane). Quello che lo fa quasi imbestialire è il nome: "Fuffy"...
Quando la moglie non lo vede, però, gioca volentieri anche con il piccolo quadrupede...
Ultima modifica di A Casirati il martedì 3 giugno 2014, 15:05, modificato 3 volte in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Gusti a confronto

Messaggio da Irishtales »

A Casirati ha scritto:Quello che lo fa quasi imbestialire è il nome: "Fuffy"...
...come dargli torto?! :D
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Gusti a confronto

Messaggio da rolex hunter »

A Casirati ha scritto:...... D'estate si abbandona al bianco, ma solo fino alle 4 del pomeriggio. Le scarpe sono sempre in pelle liscia, di foggia inglese o italiana (ma solo se di cuoio fiorentino).....
E il Panama!!! non dimentichiamo, d'estate, un Panama, di paglia "toquilla" di Montecristi e confezionato a Cuenca.

Giorgio
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Gusti a confronto

Messaggio da Simone »

Invidia per la cultura che avete... :o :shock: :evil:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Gusti a confronto

Messaggio da A Casirati »

Simone ha scritto:Invidia per la cultura che avete... :o :shock: :evil:
Tutti ne abbiamo: è bello scambiare le proprie cognizioni, per arricchirsi a vicenda!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Gusti a confronto

Messaggio da A Casirati »

rolex hunter ha scritto:
A Casirati ha scritto:...... D'estate si abbandona al bianco, ma solo fino alle 4 del pomeriggio. Le scarpe sono sempre in pelle liscia, di foggia inglese o italiana (ma solo se di cuoio fiorentino).....
E il Panama!!! non dimentichiamo, d'estate, un Panama, di paglia "toquilla" di Montecristi e confezionato a Cuenca.

Giorgio
Già!
Naturalmente, lo "Sheafferiano" indossa solo berretti sportivi in tessuto Tweed o Principe di Galles (salvo nelle occasioni formali), ma nulla d'estate.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”